Ecco come eseguire questa posizione di yoga, i benefici e una facile meditazione per potenziane gli effetti
 La pratica di esercizi e posizioni yoga diminuisce la produzione degli ormoni dello stress, contribuendo a ristabilire l’equilibrio psicofisico.Â
Ma ci sono delle posizioni in particolare che abbassano sensibilmente la presenza di ormoni dello stress.
Funziona davvero? E quale è la posizione più indicata?
Uno studio fatto presso l’università di San Pietroburgo con a capo il fisiologo Rinand Minvaleev  dimostrò che l’esecuzione della posizione del cobra mantenuta per due o tre minuti ha la capacità di ridurre la presenza degli ormoni dello stress.
Hanno effettuato prelievi del sangue prima e dopo l’esecuzione e in media il cortisolo, un ormone dello stress causa di reazioni come l’aumento dello zucchero, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, è diminuito dell 11% . Hanno registrato anche un aumento del livello di testosterone, cosa che in parte spiega perché chi comincia a praticare regolarmente yoga sperimenta dei miglioramenti nella sfera sessuale. (Tratto da: “La scienza dello yoga” di William J. Broad)
Come eseguirla? (2 varianti)
Sdraiati a pancia in giù con le braccia distese ai lati del corpo, appoggia il mento o una guancia su tappetino.
- Per qualche attimo stai in ascolto del tuo respiro spontaneo, ascolta come si espande nell’addome e cosa interessante e forse nuova per te, si espande nella schiena e puoi sentirlo muovere proprio nella zona dei reni e surreni.
- Appoggia gli avambracci e le mani alla terra, facendo attenzione che i gomiti siano proprio sotto le spalle, contrai bene glutei e pancia, senti l’ombelico attratto verso la colonna vertebrale e solleva e apri in avanti ed in alto il petto.
- Mantieni la posizione ascoltando il respiro e prolungando la durata dell’espirazione circa il doppio dell’inspirazione.
- Mantieni nel rispetto dei tuoi tempi
- Â poi lasciala lentamente e riposa.
Se onestamente senti che la tua schiena può farcela, puoi fare la variante completa, appoggiando le mani solleva il tronco fino a quando il pupe rimane in contatto con il pavimento, solleva i gomiti e premi con le mani alla terra e mantieni; come di regola, nel rispetto dei tuoi limiti.
Fai solo la prima variante o evita del tutto in caso di discopatie ed ernie inguinali.
Breve pratica di meditazione:
Dopo questa pratica ritorna a pancia in giù, appoggia la mano destra sulla spalla sinistra, la mano sinistra sulla spalla destra e la fronte o il mento sui polsi, divarica un poco le gambe con le punte dei piedi verso l’esterno e riposa. Qui puoi vedere il video di questa posizione e di un’altra, ideali per il rilassamento: https://www.passioneyoga.it/blog/2015/04/09/video-le-2-posizioni-yoga-per-il-rilassamento-guidato/
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Â
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia