Una pausa rilassante o un’altra occasione di stress? Con lo yoga, 5 modi per vivere una vacanza realmente rigenerante.

 

Per la maggior parte di noi, essere “pronti” per le vacanze significa essere pronti a sentirsi…male! Stressati, pesanti, gonfi e stanchi. Dallo yoga 5 valide soluzioni per rendere questo prezioso tempo di festività realmente rigenerate.

1. Scegli una pratica yoga adeguata per questa stagione

L’inverno è il tempo del riposo e della rigenerazione delle forze vitali, specifiche posizioni ed esercizi di yoga permettono e sostengono questa rigenerazione.

E’ necessario che le forze vitali siano raccolte e assorbite per potersi nutrire e fortificare, tutto ciò che è movimento e velocità porta all’espansione e all’estroversione, questo disperde e indebolisce impedendo la rigenerazione profonda.

Se hai partecipato ai corsi residenziali sulle pratiche invernali sai già quali posizioni e pratiche prediligere, se invece no, per conoscerle partecipa ad un nostro corso/vacanza o acquista il video corso che sarà presto pubblicato.  E nel frattempo, quello che puoi fare da subito, è focalizzarti sul come pratichi e già questo può fare la differenza.

Le parole guida della tua pratica in questo momento dell’anno devono essere: lentezza, ascolto, resistenza e impegno a prolungare gradualmente la durata di mantenimento delle posizioni.

Evita pratiche veloci, dinamiche – più adatte per esempio in primavera- e le posizioni di intensa apertura come gli archi dorsali, perchè stimolano l’elemento aria che ha un’energia di espansione e dispersione che impedisce il raccoglimento e la rigenerazione preziosa di cui avremmo bisogno in questo periodo dell’anno.

Se rispettiamo questo ciclo e vi entriamo in sintonia attraverso una pratica adeguata, possiamo ritrovare grande forza, stabilità e rigenerazione psicofisica che si manifesteranno sotto forma di maggiore vitalità anche in altri periodi dell’anno.

2. Inizia o approfondisci la meditazione

In inverno la terra “inspira”, stiamo attraversando il periodo più buio dell’anno e c’è un energia che sostiene il raccoglimento e se assecondata può offrirti il giusto sostegno per toccare la profondità di te stessa e tornare alla tua essenza.

In un certo senso è il momento più “spirituale” dell’anno, per questo ti invito a dedicare del tempo alla meditazione. Magari già pratichi oppure no, in entrambi i casi è un buon momento per approfondire o iniziare questa meravigliosa pratica che è uno dei cardini dello yoga.

3. Purificazione delle narici per prevenire il raffreddore

Tra le pratiche di purificazione dello yoga è suggerita la pratica neti krya, consigliata per un adeguata pratica di pranayama, pratiche di assorbimento della forza vitale attraverso esercizi di respiro.

Le narici sono la parte del corpo da cui l’assorbimento di prana l’energia vitale, è maggiore; questa pratica inoltre:

  1. purifica le vie respiratorie prevenendo il raffreddore
  2. Rimuove particelle di polvere e d’inquinamento, agenti patogeni trasportati dall’aria che sono un rischio reale per la salute.
  3. favorisce l’assorbimento del prana

Trovi la descrizione e il video per eseguire questa pratica in questo post: https://www.passioneyoga.it/blog/2014/02/07/video-respiri-male-perche-hai-le-narici-chiuse-ecco-come-liberarle/

4. Un aiuto per la tua digestione

Tutto ciò con cui entriamo in contatto deve essere processato e assimilato in qualche modo, in un certo senso stiamo costantemente digerendo il mondo che ci circonda e l’esperienza della vita. E questo non solo per quanto riguarda il cibo.

Un sovraccarico di informazioni, esperienze, idee, comunicazione e cibo affatica il sistema digestivo e compromette la nostra capacità di connessione e lucidità.

Le conseguenze sul piano fisico si possono manifestare come gonfiore, pesantezza, stipsi e la fatica; sul piano mentale si potrebbe sperimentare frustrazione, depressione e ansia.

Per sostenere quindi la tua “digestione psicofisica” l’ideale sarebbe essere contenuti nel’alimentazione ed evitare gli eccessi di ogni tipo. Ma se non riesci a farlo, puoi almeno arginarne le conseguenze con queste 2 piccole pratiche:

Evita cibi e bevande fredde e bevi questa bevanda straordinariamente benefica, disintossicante, che sostiene la digestione, migliora la regolarità intestinale e purifica in profondità.

  1. Fai bollire per per 10 minuti 1 litro e mezzo di acqua con un pezzetto di zenzero dentro. La metti in un thermos e la bevi (pochi sorsi) ogni mezz’ora circa durante tutto l’arco della giornata e una tazza piena a digiuno la mattina. Preparati a stupirti dei benefici che ti offrirà!
  2. Passa almeno 20 minuti al giorno in silenzio e in solitudine. Senza leggere o ascoltare nulla, senza telefono o televisione. Camminando, facendo yoga, meditando o altre attività che non richiedono supporti elettronici, luci o rumori. Questo ti permette di digerire e purificarti dall’eccesso di stimoli e favorita dall’energia dell’inverno ti offre l’occasione di ritornare a te stessa, cosa che di per se è profondamente rigenerante e preziosa.

5. Partecipa ad una vacanza yoga

E se vuoi approfondire tutti questi punti indicati, conoscere e sperimentare tanti altri piccoli e grandi strumenti di benessere, partecipa ad una nostra vacanza yoga…che sono molto più che vacanze e molto più che yoga. Sono occasione di rigenerazione e trasformazione che lasciano un eco straordinariamente positivo nella vita di chi partecipa.
Sono momenti incredibili, di trasformazione personale e condivisione; grazie sì allo yoga ma anche a tutta una serie di altre attività di benessere che rendono le nostre vacanze indimenticabili, riservate a un piccolo numero di partecipanti, sono esperienze uniche nel loro genere.

Ma non voglio spendere troppe parole a riguardo, perchè sembrerà che esagero, ti invito piuttosto a guardare i video degli ultimi weekend dedicati proprio alle pratiche invernali, certa che un poco dell’energia straordinariamente positiva ed emozionante di questi giorni giunga pure a te!

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.