COME E PERCHÈ TONIFICARE IL PAVIMENTO PELVICO
Gli esercizi yoga indicati e la loro importanza per la tua salute.
Nello Yoga esistono delle pratiche molto efficaci e complete per il rafforzamento del pavimento pelvico; abbinate a specifiche modalità di respirazioni, alle posizioni, ai bandha che sono delle contratture di muscolature interne, permettono di conoscere e controllare questi muscoli interni spesso ignorati.
Queste contrazioni prevengono:
- il prolasso degli organi
- massaggiano in profondità l’intestino e gli organi sessuali
- negli uomini, apportando maggior flusso di sangue nella zona pelvica, aiutano a migliorare la salute della prostata.
Come si eseguono questi esercizi.
Innanzi tutto accertati di eseguire la respirazione diaframmatica.
Siedi in una posizione confortevole con la schiena allineata.
Metti un cuscino sotto il sedere per favorire questo allineamento e la mano destra sulla pancia all’altezza dell’ombelico e l’altra sul torace.
Inspira facendo scendere il respiro in profondità sollevando solo la mano destra, l’altra dovrebbe rimanere immobile.
Rimani per qualche istante nell’ ascolto del tuo respiro, di questo pieno di questo vuoto, dell’espansione e della retrazione
Ora procediamo ad identificare questi muscoli.
La cosa più facile da fare per percepirli è quella di far finta di avere un urgente bisogno di fare la pipì e di non poterla fare.
Inspira rimani rilassata, espirando contrai questa parte centrale sollevandola.
Inspira rilassa ed espira contrai, inspira rilassi ed espira contrai sollevando questa parte centrale.
Esegui questi movimenti almeno per 10 volte in modo da incominciare a risvegliare la sensibilità di questi muscoli e a migliorare la percezione del tuo corpo.
Man mano che questa percezione aumenta e progredisci nella pratica, potrai applicare queste contrazioni durante l’esecuzione delle asana.
Come esempio ho scelto una variante della posizione della conchiglia, shankini.
Unisci le piante dei piedi, separa le ginocchia lateralmente e se non toccano terra metti 2 cuscini.
Allontana i talloni dal pube in modo che le gambe formino un quadrato, inspira ti senti espandere verso il vertice del capo ed espirando ti senti radicare alla terra.
Afferra i piedi con le mani.
Inspira ti allunghi e espirando fletti il busto in avanti tanto quanto
la flessibilità del tuo corpo te lo permette.
Alla fine dell’espirazione, visualizza una perla all’interno della tua
vagina e trattieni la perla.
Inspirando rilascia la perla.
Espira e trattieni la perla.
Inspira rilascia ed espira trattieni la perla all’interno della vagina.
Incomincia con 10 cicli di respiro e poi aumenta gradualmente fino a
farne 20 e anche 30.
Man mano che progredisci con la pratica comincia a trattenere, a fare queste contrazioni un pò più a lungo, a trattenere la perla più a lungo in questo modo:
Inspira rilascia, rimani rilassata.
Espira e alla fine dell’espirazione trattieni la perla; incomincia con 4 tempi fino ad aumentare gradualmente fino ad arrivare a 10 tempi.
Inspira rilascia, espira e alla fine dell’espirazione trattieni la perla e il respiro a polmoni vuoti, senza forzare, dai 4 ai 10 tempi.
Anche qui esegui dei cicli di respiro iniziando con 10 cicli e aumentando gradualmente fino a 20 fino ad arrivare a 30.
Alla fine della pratica prenditi qualche minuto di rilassamento per permettere al corpo e alla mente di assorbire i benefici della pratica, ricordando la parola dei saggi.
“La giusta via è simile all’acqua che adeguandosi a tutto a tutto si adatta”
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Buongiorno,
grazie mille ottima spiegazione.
Volevo chiedere se ci sono delle tecniche, degli asana e una respirazione particolare x migliorare problemi di infertilità, problemi alle ovaie e cicli mestruali dolori.
