GLI STRAORDINARI BENEFICI DEL LATTE DORATO E COME PREPARARLO
Per mantenere le articolazioni elastiche e sane!
Il latte dorato è una ricetta della tradizione dello yoga che offre straordinari benefici, tra cui mantenere flessibili le articolazioni e contrastare la formazione di depositi di sali di calcio.
Questa preziosa ricetta è un regalo del maestro Yogi Bhajan, che la consigliava ai suoi studenti di yoga.
E’ facile da preparare ed è pure buonissima!
L’ingrediente principale è la curcuma, un rizoma molto diffuso in India, da cui si ottiene una polvere gialla usata da millenni come spezia e per le sue numerose proprietà; queste ultime confermate da recenti studi scientifici. Quindi prima di passare alla preparazione del “latte dorato” ricordiamo velocemente le qualità fantastiche di questo dono di Madre Natura.
La curcuma ha proprietà:
- cicatrizzanti e antisettiche
- purifica il sangue e il fegato
- favorisce la produzione di bile e il metabolismo dei grassi, aiuta quindi a normalizzare il livello di colesterolo nel sangue
è un antitumorale - rafforza il sistema immunitario
- è un antiossidante
- ottimo antinfiammatorio
- il suo utilizzo è raccomandato nei dolori alle articolazione e per favorire l’eliminazione dei depositi calcificati in esse che ne riducono l’elasticità.
Ecco come preparare il “latte dorato”:
Prima di tutto è necessario che prepari un composto di curcuma con questi ingredienti e trattandosi di una ricetta salutistica usa solo ingredienti bio:
- ¼ di tazza di curcuma in polvere; ½ tazza di acqua
Mescolare con un cucchiaio di legno eliminando gli eventuali grumi. Mettere a fuoco medio e mescolare sempre portando ad ebollizione per pochi minuti, abbassando la fiamma.
Il composto dovrebbe assumere una consistenza cremosa. Se ti sembra troppo compatto puoi aggiungere poca acqua quando è ancora sul fuoco.
Questa preparazione si conserva in frigorifero e dura circa 40 giorni: periodo consigliato di assunzione.
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di composto di kurkuma (vedi sopra)
- 1 tazza di latte di mucca crudo o latte vegetale
- 1 cucchiaino di olio di sesamo o mandorle, biologici, spremuti a freddo; oppure di ghee
- 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero o agave o altro dolcificante naturale – due o tre gusci di cardamomo; oppure una spolveratina di cannella o bacche di vaniglia in polvere (facoltativo)
Prendere un cucchiaino del preparato di kurkuma e scioglierlo in una tazza di latte. Portare a lenta ebollizione per 2/3 minuti, sempre mescolando con un cucchiaio di legno. Prima di togliere dal fuoco aggiungere per un minuto la cannella o la vaniglia, se le usi.
A fuoco spento aggiungere l’olio e il dolcificante. Bere una tazza per 40 giorni al mattino a digiuno o la sera prima di andare a letto.
Si sconsiglia questa bevanda a chi soffre di calcolosi biliare.
Grazie Shanti,
per i preziosi consigli che ci dai
??☀️
Grazie Mariella. Mi piace la tua semplicità e schiettezza che traspare nel video.
Trovare latte crudo è molto difficile, la mia domanda è questa: usando latte pastorizzato o latte vegetale è comunque necessario bollire per due minuti? Grazie.
Una ricetta eccezionale direi ,io ho fatto la cura per 40 giorni ho sentito i benefici: meno dolori articolari ,andavo benissimo di intestino dormivo meglio ,lo rifarò a autunno! GRAZIE Gentilissima Mariella❤?per i suoi insegnamenti prodigioso.?❤?
Grazie Mariella per le tue splendide ricette .Namaste ?
Grazie a te Daria
Mariella?