Sei alla ricerca di una soluzione diversa da medicinali e antidolorifici? Eccoti alcune efficaci indicazioni.

Quando senti che arriva il mal di testa, improvvisamente l’unica cosa che conta è alleviare la tensione e farlo nel più breve tempo possibile. I farmaci sono quasi sempre molto efficaci, ma basta leggere il bugiardino e riflettere sul fatto che sopprimere il sintomo non è una cura, per comprendere che è meglio considerare alcune alternative. Specifiche pratiche di yoga ti possono essere di grande beneficio.

Ma prima di tutto è importante capire che cause del mal di testa sono principalmente due:

  1. un’eccessiva contrazione muscolare che crea una limitazione nella circolazione del sangue
  2. troppe tossine che il corpo non riesce ad eliminare.

La “soluzione” quindi di “curarsi” con i farmaci peggiora la situazione in quanto i farmaci appesantiscono gravemente il fegato che viene ostacolato nel suo tentativo di eliminare le tossine. Soppresso il sintomo non ci si occupa di alleviare tensioni muscolari che si consolidano sempre di più. Come succede quasi sempre, la persistenza del problema è proprio dovuto al fatto che applichiamo delle “soluzioni” che in realtà mantengono ed alimentano il problema.

Lo Yoga allevia la tensione, calma la mente, migliora molto la circolazione in tutto il corpo, cosa che abbassa i livelli di dolore e lo stress; offre l’opportunità di rallentare i ritmi e di rilassarsi, il sangue si ossigena bene e fluisce meglio al cervello. Per questi motivi può essere un potente rimedio naturale per il mal di testa.

Ecco le posizioni e gli esercizi raccomandati

Il movimento di sarduli la tigre  un ottimo modo per alleviare la tensione nella colonna vertebrale, le spalle e il collo; per aumentare la circolazione nella parte superiore del corpo che viene limitata dalla posizione seduta, stando al computer o guidando. La compressione che viene esercitata sulla colonna da seduti, interessa i nervi che passano attraverso la spina dorsale, ed è importante di tanto in tanto scaricare queste tensioni. Un’importante azione in questo lo svolgono le torsioni, in questo video trovi una sequenza di torsioni molto efficace a questo proposito. Guarda QUI

Dharmikasanala posizione della devozione  può essere un potente rimedio per lo stress, l’ansia, il mal di testa e aiuta a calmare la mente. In questa posa, lasciamo cadere le spalle, il respiro è diretto verso la parte posteriore, in questo respiro la schiena si espande e si rilassa e il sangue scorre lungo la colonna vertebrale.

Le migliori posizioni yoga per il mal di testa

La maggior parte del tempo la gravità attira il flusso del corpo verso il basso, quindi è una buona idea permettere al sangue di salire verso la testa, cosa che succede grazie alle posizioni capovolte. Guarda QUI; l’ultima immagine che trovi è una facile posizione capovolta con sostegno.

Eliminare le tossine

E questo è tutto quello che puoi fare per eliminare l’accumulo di tensioni, mentre per eliminare le troppe tossine presenti nell’ organismo (che sicuramente sono in eccesso se il mal di testa è un tuo problema) dovresti assolutamente eliminare prodotti raffinati di origine industriale, zucchero, farine bianche, oli e grassi raffinati e idrogenati, caffè, alchool….e bere acqua calda, una grande tazza a digiuno e un litro durante la giornata lontano dai pasti. E’ abitudine che ha straordinari effetti sulla disintossicazione del corpo e numerosi altri benefici. (Vedi QUI)

Se seguirai queste indicazioni troverai un beneficio immediato e duraturo.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.