Riequilibrare questo centro vitale relato all’elemento fuoco, le corrispondenze fisiche ed emotive.

Il chakra del Fuoco, nel plesso solare, è il centro vitale che comprende tutte le funzioni digestive. Nell’ayurveda si parla di fuoco della digestione, inteso come quel calore interno necessario a una corretta digestione e assimilazione dei cibi. E’ il centro del potere personale e il suo equilibrio determina la grinta e la determinazione necessari per realizzare il nostro sentire più profondo.

E’ il centro del calore, della trasformazione, un’energia che attiva e muove dagli elementi più densi di Terra e Acqua verso quelli più sottili di Aria ed Etere.

Quando carente si manifesta come facilità al raffreddamento, mancanza di determinazione e predisposizione alla malinconia. In questi casi è particolarmente importante attivare l’energia di questo centro per ritrovare energia e potere personale. Tutte le posizioni yoga che dirigono il respiro in questo centro (tra le più conosciute le posizioni dei guerrieri e quelle delle divinità del fuoco) tutte le pratiche di respiro che aumentano il calore nel corpo (es: Bhastrika pranayama) aumentano il calore interno, migliorano le funzioni della digestione e assimilazione, portano energia e accrescono la forza di volontà. In soggetti particolarmente carenti la pratica dello yoga aiuta ma non risolve. E’ infatti indispensabile evitare cibi e bevande freddi, usare spezie che riscaldano per riattivare e mantenere questo calore.

L’eccesso di Fuoco è caratteristico di soggetti molto calorosi e iperattivi, andare ad accentuare l’energia di questo centro con una pratica molto intensa può essere poco equilibrato. Sono più indicate le pratiche calmanti e rinfrescanti; cibi troppo calorosi e secchi andrebbero evitati. Per e donne in menopausa che soffrono di vampate non è consigliato insistere in pratiche che aumentano il calore, mentre possono essere molto utili le respirazioni che rinfrescano.

Siamo nel ciclo di espirazione della Terra, le forze custodite e trattenute durante l’inverno vengono rilasciate; l’immobilità dell’inverno che ha rallentato il nostro metabolismo lascia spazio a un processo di forte attivazione. La stessa forza che rompe il guscio dei semi e fa schiudere i germogli si muove nel nostro corpo in un processo di risveglio ed eliminazione di scorie e tossine, non a caso l’organo di questa stagione è il fegato, parte di questo chakra del Fuoco.

Agire con specifiche pratiche di yoga, respiro e alimentazione che sostengono il processo di disintossicazione e ripristinano l’equilibrio di questo centro vitale proprio in questo periodo di primavera, è un’aiuto straordinario per una profonda rigenerazione di corpo e mente che determinerà la vitalità nelle stagioni che verranno.

“Quando si ha una forte determinazione tutti i poteri della Natura vengono ad assisterci” Sri Babaji

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.