5 STRATEGIE PER PRATICARE YOGA CON COSTANZA
Come trovare determinazione e volontà
Se hai già sperimentato i benefici dello yoga, ma non riesci ad essere regolare nella pratica… questo video è per te.
Ecco quindi 5 strategie per trovare quella costanza che trasformerà la tua vita, gradualmente ma inesorabilmente
- Decidi ora quanto tempo dedicare alla tua pratica
Per creare un’abitudine, per un certo periodo di tempo dovrai darti una regola da seguire e questo potrebbe richiedere un certo sforzo.
Ma allo stesso tempo se cerchi di importi grandi cambiamenti ti confronterai con grandi resistenze. Un buon modo quindi è incominciare scegliendo una pratica in base al tempo che hai a disposizione.
L’ideale sarebbe una pratica di 6 giorni su 7 ma in 15 anni di insegnamento, continuo testimoniare di persone che da una pratica regolare di solo 1 / 2 volte a settimana sperimentano significativi benefici.
quindi, se una frequenza giornaliera ti sembra eccessiva, piuttosto che rinunciare del tutto, decidi per una di 2-3 volte a settimana.
Se anche questo ti sembra troppo, decidi di praticare un solo giorno a settimana. Se riuscirai ad essere costante anche con così poco, i benefici saranno tangibili e una volta co solidità questa abitudine potrai aumentare gradualmente.
a questo punto decidi il girono e gli orari e inseriscili nella tua agenda. Ed ecco hai gettato una primo solido fondamento su cui costruire e fare crescere la tua pratica!
- Pratica regolarmente con un insegnante dal vivo
Lo yoga è un viaggio non una destinazione; condividere questo viaggio con chi come te ne è appassionato e ha fatto qualche passo in più lungo questo sentiero è di fondamentale importanza.
Anche se pratichi da autodidatta, utilizzando video e manuali, ti raccomando, almeno di tanto in tanto, di fare delle lezioni dal vivo con un insegnante qualificato. Questo ti permetterà di aumentare la tua conoscenza, correggere e migliorare la tua pratica e mantenere vivo l’entusiasmo.
- Scegli quel poco che davvero può fare la differenza
Seleziona alcune cose mirate, le più adatte a te, facendoti aiutare da un insegnante che ti conosce bene. Tieni conto che è un percorso graduale, che richiede tempo e non c’è nessuna fretta.
Fai attenzione a non farti distrarre dalle troppe informazioni e proposte che sono oggi disponibili. Saltare da una cosa all’altra e cambiare di continuo la tua pratica, il che potrà essere un interessane intrattenimento, ma non ti permetterà di realizzare profonde trasformazioni.
Avere chiaro cosa fare e dedicarti solo a quello, ti aiuterà a smettere di “fare” yoga” e “diventare” yoga e di immergerti in un viaggio che sarà pieno di scoperte!
- L’ attitudine che fa la differenza
quasi più del cosa, come e pratichi è fondamentale.
Presenza, gratitudine, umiltà, entusiasmo, semplicità, leggerezza, perseveranza.. saranno il nutrimento di un percorso autentico e vivo.
Metti la totalità di te stesso in ciò che stai facendo e questa dedizione ti aprirà alla percezione della stupefacente bellezza che è in te e intorno a te.
- Pratica tenendo conto dei ritmi del tuo corpo e della vita.
Tutto in te e intorno a te è costantemente in cambiamento.
Nell’infinitamente grande come nell’infinitamente piccolo la vita si muove a ritmi alterni di attivazione e riposo, di espansione e contrazione… sono i respiri del Cielo e della Terra a cui diamo il nome di stagioni.
Ognuno di questi momenti ha una sua energia particolare; abituati a considerare la tua pratica anche in relazione a questi ritmi, questo ti permetterà di sperimentare un’armonia profonda, che nasce dalla partecipazione alla Vita di cui sei parte inseparabile e come dice Swami Vivekananda
“È davvero uno yogi chi vede se stesso nell’intero universo e l’intero universo in se stesso”
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
COme sempre meravigliosamente connessa con la vita, mi hai raggiunto anche oggi con questo contributo prezioso rinnovando la certezza che siamo parte di un tutto e che il corpo transeunte che ci ospita e di cui siamo responsabili in fondo appartiene agli elementi e all’Universo più che a noi stessi. E così nei ritmi stagionali o quotidiani che a volte ci allontanano dall’essenziale e dalla cura del “nostro” corpo.
