4 ESERCIZI YOGA PER IL CALDO ESTIVO

Il caldo intenso può alterare il fuoco ed esaurire l’organismo, ecco come evitarlo.

Uno dei pilastri dello yoga è considerare la corrispondenze tra l’individuo e l’universo che lo circonda -microcosmo e macrocosmo-; per questo la pratica degli esercizi yoga dovrebbe tenere presente dei cambiamenti costanti che si muovono in noi, che sono fortemente influenzati anche dai ritmi delle stagioni e dal clima.

I giorni più caldi dell’estate sono dominati dal fuoco (pitta), che nella sua manifestazione eccessiva spinge in avanti in modo compulsivo, brucia le forze vitali fino ed esaurire ed affaticare corpo e mente. Questo squilibrio si manifesta sul piano emotivo con sintomi di agitazione, irascibilità, propensione all’aggressività; e sul piano fisico con occhi arrossati, eruzioni cutanee, mucose infiammate e pelle irritata.

Quando questa energia del fuoco è in equilibrio è essenziale e preziosa: ti dona determinazione, disciplina, fiducia, chiarezza e capacità di realizzare i tuoi intenti.

Nei giorni più caldi dovresti quindi modificare la pratica in modo che porti equilibrio all’energia del fuoco, evita gli esercizi yoga che scaldano e che fanno sudare troppo perché la sudorazione eccessiva disidrata e indebolisce.

Sono indicati gli orari più freschi, l’ideale la mattina presto. L’eccesso di  calore è ridotto da una pratica senza sforzo, in cui non vai mai a sollecitare limite.

Questa indicazione sarà particolarmente difficile per chi ne ha più bisogno: le persone che hanno un eccesso di fuoco, propensa a perseguire i propri obiettivi con grande determinazione, energiche, attratte da pratiche di yoga e stili impegnativi che li portano continuamente e sfidare il loro limite.

Selezionando specifiche pratiche che riducono il fuoco è possibile godere dei benefici della pratica yoga anche nei giorni più caldi e sperimentare maggiore calma e freschezza nel corpo e nella mente.

Ecco le posizioni yoga che trovi nel video:

Ardhachandra: mezza luna (variante da sdraiati)

Setuasana: posizione del ponte (con supporto)

Viparitakarani: posizione invertita (con supporto)

Jatarasana: torsione addominale

“A opera compiuta, ritirarsi: questa è la via del cielo” Lao Tzu

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

174 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.