Sede di tutte le potenzialità, il suo equilibrio determina la salute, la stabilità fisica ed emotiva, le fiducia in se stessi e nella vita.
Si tratta del primo chakra, corrisponde al plesso sacrale da dove dipartono i fasci nervosi e muscolari delle gambe e dei piedi. E’ il centro della stabilità, dell’equilibrio e del radicamento. Corrisponde all’elemento terra, è la prima tappa di un simbolico viaggio alla scoperta dell’universo che è in noi attraverso gli elementi e le qualità corrispondenti. Rappresenta il punto di inizio in cui tutte le potenzialità sono contenute ma non ancora manifeste, è la sede dell’oscurità, dell’invisibile da cui il visibile ha avuto origine, relato alla parte più antica del nostro cervello, rappresenta la coscienza minerale.
Precisamente si trova in corrispondenza del perineo punto del pavimento pelvico tra l’ano e i genitali, è una muscolatura che è appunto la base il sostegno di tutti gli organi interni in cui tono ed elasticità sono determinanti per mantenere la buona salute anche con avanzare dell’età.
Corrisponde é tutto ciò che ha a che fare con la materia, li rapporto con il cibo, con il proprio corpo, con il denaro, la casa; è concretezza, fisicità, incarnazione nella materia.
I chakra sono plessi fisici ben specifici a cui corrispondono caratteristiche emotive e mentali specifiche e hanno anche una dimensione più sottile, energetica. Possiamo quindi andare ad agire su di essi su un piano fisico (che poi non è solo fisico perché quando il corpo cambia la mente cambia) attraverso le asana e bandha, rafforzando la muscolatura corrispondente, attraverso specifiche pratiche di respiro o su un piano più energetico e sottile attraverso mantra o meditazioni.
Chi ne ha particolare bisogno e come ritrovare queste “radici” nella terra?
Le persone carenti di elemento terra, in una civiltà come la nostra dove un sano rapporto con il proprio corpo e il contatto con la terra vengono sempre più a mancare, sono moltissime. E’ particolarmente indicato lavorare su questo centro per persone insicure, che sentono di non avere trovato il loro posto sulla terra, persone con gambe e piedi fragili propense all’ansia, poco fiduciose in loro stesse e facilmente vulnerabili emotivamente.
In genere tutte le posizioni in piedi, che fortificano gambe e piedi portano un’azione riequilibrante su questo centro, posizioni che rappresentano simboli relati alla terra es l’albero, la montagna, posizioni delle dee della terra…; recuperare e rieducare alla respirazione addominale, cosa determinante per la buona salute di corpo e mente; meditazione sul bija mantra le “sillabe seme” quella di questo chakra che è la sillaba lam. Praticare anche solo alcune di queste cose con regolarità dona un senso fiducia in noi stessi e nella vita, una stabilità che ci fa sentire saldi anche nelle mutevoli circostanze della vita, una migliore salute in generale e buon rapporto con tutto ciò che è nutrimento primario e sopravvivenza.
Ovviamente ogni persona è diversa e può avere blocchi più o meno consolidati e caratteristiche specifiche per cui è più indicato usare una tecnica piuttosto che un’altra; in base sempre alle caratteristiche individuali possono essere necessari dei tempi più o meno lunghi e se da te non ottieni i risultati desiderati, una buona cosa è farsi aiutare o consigliare da un’esperto sull’argomento….in tal caso sai chi contattare 😉
“Se vuoi che i tuoi pensieri volino in alto là dove volano le aquile, fa che i tuoi piedi siano ben saldi sulla terra; un’albero può fare crescere i suoi rami verso l’infinito del cielo solo se le sua radici affondano profonde nella Madre Terra” Detto pellerossa
Con Gioia!
Shanti
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie Shanti .Giuseppe
Grazie a te, per seguire con interesse!??
Shanti