Risvegliare le potenzialità del secondo chakra e i benefici che offre.

Svadhisthana chakra è il secondo chakra il centro relato all’elemento acqua che è collocato alla radice degli organi genitali là dove si sviluppano le cellule germinali. Comprende tutto l’apparato genitale e urinario, organi che regolano i fluidi del nostro corpo ,quindi anche i reni custodi della nostra energia vitale.

Nel percorso del simbolico viaggio attraverso i vari stati di coscienza che rappresentano i chakra, è il centro in cui l’energia primordiale della terra che tutto contiene si polarizza e porta a manifestazione il “progetto”  e le potenzialità contenute nel primo chakra muladhara. E’ quindi il centro di espansione delle forze vitali, ha il potere di generare e creare, in senso biologico e non solo.

Le pratiche che portano energia ed equilibrio a questo centro sono pratiche relate all’elemento acqua, posizioni che rappresentano simboli di acqua (guarda il VIDEO del Saluto alla Luna). Tutte le posizioni se mantenute sufficientemente a lungo dirigono il respiro, l’energia che ci da vita, offrendo un’azione profondamente rigenerante. La circolazione del sangue aumenta, i tessuti vengono rigenerati con più facilità, l’energia vitale prana di cui il respiro è conduttore torna ad irrorare questo centro migliorando tutte le funzioni vitali e risvegliando le qualità fisiche, emotive ed energetiche di questo centro.

Qua risiede il senso di ciò che più autenticamente vuoi, che ti permette di creare una vita che corrisponda al tuo sentire profondo viscerale e autentico, dove si coglie e si vive il manifestarsi continuo della vita vissuta con piacere. E nell’energia di piacere diventiamo creatori di bellezza e grazia.

Ecco i sette principali benefici delle posizioni che agiscono sul secondo chakra:

  1. sul piano fisico con una rigenerazione di tutto l’apparato genitale ed urinario (alcune specifiche posizioni che agiscono su questo chakra sono particolarmente indicate per combattere dolori mestruali o irregolarità al ciclo, per riequilibrare la produzione ormonale con particolari benefici durante la menopausa.)
  2. mettono in sintonia con la potenzialità del’elemento acqua che è in noi
  3. donano flessibilità e morbidezza al corpo e alla mente, qualità che racchiudono in sé una grande forza
  4.  ti riconnette con l’esperienza del piacere in senso ampio, piacere che nasce dall’essere totalmente e pienamente vivi e vitali
  5. da questo tipo di gioiosa presenza la meditazione diventa facile e ciò che portiamo nel mondo attraverso gesti, pensieri, parole e azione è bellezza e grazia
  6. offrono un’azione drenante e riequilibrante sul sistema ormonale
  7. le posizioni relate a questo elemento abbassano il livello degli ormoni dello stress

“Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli- essa scorre. Trova una diga, allora di ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In un recipiente quadrato è quadrata. In un recipiente tondo è rotonda. Ecco perché è più indispensabile di ogni altra cosa. Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua. E tuttavia quando cade sul suolo, persistendo, niente può essere può essere più forte di lei.” Laozi

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

2 commenti
  1. valentina
    valentina dice:

    Vorrei esser come l’acqua che si lascia andare
    che scivola su tutto, che si fa assorbire
    che supera ogni ostacolo finchè non raggiunge il mare..
    e lì si ferma a meditare per sceglier se esser ghiaccio o vapore
    se fermarsi o se ricominciare.

    non è mia purtroppo ma (Eugenio Finardi) mi ha rubato le parole di bocca!!!

    Allora mi metterò sotto con le pratiche adatte a sentirsi così.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.