Rilassa corpo e mente, rigenera l’apparato genitale e urinario, simbolo femminile che favorisce il raccoglimento e l’introspezione.

Hai la sensazione di esserti allontanata dal tuo centro e che il fare quotidiano ti ha travolto? Senti il bisogno di ricontattare la tua intuizione e connessione con il corpo? Questa posizione allora fa al caso tuo!

Si chiama shankini asana, la posizione della conchiglia, è il simbolo del mare, delle acque primordiali che hanno dato origine alla vita, le conchiglie rappresentano le ossa degli dei, la conoscenza più antica e sono simbolo di buon’auspicio e prosperità.

Questi i benefici che ti offre, sul piano fisico, emotivo e sottile:

  • rilassamento mentale e fisico
  • connessione con il corpo e la sua intelligenza
  • massaggia e rigenera l’apparato genitale e urinario
  • permette al respiro di ritornare con facilità nella pancia
  • connessione con il nostro secondo cervello, la pancia sede di preziose intuizioni
  • richiama un’energia femminile, che favorisce il raccoglimento e l’introspezione

Ogni asana (posizioni dello yoga) ha un’azione predominante su un chakra (centri vitali fisici e sottili) specifico. Questa posizione come suggerisce il simbolo, porta un’azione sul secondo chakra, il centro di energia relata all’elemento acqua, agli organi che regolano i fluidi nel nostro corpo, la potenzialità è la capacità di flessibilità, fluidità, lasciare andare e scorrere attraverso gli eventi della vita.

Non è una visione rigorosamente classica…ma quando siamo connessi a questo centro e l’abbiamo liberato da tensioni emotive e fisiche, si risveglia il senso di ciò che “mi piace e non mi piace”, di ciò che “voglio e non voglio”; é una potenza incredibile e indispensabile per realizzare una vita che corrisponda a ciò che senti profondamente.

come eseguirla?

La posizione della conchiglia, quali i benefici e come eseguirla

è sempre utile prima di prendere un’asana riscaldarsi un poco, i primi due esercizi che trovi in questo post possono essere sufficienti, un’ottima preparazione è anche fare il Saluto al Sole se lo conosci, meglio ancora il Saluto alla Luna di cui a breve ti mando un video.

Da seduti le piante dei piedi si uniscono, avvicina i piedi al bacino fino a disegnare un rombo con le gambe, nella variante semplice le mani si appoggiano sulle caviglie, inspirando allunghi la schiena verso l’alto ed espirando fletti un poco il busto in avanti, se le anche sono particolarmente tese puoi mettere qualcosa sotto il sedere, tipo un cuscino rigido o dei libri.

La posizione completa ti porta ad avvicinare la fronte ai piedi e a fare scivolare le braccia sotto le gambe e le mani verso il bacino, come nella foto. Prendi e mantieni la posizione che più ti riesce fare nel rispetto dei tuoi limiti incominciando per una decina di respiri e gradualmente puoi aumentare.  Mantenendo la posizione sentirai che spontaneamente il respiro scenderà nella pancia in profondità del bacino a rilassare, massaggiare e rigenerare tutti gli organi interni e l’energia di questo centro. Questo puoi accorgerti che accade anche se fai la posizione parziale.

Controindicazioni: meglio evitarla durante i primi giorni del ciclo mestruale se il flusso è abbondante, perchè  tende ad aumentarlo.

Alla fine, una buona abitudine è prendersi qualche minuto di rilassamento, per permettere al corpo e alla mente di assorbire i benefici della pratica. Puoi farlo semplicemente ascoltando il corpo e il respiro, oppure se non l’hai ancora fatto puoi scaricare gratuitamente un’audio di rilassamento che trovi in alto a destra su “risorse gratuite”.

Questa, come molte delle pratiche che propongo, si ispirano allo Yoga Ratna metodo ideato dalla dalla Maestra Gabriella Cella, caratterizzato dalla rivisitazione sull’aspetto simbolico della pratica, cosa che rende l’esperienza dello yoga particolarmente coinvolgente, completa e profonda.

“La giusta via è simile all’acqua che adeguandosi a tutto a tutto è adatta” Detto Zen

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.