LO SCOPO E I BENEFICI DELLA MEDITAZIONE
Più intuizione e gioia grazie alla meditazione
Lo yoga e la meditazione sono spesso considerati come pratiche distinte, in realtà sono aspetti inseparabili dello stesso percorso. Non è yoga se si esclude l’aspetto della meditazione.
La mediazione e uno stato in cui nella completa assenza di pensieri la coscienza si risveglia e si ha esperienza della propria autentica natura, che come suggerisce la tradizione dello yoga e tutte le più antiche tradizioni mistiche e spirituali di tutto il mondo, è un’essenza incondizionatamente luminosa, gioiosa e saggia.
In questo stato di totale presenza si torna ad essere uno con la vita che siamo e si sperimenta una profondissima rigenerazione.
La scienza si occupa oramai da anni dei benefici psicofisici della meditazione e c’è moltissimo materiale disponibile; personalmente desidero sottolineare quelle che sono le motivazioni tradizionali della meditazione e che a mio parere rappresentano il beneficio più duraturo e inestimabile che questa pratica può offrire.
Motivazioni che riguardano la realizzazione di chi veramente siamo, che offre benefici inestimabili. Eccone alcuni:
- connessione con il Divino (quale che sia il tuo modo di concepirlo)
- apertura a una prospettiva infinitamente ampia dalle propria esistenza
- esperienza diretta della tua essenza di gioia incondizionata
- saggezza, intuizione e guida per la tua vita
- la consapevolezza che esiste uno spazio di coscienza, di immutabile stabilità e pace a cui si può sempre ritornare
Chi non ne ha avuto esperienza potrebbe credere che si tratta di autosuggestione, chi invece la conosce sa di cosa sto parlando.
Siamo come dei diamanti preziosi coperti di terra, la meditazione è quello strumento che utilizzato con costanza permette di pulire le impurità che ci coprono e di fare risplendere la propria luminosa essenza e sperimentare una gioia senza limiti nè condizioni.
“Così come uno scultore deve tagliare, smussare, scalpellare per tirare fuori la forma dal blocco marmoreo, così affinché il Se possa affiorare, non si deve aggiungere nulla al Se, ma tagliare, smussare scalpellare…” Shankaram
Aiutami a condividere la meravigliosa conoscenza dello yoga, lasciando un commento e condividendo il video con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Cara Shanti, mi piacerebbe sapere di più sulla meditazione, già che faccio una che hai mandato; l’argomento trattato qui e molto interessante e per questo vorrei approfondirlo, se possibile.
Grazie!! Buona giornata!!!
Anna
Ciao Anna!
Sulla barra laterale a destra c’è una casella con scritto “cerca nel sito”, inserisci la parola “meditazione” e appariranno alcuni articoli che ho pubblicato a riguardo. Cerca anche la parola “meditare” che appaiono altri articoli. Se poi hai domande specifiche scrivimi pure.
Un abbraccio!
Ciao Shanti: ho letto gli articoli e sono molto interessanti.
Come ti avevo già detto, riesco a fare due meditazioni, una da seduta e l’altra da seduta o sdraiata. Non trovo uno che mi avevi mandato ma non ricordo se era per meditare o rilassare e si faceva da sdraiate,e cosi o mi sbaglio? Questo audio era da quando ti avevo conosciuta per le prime volte. Questo lo facevo volentieri ma non lo trovo più, potrei riaverlo?
Sto cercando di darmi spazio per aggiungere altri tipi di esercizi più che altro di rilassamento,che ne ho bisogno.
Grazie!!!
Stammi bene!!
Buona giornata!!!
Ciao Anna,
ti ho rimandato gli audio.
Puoi fare la pratica sia da sdraiata che da seduta, in base a come ti senti. Ma per la meditazione vera e propria è più consigliata la posizione seduta e confortevole.
Buona giornata anche a te!
Bellissima la definizione di “diamanti preziosi coperti di terra”… Con i tuoi preziosi insegnamenti ci provo ad imparare la meditazione, credo sia solo la pratica costante che possa portare al risultato, alla scoperta di quella parte di sè interiore che non potremmo scoprire in altro modo. A me, personalmente, serve per mettermi in ascolto di Dio, così come io posso concepirlo. Grazie!
Grazie della condivisione e delle tue belle parole, è vero che la pratica costante porta con sè doni meravigliosi.
Shanti
Grazie cara Shanti, i tuoi video sono sempre utili e interessanti.
Grazie Francesca, condividere per me è una gioia.
Shanti
Grazie Shanti ,sono d’accordo che la meditazione sia il beneficio più inestimabile che lo yoga può offrire. Purtroppo per me l’assenza completa di pensieri è la cosa più difficile da raggiungere non sempre ci riesco. Ti seguo sempre con interesse anche quando non ti scrivo
Non solo per te, per tutti è difficile, ma la costanza porta ottimi risultati. Grazie
Shanti
Shanti.. come sempre se bravissima nel esporre i concetti in modo semplice ed efficace, continua così.
Remo
Grazie Remo, e tu continua a seguirci. 🙂
Shanti
Ciao Shanti e grazie x questo nuovo video…….? le tue parole sono sempre molto chiare e dense di significato. Un abbraccio ???Namaste ?❤️?
