Come sostenere il corpo e la mente per superare le difficoltà di questa stagione e utilizzarne le risorse
La ripresa degli impegni dopo la pausa estiva, sbalzi di temperatura, le giornate che s’accorciano e il sole che si vede sempre meno…l’autunno con tutta la sua bellezza è una stagione impegnativa e spesso difficile sia per il fisico che per l’umore.
Siamo nel ciclo di inspirazione della terra in questa parte del pianeta…tempo di raccoglimento, assorbimento delle forze vitali che nell’inverno vengono trattenute per essere rigenerate e poi rilasciate in primavera.
L’autunno invita al raccoglimento, questo è il suo dono, riporta in contatto con se stessi e favorisce l’introspezione; ci accompagna verso l’inverno, stagione particolarmente favorevole per le pratiche di meditazione.
Secondo la medicina cinese i polmoni sono gli organi che maggiormente sono impegnati e messi alla prova in questa stagione e l’emozione connessa è la tristezza. Mantenere attiva e sostenere l’energia di questi organi permette che il raccoglimento non diventi malinconia o chiusura in se stessi e di andare in profondità con leggerezza e serenità.
Ecco alcuni modi per farlo:
- Ci sono specifiche sequenze dallo Yoga Ratna per mantenere attiva l’energia dei polmoni, posizioni con le braccia sollevate, gli inarcamenti indietro, alcune posizioni capovolte o semi capovolte…sono le pratiche che stò proponendo alle lezioni settimanali.
- Lavorare su una buona respirazione è uno dei modi per sostenere l’energia dei nostri polmoni a superare nel modo migliore questa stagione, riguardo a questo puoi leggere il post per incominciare in modo autonomo.
- Frutta e verdura hanno recettori di adattabilità che permettono un’adattamento ai cambiamenti climatici che noi non abbiamo, come non ne hanno alimenti raffinati e di origine animali. Inserire consistenti quantità di frutta e verdura, possibilmente locale, nella nostra dieta è una risorsa preziosa che permette al nostro corpo di adattarsi con facilità ai cambiamenti climatici.
- lo yoga della risata è ciò che c’è di più efficace per attingere allo straordinario laboratorio del nostro corpo facendo scatenare una quantità significativa di “ormoni della felicità” con effetti strepitosi sull’umore.
Sono pratiche che portano un sostanziale beneficio e aiutano ad attraversare e vivere al meglio questa stagione. Se hai possibilità di partecipare ai miei incontri ti consiglio vivamente di farlo, se non puoi, con un pò di autodisciplina in parte puoi mettere in pratica in modo autonomo, seguendo le indicazioni dei post a cui ho messo il link. E per qualsiasi chiarimento mi puoi sempre contattare.
Inoltre è importante considerare che la carenza di luce solare aumenta i rischi di problemi mentali e fisici.
- irritabilità
- affaticamento
- insonnia
- depressione
- alcolismo
- suicidi
- migliora l’attivita’ cardiaca
- abbassa la pressione sanguigna
- riduce il colesterolo
- aumenta le riserve di glicogeno nel fegato
- equilibria il tasso di zuccheri nel sangue
- aumenta l’energia, la forza e la resistenza muscolare
- aumenta la resistenza del corpo alle infezioni
- migliora la capacita’ del sangue di trasportare ossigeno
- aumenta gli ormoni sessuali
- migliora la resistenza alle infezioni della pelle
- migliora la resistenza alla depressione e allo stress
Vivere nella consapevolezza dei respiri della terra e della Vita di cui siamo parte inseparabile, ci permette muoverci utilizzandone i doni e attraversare le difficoltà consapevoli che non c’è difficoltà che non avrà la sua soluzione, come notte c’è non veda il giorno e non c’è autunno che non vedrà la primavera.
Superando il velo della malinconia il viaggio continua verso il cuore dell’inverno punto di massimo raccoglimento, in questo periodo dell’anno dove il ciclo del sole è più breve, la possibilità di una pratica di meditazione profonda, che attraversano il buio dell’inverno può accompagnarci a contattare il centro della nostra luce interiore.
“In primavera le corolle dei fiori, la luna d’autunno, d’estate la bellezza che ristora, d’inverno la neve…hai forse bisogno d’altro? che ogni ora sia un’ora di felicità” Buddha
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Sono felice degli insegnamenti offerti per la stagione autunnale li eseguo quando posso e come posso…….e per l’inverno quali possono essere le asanas le piu’ indicate? Ti ringrazio tanto e ti auguro un felicissimo 2014.
Ciao Donatella! Prestissimo indicazioni anche per le posizioni invernali!
Un caro saluto e un felice 2014 anche a te!! 🙂
Salve dove posso trovare esercizi per equilibrare vata ed esercizi per l inverno. Ne ho trovato solo uno per vata e uno per l’inverno c’è qualche altro che non trovo? Grazie infinite. Tvb Shanty
Ciao Elisabetta, quello che hai trovato è tutto sul blog.. per approfondire c’è il percorso Yoga su Misura, scrivici a info@passioneyoga.it per tutti i dettagli e ricevere consulenza da un insegnante del Team.
Un abbraccio a presto!
Shanti
Cara Shanti,
leggo sempre con interesse i tuoi blog, mi piacerebbe partecipare, mi piacerebbe avere più autodisciplina per fare da me, faccio quello che posso e che ho voglia di fare.
Ritengo questo tuo lavoro molto generoso, e sono certa che l’ universo ne terrà conto. Grazie
Patrizia
Presto arriva un video di una lezione di pratiche per l’autunno che potrai fare da te quando vuoi e puoi 🙂
Grazie di cuore per la tua condivisione!