Ti piacerebbe praticare yoga ma non sai da dove cominciare?

Ecco il video per te!

Per farti sperimentare i benefici della meravigliosa disciplina che è lo yoga, in questo video ti accompagnerò in una pratica che ti farà sentire un immediato rilassamento psicofisico, potrai sciogliere le tensioni della schiena e rigenerare tutti i centri vitali del tuo corpo, i chakra. Questi centri vitali corrispondono ai principali plessi fisici, a caratteristiche emotive e ad elementi che quando sono in equilibrio tra di loro determinano l’equilibrio psicofisico.

Leggi qui le corrispondenze psicofisiche di ognuno di essi per scoprire quali hai bisogno di rafforzare di più e come:

  1. Muladhara chakra (plesso sacrale; elemento terra; stabilità di corpo e mente, fiducia in se stessi e nella vita)
  2. Svadhisthana chakra (apparato genitale-urinario; elemento acqua; fluidi corporei; sessualità)
  3. Manipura chakra (plesso solare; elemento fuoco; digestione e assimilazione; centro del potere personale)
  4. Anahata chakra (plesso cardiaco; elemento aria; centro dell’emotività e dell’equilibrio)
  5. Vishuddha chakra (gola; elemento etere; tiroidi e paratiroidi; comunicazione ed espressione)
  6. Ajna chakra (ghiandola pineale; elemento etere, concentrazione, meditazione e trascendenza)
  7. Sahashrara è il settimo chakra, si dice che sia collocato oltre il corpo fisico; punto in cui in uno stato di profonda meditazione l’energia individuale torna a fondersi con l’energia universale. Non c’è modo di agire direttamente su di esso ma si “apre” di conseguenza al riequilibrio ed allineamento di tutti gli altri centri.

Indicazioni per la pratica:

  • Scegli un luogo e un tempo da dedicare solo a te
  • spegni il telefono
  • apri le finestre e cambia l’aria della stanza, se c’è corrente dopo un pò accosta o chiudi
  • indossa comodi vestiti di cotone, togli l’orologio, bracciali e qualsiasi cosa ti possa stringere
  • deve accompagnare la tua pratica il costante ascolto del corpo e delle sensazioni, il corpo è il tuo più grande maestro
  • procedi nel rispetto dei tuoi limiti e superarli gradualmente
  • ricorda: lo yoga finisce dove inizia il dolore e la fatica eccessiva
  • osserva che ogni volta che cambi e mantieni una posizione (asana) il respiro si attiva in differenti punti vitali del tuo corpo massaggiandoli e rigenerandoli
  • ogni posizione rappresenta un simbolo che risveglia particolari energie in te
  • quando hai finito, metti la tua intenzione affinché l’energia positiva e rigenerante che hai accumulato, possa essere di beneficio a tutti gli esseri viventi

“Quando stendo la rete per prendere le cose migliori, queste mi sfuggono non so dove. Ma quando dono me stesso sono esse che mi vengono a cercare”  Tagore

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

22 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.