Mantenerlo nel benessere è quanto di meglio possiamo fare. Nel nostro piccolo …
Grazie Shanti!
Ciao Angela! Per qualche motivo mi era sfuggito il tuo commento…
Grazie por la tua bella condivisione e riflessione! Un caro saluto a presto!
Grazie Shanti… Mi ero fermata…
🙏🏻😘
ciao,
Che bello leggere il tuo blog,
Io fino ad ora ho praticato con costanza le asana.
Ma in questo periodo mi son iscritti in una bella palestra con piscina dove ogni tanto c’e’ e’ pure un corso di yoga e c’è’ la sala macchine/ attrezzi .
Vorrei da sola ogni tanto far yoga nella sala attrezzi della palestra come riscaldamento e stretching/ rilassamento prima e dopo la ginnastica con attrezzi .
Non vorrei perdere l’ abitudine della costanza di yogA.
Quali posizioni son più adatte per il riscaldamento e quali per lo stretching ?
Ho provato alcune posizioni di riscaldamento da te suggerite ,e trovo che sia utile farle e si senta davvero la differenza .
Grazie mille .
Sissy
Ciao Sissy!
Per il riscaldamento non ti consiglio di fare posizioni, che dovresti farle quando sei già calda, ma sequenze di movimenti guidati dal respiro es. il saluto al sole, alla luna o altri (ne trovi un diversi sul mio canale you tube e un’altro lo pubblico la prossima settimana: https://www.youtube.com/channel/UC9ssVCNwlH4LonEDGsVjtuw) e dopo avere fatto ginnastica puoi fare delle posizioni yoga. Non ti posso dire esattamente quali perchè non so che tipo di lavoro fai e non ti conosco, ma grosso modo piegamenti in avanti, indietro, laterali e torsioni possono bastare, poi osserva tu l’effetto che ti danno le diverse posizioni e pian piano riuscirai a selezionare quelle che più ti si confanno. Ad ogni modo ti consiglio di fare delle lezioni con un bravo insegnante dal “vivo” 😉
Buona pratica!
❤grazie Shanti
Grazie Shanti, ci voleva proprio. Franco
Benissimo, grazie Franco
Shanti 🙏🏻
L’audio è bassissimo
Spero tu abbia ugualmente capito.
Grazie
Shanti
Grazie, Shanti. In effetti queste sono le strategie che ho messo in atto per imparare ad avere uno stile di vita, invece di fare le pratiche suggerite dai tuoi video e poi lasciare la mente alle sue abitudini… mi riesce difficile il punto 2, perchè avrei bisogno di un insegnante “Yoga su Misura”, e quindi aspetto di averne uno qualificato che sia nella mia zona, non vorrei praticare yoga con insegnanti che abbiano un metodo diverso ora che mi sono abituata al tuo metodo, che trovo efficace, semplice, di grande aiuto. Faccio piccoli passi con la tua guida, mi dedico un breve tempo che poi aumenterà in frequenza e durata, seguendo il mio ritmo personale, in aggiunta e in giornate e momenti diversi da quelli destinati agli esercizi in palestra. Grazie
Grazie, sei sempre chiara e molto utile nelle tue spiegazioni
bravissima, sei sempre chiara e coinvolgente. Grazie , namastè
anna chiara
Va benissimo e presto ci saranno nuovi insegnanti certificati, nel frattempo prosegui così e scrivi se hai bisogno di consigli. Grazie
Shanti
Come sempre i tuoi consigli sono preziosi. Grazie ! Namastè.
Emma
Grazie della condivisione e mi auguro che presto ci sarà un insegnante Y.s.M. nella tua zona
Shanti
🙏🏻https://www.passioneyoga.it/insegnanti-yogasumisura/
Prezziosi consigli, come sempre ! Grazie !
Grazie Adriana, è un piacere.
Shanti 🙏🏻
Quanto vorrei averti come insegnante…. Penso che riusciresti a vincere le mie fortissime resistenze. Vivo u a situazione di immobilità ma ascoltarti mi rasserena. Grazie
https://www.passioneyoga.it/insegnanti-yogasumisura/ qui trovi la lista degli insegnanti certificati Yoga su Misura e aumenteranno di anno in anno, spero che uno di questi sia nella tua zona. Un abbraccio
Shanti
Grazie Shanti per le tue “pillole di conoscenza”.Sei fonte d’ispirazione e bellezza.Sempre preziosi i tuoi video ,sono ogni volta un regalo per tutti noi che ti seguiamo.Grazie.Luciana
❤️ E un regalo per me sono le vostre parole.
Shanti
Grazie Shanti. Questo video mi è molto utile per pensare alla mia pratica sia in questo periodo che durante tutto l’anno.
Ottimo, buona pratica Enza !
Shanti
Che dire come sempre
sei straordinaria
Grazie Shanti 🙏☀️😊
Grazie Filippo, buona pratica e buona estate
Shanti 🙏🏻
Ciao Santi e grazie per esserci!
Praticare con costanza richiede tempo e volontà e a volte il tempo manca… però una volta, qualche anno fa, dicesti ” se non possiamo dedicare neppure mezz’ora al giorno o a giorni alterni a noi stessi vuol dire che c’è qualcosa che non va nella qualità della nostra vita…” Questa frase è stata illuminante e ha portato una lenta ma inesorabile rivoluzione nella mia vita!!! Insomma una piccola rinascita🐣🌱
Namaste 🌹
Grazie Benedetta di ricordarlo, è sempre una valida indicazione per tutti.
Shanti 🙏🏻
Ci provo sempre 😊
Grazie
L’intenzione è fondamentale.
Grazie Caterina
Shanti
Ottimi consigli. Pratico yoga da 3 anni costantemente 2 volte a settimana con una insegnante fantastica, a casa sono meno costante e mi lascio prendere e travolgere da mille impegni ma il tuo articolo è x me un dolce invito a non dimenticarmi di me stessa e del mondo che è in me….grazie 🙏 namastè
Grazie a te della bella condivisione.
Shanti 🙏🏻
Grazie cara Shanti🙏🏽🌷La costanza è il mio ostacolo più grande al momento. Chissà perché amarsi è così difficile…💜
Cara Paola, quello che ti suggerisco è di camminare passo per passo senza grosse pretese verso te stessa! Prova con l’introdurre nell’arco della tua giornata una piccola abitudine d’acquisire. Può essere il bere dell’acqua calda, 5 minuti di silenzio dedicati solo a te, l’esecuzione del saluto al sole, la pulizia della bocca al mattino, l’automassaggio ai piedi ..
Insomma scegli 1 cosa che per te è semplice e si possa armonizzare con il tuo quotidiano senza scombussolarlo enormemente a livello di tempistica. Una volta scelto quel piccolo gesto inizia ad eseguirlo ogni giorno … ti riscoprirai senza rendertene conto con una forza inaspettata e sempre più grande!!
Fammi sapere, ti abbraccio 🙏
Shanti
vi sono veramente grata. siete un mio punto di riferimento
Che bello, grazie Maria Luisa.🙏🏻😘
Shanti
Grazie, come sempre, per i tuoi consigli!
🙏🏻 Grazie Tamara
Preziosissima Shanti.
Grazie, tu ci corrobori e ci aiuti nel cercare la giusta tensione nella pratica.
Un caro saluto.
Anna e Franco
Grazie e buona estate ! Naturalmente in compagnia della vostra pratica.
Shanti
Come sempre Shanti manda mails che trasmettono fiducia, danno energia e … niente, il resto resta dentro di me. Fantastica insegnante 🌺
Che belle parole Simonetta, grazie di cuore.
Shanti
Grazie Shanti. Anch’io sono da 35 ! anni insegnante di yoga e vedo come sia difficile far capire agli allievi che grande regalo si fanno quando decidono di dedicare del tempo alla pratica yoga. Dovrei scrivere un libro per elencare tutti i benefici che la pratica yoga mi ha dato. Ora sono in pensione, ho lasciato il mio centro a persone più giovani, ma la mia pratica continua. Sento il bisogno di dedicare 3 ore alla settimana alla pratica, e me le gestisco in base ai numerosi impegni che ho incluso nella mia pensione.
Trasmetterò questi insegnamenti così saggi e così ben espressi attraverso una pagina che ogni tanto scrivo per il C.Y. che io ho fondato, citando, come faccio sempre la fonte.
Namaste
Grazie Anna Maria della tua preziosa testimonianza.
Shanti
Grazie per i consigli strategici, semplici , pratici e utilissimi! Namastè🌻
Grazie e buona estate !
Shanti
A volte ci si lascia prendere dallo sconforto e si rinuncia proprio a quello che ci aiuterebbe a stare meglio. Poi arrivano parole come queste e persone speciali che con dolcezza e determinazione ci accompagnano a riguadagnare il sentiero perso. Grazie Shanti 🙏🏻💙
Grazie a te Heidi della bella condivisione.
