Il Saluto al Sole è un esercizio yoga molto noto, eseguito con regolarità offre numerosi benefici, ma è fondamentale una preparazione adeguata.

Numerose sono le varianti del Saluto al Sole, ed è un esercizio di yoga presente in diverse scuole.  Questa che ti presento è una variante classica del nord dell’India, una volta imparata è una pratica semplice che raccomando di fare tutti i giorni per molto tempo.

Il momento migliore per praticare il Saluto al Sole è la mattina perché c’è un’energia particolarmente rivitalizzante e pura.

Medita sulla luce del Sole ed entra in sintonia con la l’energia del momento dell’anno che stai vivendo: ti connetterà con il ritmo della Vita che scandisce anche i ritmi del tuo corpo e mente.

Praticando  questa sequenza la mattina, alcuni sperimentano forti tensioni delle volte tali da rimanere bloccati per alcuni giorni. Se non c’è un buon livello di elasticità questo può accadere facilmente: dopo molte ore di sonno e  immobilità è bene procedere con gradualità, risvegliare e riscaldare il corpo con dolcezza per prepararlo alla pratica del Saluto al Sole.

Siamo nell’epoca della fretta, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e questo rischia di influenzare anche la pratica dello yoga: se cambi spesso, sperimenterai molto e rimarrai sulla superficie di tutto.

L’ideale se riesci, è di dedicarti totalmente ad una certa pratica possibilmente per un periodo lungo di tempo (circa tre mesi), fino a che diventa completamente parte di te, così riuscirai a coglie la pienezza e la bellezza di quello che la pratica dello yoga può offrire.

Questa indicazione è ancora più importante se sei un insegnante: prima di proporre un certo esercizio yoga dovresti averlo sperimentato a lungo e fatto tuo.

N.B. video, manuali, articoli e foto, sono utili per ispirarti alla pratica, ma niente di tutto questo può sostituire la pratica con un insegnante qualificato, cosa che raccomando di fare con regolarità.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

14 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Simi
    Simi dice:

    Ciao Shanti e bellissima la preparazione per il saluto al sole …ma ho una domanda da porti !!!!
    Quando porto avanti la gamba non è facile X me è bello da vedere ma io con le mie problematiche non riesco ! La domanda è la seguente: non c’è un video dove mostri il passaggio della gamba in avanti e come poter eseguire al meglio il saluto al sole ? Grazie ? ??

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

YOGA SU MISURA? PER SCOPRIRE DI PIÙ ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK