Prana mudrà migliora la respirazione, genera calma, stabilità e concentrazione.

Detti a volte lo “yoga delle mani” gli hasta mudra (gesti delle mani) sono particolari posizioni che se mantenute vanno a stimolare importanti canali energetici e a riequilibrare gli elementi relati ai principali centri vitali, i chakra. Sono numerosissimi, ognuno ha differenti benefici sia fisici che emotivi.

E’ una pratica straordinariamente efficace, facile e sopratutto la puoi eseguire con discrezione in qualsiasi luogo e momento per sperimentarne i rigeneranti effetti; puoi così influenzare positivamente corpo e mente piegando, incrociando o distendendo le dita. Una pratica letteralmente a portata di mano!

Si possono anche eseguire durante la recitazione dei mantra, in una sessione di yoga abbinate alla pratica delle asana (posizioni yoga) e sono di notevole aiuto durante la meditazione.

Prana mudrà è tra quelle più semplici da eseguire, tra i più importanti e puoi eseguirlo in qualsiasi momento della tua giornata, da solo o abbinato ad un qualche aspetto della pratica dello yoga.

Prana è la forza vitale che permea il nostro corpo e tutto ciò che vive. Eseguire prana mudrà permette a questa sottile energia vitale di tornare a scorre senza ostacoli e blocchi, cosa che è determinante per il benessere psicofisico.

prana_mudra

Ecco i benefici ottenuti praticando prana mudrà:

  • agisce sul primo chakra, il plesso sacrale relato all’elemento terra che è il centro della stabilità e della fiducia
  • riduce l’affaticamento e il nervosismo
  • aumenta la fiducia in se stessi
  • dona vitalità e calma

Ecco sei passi per eseguirla correttamente:

  1.  L’ideale è eseguirla da seduti in una posizione confortevole con gli occhi chiusi e osservando il respiro spontaneo, ma puoi eseguirla in qualsiasi momento ne senti il bisogno, anche in piedi, camminando o da sdraiati
  2. se la posizione che hai scelto te lo permette appoggia le mani sulle ginocchia con i palmi rivolti verso l’alto
  3. premi con le unghie di anulare e mignolo sul polpastrello del pollice
  4. mantieni indice e medio tesi
  5. Mantieni la posizione dai 5 ai 30 minuti e se vuoi ottenere il massimo da questa pratica, eseguila tre volte al giorno per 15 minuti per alcune settimane
  6.  ricordati che uno straordinario sostegno per un rapido progresso che amplifica i benefici di qualsiasi pratica è il tuo sorriso: straordinariamente potente, semplice e gratis 😉

p.s. se vuoi approfondire ecco il libro che ti consiglio:

La Salute nelle Nostre Mani

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.