Shanti
Spero di riuscire a mettere in pratica i 5 punti!
Per assistere i miei genitori ho dovuto giocoforza interrompere la pratica in gruppo e anche se mi riprometto di fare da sola a casa alla fine non mi ci metto mai. E ho un mal di schiena tremendo!
Grazie! Namastè 🌈
Un poco alla volta anche una decina di minuti al giorno possono darti sollievo per la tua schiena e voglia di praticare sempre un po’ di più. Tutto sta nel cominciare.
Un abbraccio e auguri per tutto.
Shanti
Come sempre stimoli a prenderci cura di noi stesse in prima persona, io già lo pensavo, tu me ne dai la conferma!
Un abbraccio
Benissimo, buona pratica e buona estate.
Un abbraccio
Shanti
Grazie Shanti,
Ti seguo da un po’ e mi piace molto tutto quello che condividi.
Pratico yoga da anni ma solo alle lezioni bisettimanali, per il resto non
trovo mai il tempo e se ritaglio qualche piccolo spazio nella giornata, preferisco
meditare che fare le Asana….però questo mi dispiace.
Questo tuo video arriva nel momento opportuno per me e vedrò di fare tesoro
dei tuoi consigli.
Grazie, con stima e simpatia.
Grazie Giusy della condivisione e fammi sapere dei tuoi progressi.
Buona estate.
Shanti
Grazie Shanti
per l’amore e la passione che trasmetti in ogni cosa che fai, il post mi ha
fatto una carezza e ho percepito il tuo desiderio di condividere la tua esperienza.
Grazie di cuore
Federico
Che parole, grazie Federico.
🙏🏻
Shanti
Grazie grazie Shanti per tuoi consigli sento che sei una persona molto speciale ti trovato en un momento difficile per me , ho cominciato a seguirti me aiuta tanto , cerco di impegnarmi a praticare almeno due volte alle settimana mi piacerebbe di più spero più avanti .cercherò di seguire tuoi consigli.
Grazie.
Certo Amanda, due volte a settimana va benissimo per cominciare.
Buon proseguimento e grazie.
Shanti
Grazie di cuore Shanti
per i continui insegnamenti e
consigli che ci doni.
Un abbraccio 🙏
Per me condividere è un piacere, grazie Cristina.
Shanti
GRAZIE SHANTI … SEI SEMPRE MOLTO PREZIOSA IN TUTTO QUELLO CHE CONDIVIDI … NAMASTE’ 💛💛💛
🙏🏻😘
Grazie!!!
🙏🏻😘
Come sempre, le tue parole sono un prezioso sostegno. Grazie dal profondo del cuore
Anche le tue Patrizia, grazie 🙏🏻😘
Shanti
Ehh un grande lavoro. Io vado a scuola 2 volte a settimana, sono costante. Ma non so quanti sono avanti o dietro. So solo che il mio maestro corregge sempre. E purtroppo corregge sempre le stesse cose. 😒 Mi viene da pensare 🤔 🤔, forze io non sto dando la dovuta concentrazione alla pratica. Grazie 🙏
Non conosco il tuo insegnante, ma sicuramente con il tempo e la costanza si migliora e certi “vizi” acquisiti nel tempo piano piano vengono modificati e risolti. Non ti abbattere, succede a tanti, poi da un giorno all’altro tutto cambia. Un abbraccio
Shanti
Grazie molto interessante
🙏🏻😘
Grazie
🙏🏻😘
Grazie dei preziosi consigli. 😍
🙏🏻😘
grazie, ne avevo bisogno
Bene e buona pratica allora !
🙏🏻😘
Shanti
Consigli preziosi 🙏
Grazie Shanti. Per i tuoi preziosi suggerimenti
Dove posso trovare le indicazioni x partecipare all’evento della festa dello yoga per il prossimo anno 2020 ?
Ed atr tuoi seminari dal vivo ?
Complimenti
Eisa
Ciao Elisa, se sei iscritta alla nostra newsletter dovresti ricevere tutti gli aggiornamenti!
Per il 2020 ancora non abbiamo le date, a novembre ci sarà l’unico evento dal vivo, ma è riservato solo agli iscritti di formula Yoga su Misura.
Per qualsiasi richiesta inviaci un email a info@passioneyoga.it 🙂
Shanti