Grazie mille
Grazie cara Cinzia. 🙂 Per problemi di infertilita’ e per riequilibrare il sistema ormonale guarda questo video di Shanti https://www.passioneyoga.it/blog/2017/10/04/fertilita/
Per il ciclo doloroso, un adeguato stile di vita e la purificazione del corpo con pratiche di disintossicazione aiuta tantissimo a prevenire questi dolori. Per quanto riguarda la pratica e’ meglio stare a riposo durante il ciclo oppure optare per una pratica molto dolce. Una delle pratiche di respirazioni piu’ equilibranti e calmanti e’ quella quadrangolare che consiste nell’ Inspirare, trattenere il respiro a polmoni pieni, espirare e trattenere il respiro a polmoni vuoti per gli stessi tempi. Per esempio inspira contando 4 tempi, trattieni per 4, espira 4 e trattieni 4. Assolutamente senza sforzo.Dovresti aver l’impressione di poter continuare all’infinito. Respira spontaneamente e poi ripeti per un altro ciclo. Inizia con un paio di cicli e poi aumenta gradualmente fino ad arrivare a 10 cicli. ❤️ Namastè Rina
Grazie mille sei stata molto chiara . Io faccio già esercizi per il pavimento pelvico e aggiungerò anche questo .un saluto e alla prossima
Salve può darmi delle dritte riguardo l apparato gastrointestinale… Accuso fastidi saltuari sulla zona periombelicale lato destro che si irradia sotto la costola destra. Namaste?
Pratica molto utile e spiegata in modo dettagliato e semplice.
Grazie anche del tuo sorriso. Namasté
Grazie Patrizia. ❤️ Namastè Rina
Namaste’!!
Questi esercizi sono molto potenti se eseguiti con costanza, io l’ho fatto e ho
riscontrato degli effetti positivissimi sulla sfera sessuale.
Consigliatissimi ai maschietti!!!
Grazie Federico per aver condiviso gli straordinari effetti che questa pratica, se eseguita costantemente, produce anche sulla sfera sessuale. Nelle mie classi settimanali li definisco ironicamente “interessanti effetti collaterali” tutti da scoprire e sperimentare. Complimenti per la tua costanza e grazie per l’incoraggiamento ai maschietti. ❤️ Namastè Rina
Interessante, ben spiegato, sorriso corroborante
Grazie cari Anna e Franco ❤️ Namastè Rina
Esercizi che ho iniziato ad eseguire con la menopausa, ma non li collegavo con la respirazione. Grazie Rina ?
Grazie Michela. La coordinazione del respiro con il movimento del corpo oppure l’attenzione al respiro quando manteniamo le posizioni e’ essenziale nello Yoga. In questo modo oltre che agire sul corpo agiamo anche sulla mente. Quando la mente e’ calma il corpo si rilassa e viceversa quando il corpo e’ rilassato e libero dalle tensioni la mente si calma. Inoltre il prana, l’energia vitale, senza la quale saremmo solo materia inerte, si muove con la nostra attenzione. Dove va la nostra attenzione li’ va la nostra energia. Buona pratica ❤️ Namastè
Grazie per questi esercizi li metterò subito in pratica
Un video veramente utilissimo
Grazie
Grazie Filippo. Buona pratica. ❤️ Namastè Rina
Ho sentito maggior afflusso di sangue e calore nei tessuti pelvici e a livello prostatico ho avvertito benessere Grazie Rina. Giuseppe
Grazie Giuseppe per aver condiviso gli effetti immediati che questa pratica ha prodotto sul tuo corpo. Auspico che questo tuo contributo possa motivare anche gli altri uomini a praticare questi esercizi con costanza. ❤️ Namastè Rina
Grazie, come sempre, Rina e Shanti; è sempre bello e rilassante entrare in questo mondo dello yoga.
Grazie Franco. Sono contenta che continui a seguirci. ❤️ Namastè Rina
Viedo interessante , va bene anche per riequilibrare gli ormoni dopo una isteroctomia,e i problemi sessuali ? grazie
Grazie Debora per il tuo interesse.
Riguardo all’ isteroctomia che hai subito, questo e’ un campo di pertinenza strettamente medica. Chiedi pertanto consigli al tuo ginecologo.