Namastè e grazie Laura, un abbraccio anche a te.
Shanti
Grazie Shanti i tuoi insegnamenti , le tue spiegazioni sono sempre molto interessanti ed utili .. grazie namaste’Ida
Grazie infinite Ida. Namastè
Shanti
Grazie Shanti
È proprio vero e condivido, pratico yoga oramai da tre anni, e da circa 18 mesi grazie ai tuoi consigli e a quello che imparo alle lezioni del centro yoga che frequento, ho preso l’ abitudine di fare ogni mattina la mia ora di yoga compreso 20 minuti di meditazione, ed è proprio vero i benefici che proprio non si possono descrivere ma solo vivere, grazie di nuovo.
Namaste
Ottimo Giovanni, e grazie della condivisione.
Namastè
Shanti
Grazie Shanti
Le tue bellissime parole mi hanno aperto l ‘anima.Non conosco la meditazione, ma ho praticato yoga questi ultimi tre anni e sicuramente ne sono rimasta affascinata e incuriosita. Sono quattro mesi che seguo le tue lezioni e trovo che sei fantastica!
La tua alta competenza in materia e la tua profonda sensibilità per il mondo dentro e fuori di noi mi trasportano ogni volta in un bel viaggio interiore !
Ancora grazie
Grazie Patrizia, sono molto felice di leggere le tue parole, ti auguro di continuare il viaggio e sono certa che i benefici non tarderanno ad arrivare.
Shanti
Grazie Patrizia, la meditazione è la parte più importante dello Yoga, comincia a praticarla anche per pochi minuti al giorno e vedrai che meraviglioso mondo potrai esplorare.
Shanti
Ciao shanti é sempre un piacere sentirti. Starei ad ascoltarti per ore. Grazie
Grazie Lorena, e grazie della condivisione
Shanti
Semplicemente la meditazione e lo yoga ti cambiano la vita, ti aprono la mente e ti mettono a contatto con te stesso.
Grazie Shanti per le tue preziosissime parole che con semplicità penetrano nel profondo.
Grazie Enzo, questo è lo scopo. Namastè
Shanti
Grazie Shanti!,
Con tanta chiarezza e tanta sensibilità, riesci a trasmettere l’essenza della meditazione. Namaste.
Namastè Patricia, grazie delle tue parole
Shanti
Shanti…
Ogni volta che posso guardo i tuoi video .
La meditazione è un’ obiettivo a cui arrivare ! Tempo e lavoro permettendo .
So che non è facile imparare a concentrarsi…
ma ci proverò
Grazie Namaste ?
Sonia
Grazie Sonia, una pratica regolare anche di pochi minuti ogni giorno aiuta in modo straordinario.
Shanti
Grazie Shanti
Grazie a te Sonia, è un grande piacere condividere.
Namastè Shanti
Grazie Shanti adesso ho più chiaro gli effetti della meditazione.
Grazie ?
Ottimo Filippo, grazie e buona pratica
Shanti
Sei una vera Maestra! Grazie! Hai sintetizzato in poche parole ciò che altri hanno fatto con interi libri! La cosa più bella è che tu ti sei avvalsa della chiarezza del cuore.
Grazie Dino, è proprio dal cuore che bisogna partire per poi ritornare.
Namastè Shanti
Grazie! Sempre chiara e precisa nei tuoi insegnamenti. ❤️?
Grazie Angela, buona pratica.
Namastè
Shanti
Grazie Shanti, per questo bellissimo video
Grazie a te Aldo della condivisione.
Namastè
Shanti
Ciao Shanti, da sdraiati,durante la meditazione, trovo che è facile perdere la concentrazione, quello che, invece da seduti, succede meno. Grazie un abbraccio
Cara Lalla, la meditazione va praticata con la colonna vertebrale eretta, la posizione più indicata è quella seduti a gambe incrociate, va se è troppo scomoda va benissimo anche seduti su di una sedia con i piedi a terra, ma la colonna deve essere eretta, questa è la prima indicazione.
Grazie
Shanti
Grazie SHANTI per i tuoi consigli sempre molto chiari e semplici che arrivano al cuore.. Un abbraccio. Dina.
Ottimo Dina, grazie è proprio al cuore che devono arrivare.
Shanti
Grazie Shanty x i tuoi insegnamenti che sono come diamanti preziosi
Grazie a te Luciana delle belle parole.
Namastè
Shanti
Grazie Shanti per le tue parole semplici e chiare.
Om, pace amen
Grazie Antonio, buona pratica.
Namastè
Shanti
Grazie Shanti, la meditazione è una pratica preziosa sia per non perdere di vista noi stessi che x ritrovarci e ritrovare dentro di noi la forza di superare i momenti difficili… dovrebbe essere insegnata a partire dalle scuole elementari. Speriamo si diffonda sempre più. Spero di rivederti presto, un abbraccio grande.
Verissimo Marina cara, se fosse insegnata ai bambini il mondo sarebbe senz’altro migliore.
Namastè
Shanti
Grazie Shanti. Namaste
Grazie Gigliola 🙂
Namastè
Shanti
Grazie come sempre shanti
Grazie Angela a te della condivisione.
Namastè
Shanti