Una posizione yoga per la regolarità intestinale e la postura, ecco 5 varianti tra cui puoi scegliere la più adatta a te  + una tisana purificante.

Questa è una posizione yoga mantenuta per alcuni respiri massaggia e rigenera tutti gli organi interni, migliora il movimento peristaltico a beneficio della regolarità intestinale; allenta le tensioni dalla zona lombare con beneficio alla colonna vertebrale e alla postura.

Nello yoga ratna è chiamata Malasana la posizione della ghirlanda.

Una posizione molto simile a questa, gli esseri umani erano soliti prenderla tutti i giorni, ma con l’invenzione dei w.c. la maggior parte della popolazione occidentale l’ha completamente persa. Questo comporta implicazione a livello posturale e di funzionalità degli organi interni per lo più ignorate o sottovalutate.

Prendi e mantieni la posizione tutti i giorni per una decina di respiri almeno; siccome per molti può essere difficile nel video propongo 5 diverse varianti anche con sostegno. Scegli quella che più ti senti di mantenere con facilità.

Una buona posizione che puoi fare dopo questa, per un’azione complementare e riequilibrante è la posizione del cane: https://www.passioneyoga.it/blog/2014/10/10/cinque-buoni-motivi-per-praticare-la-posizione-del-cane/

Se incontri qualche difficoltà  non esitare a contattarmi per ricevere maggiori dettagli e indicazioni.

Un ulteriore aiuto per l’intestino e non solo

Se la regolarità intestinale è il tuo problema ti consiglio anche di prendere l’abitudine di bere un bel bicchiere d’acqua calda a digiuno tutti i giorni 10 minuti prima di colazione. E anche se non hai questo problema bere acqua calda (meglio se bollita 10-15 minuti) è un’abitudine straordinariamente benefica e purificante per tutti; e la primavera è un buon momento per incominciare a fare proprie abitudini che sostengono i processi di eliminazione delle tossine.

A questo proposito se non lo hai ancora fatto ti consiglio di leggere questo post: Dallo yoga 4 pratiche di disintossicazione e bellezza.

Come ben sai in primavera si attivano intensi processi di purificazione e disintossicazione. E’ particolarmente importante aiutare il nostro corpo e la circolazione linfatica con specifiche pratiche di yoga e respirazione e per ricevere un’azione ancora più profonda è una buona cosa utilizzare infusi di erbe che non a caso nascono in questa stagione.

A questo scopo puoi utilizzare una pianta comune e facilmente riconoscibile per le sue foglie che procurano al contatto un’irritazione alla pelle: l’ortica.

La tisana ottenuta utilizzando la pianta fresca è un buon depuratore del sangue. La puoi prendere tutti i giorni 2/3 tazze per  un paio di settimane: è un ottimo sistema per aiutare il corpo a ripulirsi di vecchie tossine e andare incontro all’estate ricchi di una rinnovata energia.
L’ortica inoltre è utile:
  • per riequilibrare la peristalsi intestinale
  • come anti-anemico
  • per depurare le vie urinarie
  • nelle allergie di qualsiasi tipo
  • nei disturbi al fegato e milza
  • per regolare la secrezione sebacea del cuoio capelluto e rinforzarne i bulbi

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Mariella Fonte.

Leggi la mia biografia

11 commenti
« Commenti più vecchi
  1. sabrina
    sabrina dice:

    Ciao Shanti, io ho un ernia ombelicale , i medici mi hanno detto che lo yoga puo’ aiutarmi ci sono degli esercizi mirati e sconsigliati per il mio tipo di problema oltre a questo del video?
    grazie mille
    sabrina

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.