Questi esercizi aiutano a migliorare la vita sessuale oltre a prevenire i problemi che potrebbero verificarsi con l’avanzare dell’età, come l’incontinenza urinaria e fecale o nei casi più estremi il prolasso della vagina, dell’intestino e della vescica, ma nel tuo caso e’ preferibile chiedere il parere del tuo medico. ❤️ Namastè Rina
Complimenti e grazie Rina, sei stata chiarissima
Grazie Angelo. Felice di ritrovarti qui ❤️ Namastè Rina
Namastee Rina grazie del video spiegato molto bene inizio subito ciao?
Grazie Luciana. Chi ben inizia…….. ❤️ Namastè Rina
GRAZIE Rina e GRAZIE a tutto lo staff di Passione Yoga
Grazie a te Vittoria per seguirci ❤️ Namastè Rina
Pratica meravigliosa ed utilissima, soprattutto in menopausa.
Un grande abbraccio Rina.
Valentina
Grazie Valentina. Un abbraccio ❤️ Namastè Rina
Grazie, video molto chiaro e utile, inizierò subito con la pratica.
Ciao
Grazie Nives, Buona pratica ❤️ Namastè Rina
Grazie per questa bellissima pratica,ottima la tua spiegazione corredata da massima finale
Grazie Germana, Sono contenta che l’hai apprezzata. ❤️ Namastè Rina
Molto interessante e utile per mantenersi in salute. Questa tecnica di respirazione la puoi eseguire anche in piedi prima di eseguire un asana? Grazie Shanti Shanti
Grazie Luigi. Certo questa tecnica si puo’ applicare eseguendo qualsiasi asana anche in piedi. Om Shanti, Shanti Shanti ❤️ Namastè Rina
Grazie Rina è come se avessi risposto a una mia esigenza di questo momento della mia vita e quindi inizierò subito la pratica.
Namestè
Fiorella
Grazie Fiorella. Sono felice di questa connessione con te. Buona pratica. ❤️ Namastè Rina
ritengo utili questi esercizi ,inizio subito a farli, ho bisogno di prendere consapevolezza del mio corpo. namestè rina
Grazie Luigi. Proprio di questo si tratta, di prendere consapevolezza di quelle parti del corpo che a volte sono ignorate. Buona pratica. ❤️ Namastè Rina
grazie Rina. Namaste’
Namaste’ ❤️ Rina
Grazie per i preziosi suggerimenti. NAMASTE’ DINA
Grazie Dina. Namastè❤️ Rina
Grazie Rina!
🙂 ❤️ Rina
Grazie molte ! Volevo sapere se la pratica di queste contrazioni da seduti ha gli stessi effetti
Ciao Sara. Certo anche da seduti oppure sdraiati, meglio se con le ginocchia flesse e le piante dei piedi appoggiate a terra, Namastè❤️ Rina
Grazie per le belle lezioni !
❤️ Rina
Grazie!
❤️ Rina
Grazie davvero per questi preziosi regali che ci fate!
Namaste
Namastè❤️ Rina
Grazie, un insegnamento molto chiaro! E una pratica utile soprattutto per chi come me non è più giovanissima.
Namastè.
Anna
Grazie, Rina, Namaste.
Namastè❤️ Rina
grazie molto chiara .. la pratichero sicuramente namaste
Grazie Ida. Buona pratica. Namastè❤️ Rina
Molto utile grazie Rina. Un abbraccio
Grazie Marina. Un abbraccio. Namastè❤️ Rina
Grazie per i consigli, ora li metto subito all’interno della pratica.
Grazie Fabio. Buona pratica. Namastè❤️ Rina
Grazie pratica preziosa
Grazie Cristina. Namastè❤️ Rina
Grazie Rina, ottima spiegazione!!! ?
Grazie Laila. Namastè❤️ Rina
Grazie…senz’altro io troverò beneficio per curare l’ ipertrofia prostatica benigna…
Ciao Pietro. Certo queste contrazioni sono un valido aiuto per l’ ipertrofia prostatica benigna che purtroppo colpisce sempre di piu’ gli uomini. Buona pratica Namastè❤️ Rina
Grazie mille! Ottimo lavoro! ?
Grazie Angela. Namastè❤️ Rina
?? namaste
Namastè❤️ Rina