Il freddo e l’umido dell’autunno ti portano tensioni e mal di collo? Pratica questi 3 facili esercizi yoga!
In questo momento di passaggio dall’estate all’inverno possono ripresentarsi vecchi disturbi o sopraggiungerne di nuovi; ecco 3 esercizi yoga per rilassare tensioni e dolori al collo, zona del corpo particolarmente sensibile al freddo e all’umido.
Quali sono gli elementi che rendono la pratica di questi esercizi yoga efficaci, su misura per te e duraturi i benefici ?
- coordina il respiro con il movimento: le tensioni si allenteranno con molta più facilità
- sorridi: semplice e potente, questo immediatamente rilassa corpo e mente
- ascoltati: nel momento che ti avvicini alla pratica con attenzione troverai il ritmo che è più calzante a te in questo momento, fidati delle tue sensazioni!
- ripeti finchè senti una piacevole sensazione di calore diffondersi nel collo e nelle spalle
- rendi la pratica dello yoga parte della tua routine giornaliera o settimanale e tanti disagi e tensioni semplicemente svaniranno
- cerca di capire le cause emotive e fisiche di queste tensioni; leggi QUI per saperne di più
Spesso le tensioni al collo sono il risultato di rigidità di tutta la colonna e di atteggiamenti posturali errati; quindi oltre che a fare questi esercizi puoi farne altri per rilassare ed elasticizzare tutta la colonna, un’ ottima pratica a questo proposito è il saluto al sole, clicca qui per vederlo e praticarlo: Saluto al Sole con esercizi di preparazione
L’autunno è il tempo di arresto dell’energia di espansione dell’estate, che giunto al suo estremo, inizia a contrarsi e a ritornare verso l’interno. Pratica lasciandoti accompagnare da questa energia che favorisce l’introspezione; e anche questi semplici esercizi yoga diventano una forma di meditazione.
“Ogni fatto, ogni evento della nostra giornata è come un seme portato dal vento, che si deposita nel nostro cuore; solo con il silenzio e la meditazione ogni seme porterà frutti di bene.” (Thomas Merton)
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
molto bello come porti a far emergere le sensazioni legate al respiro
non capisco il nome del secondo mudra……..saresti così gentile da scriverlo?
grazie sonia
Grazie Shanti, oggi ne avevo proprio bisogno!
🙂