Come eseguire correttamente la posizione, la preparazione, i benefici.
Mahamudra asana (la posizione del grande gesto) è una posizione yoga particolarmente utile per rigenerare fegato e milza, organi il cui benessere determina una buona digestione e la disintossicazione di tutto l’organismo.
La posizione dona flessibilità alla colonna, stimola le ghiandole endocrine per un’azione regolarizzante sul metabolismo; è di aiuto in caso di obesità abbinata a un corretto regime alimentare.
E’ indicata in questo periodo dell’anno per sostenere i processi di disintossicazione che in primavera sono particolarmente intensi.
NB. se vuoi fare correttamente questa posizione ed averne il massimo dei benefici, ti consiglio di leggere quanto sotto e di evitare di fare la posizione solo guardando l’immagine. E’ importante entrare nelle posizioni gradatamente seguendo con attenzione tutti i passaggi.
Prima di farla ti consiglio di riscaldare un pò la schiena, se conosci già dei movimenti di riscaldamento puoi fare quelli. In alternativa il gesto di sarduli di cui ti riporto l’immagine e la descrizione, è un ottimo modo per riscaldare la schiena
Mettiti a carponi, fai attenzione che la distanza tra le mani e le ginocchia sia della stessa misura del busto, le ginocchia leggermente divaricate. Inspirando, ruota il bacino verso l’alto, senti la pancia scendere e tutte le vertebre srotolarsi gradualmente finchè il mento si solleva e lo sguardo si rivolge verso l’alto.
Espirando, sempre partendo con il movimento dal bacino senti il sacro scendere, l’ombelico andare verso la colonna e il mento verso il petto.
Ripeti almeno una decina di volte lasciando che sia il respiro lento e profondo a guidarti. Osserva come man mano che ripeti, il movimento diventa sempre più fluido e la schiena si scalda e si rilassa.
Come eseguire mahamudra asana :
Siediti con le gambe ben divaricare, se senti che in questa posizione la schiena si incurva è necessario che metti un cuscino o un qualche altro tipo di rialzo sotto i glutei.
Piega il ginocchio destro e porta il piede vicino all’inguine. Inspirando profondamente ruota il busto a sinistra e appoggia le mani sul ginocchio. Espirando e mantenendo la schiena ben allineata, scendi con il busto verso la gamba fin dove ti è possibile senza incurvare la schiena.
Non è necessario che porti la fronte al ginocchio per avere beneficio da questa pratica.
Anche una piccola flessione è sufficiente. Mantieni la posizione per almeno una decina di respiri che potrai andare ad aumentare gradualmente le volte successive.
Scioglila molto lentamente, rimani qualche secondo in ascolto delle sensazioni che affiorano e ripeti la stessa forma sull’altro lato con gli stessi tempi e modalità.
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie shanti per queste informazioni,pensavo fosse soprattutto per la schiena non sapevo desse benefici anche a fegato e milza Grazie
😊🙏
Shanti