I diversi motivi di chi sceglie di partecipare alle vacanze yoga e alcune divertenti considerazioni
E’ difficile raccontare l’intensità e la ricchezza che offrono questi giorni di ritiro-vacanza yoga. Ogni volta è un piccolo miracolo che si ripete e una nuova ispirazione, energia e soluzioni incominciano a rischiarare la vita di chi vi partecipa.
Tuttavia ci sono alcuni aspetti interessanti e divertenti che creano un divario tra quello che ci si immagina e quello a cui poi si va incontro.
In genere sono questi i buoni motivi per cui ti viene voglia di partecipare:
- hai urgenza di prenderti una pausa
- vuoi fare una vacanza diversa e staccare dal quotidiano
- hai bisogno di tranquillità per riflettere
- vuoi migliorare la tua pratica di yoga o ti ci vuoi avvicinare a essa per la prima volta
- stai passando un momento particolare della tua vita e hai bisogno di staccare e fare chiarezza
Ti aspetti:
- un’esperienza di beatitudine
- di incontrare persone della tua età con cui condividere l’esperienza
- di amare tutti
- perdere peso
Ma hai paura:
- che gli altri partecipanti siano dei super-esperti di yoga
- che non potrai bere caffè per una settimana nè fumare
- che bisognerà salutarsi in una qualche strana maniera indiana
- che le pratiche saranno troppo difficili per te
- che ti troverai in mezzo a un gruppo di anziani o di ragazzini atletici
Quello che di fatto accade è:
- che nel momento in cui ti rilassi tante tensioni che nei ritmi quotidiani non sentivi vengono in superficie e non è affatto divertente
- che la strada per arrivare al posto era più sconnessa di quanto ti aspettavi anche se ti avevano avvisato
- il cellulare prende poco e male
- il compagno di stanza russa
- che malgrado il piccolo gruppo i partecipanti sono dai 17 ai 70 anni
- il cibo è buonissimo e mangi più del solito
Poi scopri che:
- Il caffè è permesso, le sigarette anche
- che non è così male decidere se e quando essere reperibile al cellulare e avere la scusa: “qui prende male”
- che il compagno di stanza che russa è diventato il tuo migliore amico
- che il paradiso raggiunto ripaga pienamente l’aver affrontato una strada sconnessa e che la macchina è in ottime condizioni
- che attraversare e trasformare le tensioni che sono affiorate con potenti tecniche ti ha lasciato profondamente rinnovato e ritorni alla tua quotidianità con nuova vitalità e buone idee
- anche se hai mangiato tanto, la cucina era talmente curata e sana che hai perso qualche chilo e ti senti meno gonfio
- che la pratica dello yoga è stata perfetta per te, niente di più niente di meno
E alla fine dell’avventura questo è quello che racconta chi ha partecipato:
Chi era titubante perché non conosceva nulla dello yoga o non aveva molta esperienza è rimasto sorpreso :
“Mi aspettavo di avvicinare me e la mia famiglia allo yoga. Ma questi giorni mi hanno dato molto di più e molto oltre le aspettative.” Carla (Mi)
“Sorpreso molto piacevolmente, pensate che io non mi ero interessato di yoga e non avevo idea di cosa fosse…mi porto a casa un sacco di spunti di riflessione…un’esperienza che consiglierò ad altri e per me sicuramente da ripetere! Grazie!” Gianfranco (Pd)
Anche chi ha già avuto una discreta esperienza di yoga ed è a un livello intermedio ha trovato preziosa questa vacanza:
” Una vacanza rilassante ma al tempo stesso stimolante, piena di momenti di condivisione, crescita personale, spunti di approfondimento. Buona cucina, bellissimo gruppo di persone in evoluzione, ottima pratica. Grazie per l’ospitalità e la sensazione di stare in famiglia!” Ilaria (Mi)
Chi si è preso questa vacanza perché si trovava in un particolare momento di svolta ha scoperto…
“Capita a un certo punto della vita che per uno o più motivi ti fermi…non sai quale strada percorrere. Davanti a te una, due, tre non sai quale…e stai fermo….fermo. Bè adesso lo sò…ho un’autostrada a quattro corsie dentro di me…si parte! Grazie, grazie, grazie!” Tony
E chi rimane piacevolmente stupito dalla ricchezza e varietà delle esperienze proposte:
“Non solo yoga, ma anche gioia, risate, ottimo e salutare cibo per un carico di energia e vitalità. Grazie grazie grazie! :-)” Francesco (Pg)
“Cinque giorni di un cocktail naturale (e analcolico!) di persone, di natura, di relazioni, di case da imparare e di azioni misurate con sapienza e passione. Grazie!” Franco (Mi)
“Una vacanza unica:piacevole, stimolante, divertente. In un luogo incantevole con persone meravigliose. Grazie!” Alessandra (Tr)
E infine Grazia “Il casale ti accoglie, ti insegna, ti racconta e le persone che ci vivono sono davvero speciali…Non scorderò il vento tra le foglie, le stelle, il silenzio, la pratica di yoga mattutina e ringrazio…”
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!