5 STRATEGIE PER PRATICARE YOGA CON COSTANZA

Come trovare determinazione e volontà

Se hai già sperimentato i benefici dello yoga, ma non riesci ad essere regolare nella pratica… questo video è per te.

Ecco quindi 5 strategie per trovare quella costanza che trasformerà la tua vita, gradualmente ma inesorabilmente

  1. Decidi ora quanto tempo dedicare alla tua pratica

Per creare un’abitudine, per un certo periodo di tempo dovrai darti una regola da seguire e questo potrebbe richiedere un certo sforzo.

Ma allo stesso tempo se cerchi di importi grandi cambiamenti ti confronterai con grandi resistenze. Un buon modo quindi è incominciare scegliendo una pratica in base al tempo che hai a disposizione. 

L’ideale sarebbe una pratica di 6 giorni su 7 ma in 15 anni di insegnamento, continuo  testimoniare di persone che da una pratica regolare di solo 1 / 2 volte a settimana sperimentano significativi benefici.

quindi, se una frequenza giornaliera ti sembra eccessiva, piuttosto che rinunciare del tutto, decidi per una di 2-3 volte a settimana.

Se anche questo ti sembra troppo, decidi di praticare un solo giorno a settimana. Se riuscirai ad essere costante anche con così poco, i benefici saranno tangibili e una volta co solidità questa abitudine potrai aumentare gradualmente.

a questo punto decidi il girono e gli orari e inseriscili nella tua agenda. Ed ecco hai gettato una primo solido fondamento su cui costruire e fare crescere la tua pratica!

  1. Pratica regolarmente con un insegnante dal vivo

Lo yoga è un viaggio non una destinazione; condividere questo viaggio con chi come te ne è appassionato e ha fatto qualche passo in più lungo questo sentiero è di fondamentale importanza.

Anche se pratichi da autodidatta, utilizzando video e manuali, ti raccomando, almeno di tanto in tanto, di fare delle lezioni dal vivo con un insegnante qualificato. Questo ti permetterà di aumentare la tua conoscenza, correggere e migliorare la tua pratica e mantenere vivo l’entusiasmo.

  1. Scegli quel poco che davvero può fare la differenza

Seleziona alcune cose mirate, le più adatte a te, facendoti aiutare da un insegnante che ti conosce bene. Tieni conto che è un percorso graduale, che richiede tempo e non c’è nessuna fretta. 

Fai attenzione a non farti distrarre dalle troppe informazioni e proposte che sono oggi disponibili. Saltare da una cosa all’altra e cambiare di continuo la tua pratica, il che potrà essere un interessane intrattenimento, ma non ti permetterà di realizzare profonde trasformazioni. 

Avere chiaro cosa fare e dedicarti solo a quello, ti aiuterà a smettere di “fare” yoga” e “diventare” yoga e di immergerti in un viaggio che sarà pieno di scoperte!

  1. L’ attitudine che fa la differenza

quasi più del cosa, come e pratichi è fondamentale. 

Presenza, gratitudine, umiltà, entusiasmo, semplicità, leggerezza, perseveranza.. saranno il nutrimento di un percorso autentico e vivo.

Metti la totalità di te stesso in ciò che stai facendo e questa dedizione ti aprirà alla percezione della stupefacente bellezza che è in te e intorno a te.

  1. Pratica tenendo conto dei ritmi del tuo corpo e della vita.

Tutto in te e intorno a te è costantemente in cambiamento. 

Nell’infinitamente grande come nell’infinitamente piccolo la vita si muove a ritmi alterni di attivazione e riposo, di espansione e contrazione… sono i respiri del Cielo e della Terra a cui diamo il  nome di stagioni.

Ognuno di questi momenti ha una sua energia particolare; abituati a considerare la tua pratica anche in relazione a questi ritmi, questo ti permetterà  di sperimentare un’armonia profonda, che nasce dalla partecipazione alla Vita di cui sei parte inseparabile e come dice Swami Vivekananda

“È davvero uno yogi chi vede se stesso nell’intero universo e l’intero universo in se stesso”

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

80 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Elisa
    Elisa dice:

    Grazie Shanti. Per i tuoi preziosi suggerimenti
    Dove posso trovare le indicazioni x partecipare all’evento della festa dello yoga per il prossimo anno 2020 ?
    Ed atr tuoi seminari dal vivo ?
    Complimenti
    Eisa

    Rispondi
    • Passione Yoga
      Passione Yoga dice:

      Ciao Elisa, se sei iscritta alla nostra newsletter dovresti ricevere tutti gli aggiornamenti!
      Per il 2020 ancora non abbiamo le date, a novembre ci sarà l’unico evento dal vivo, ma è riservato solo agli iscritti di formula Yoga su Misura.
      Per qualsiasi richiesta inviaci un email a info@passioneyoga.it 🙂
      Shanti

      Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.