I 5 SENTIERI DELLO YOGA E I LORO BENEFICI
Scopri le principali tradizioni dello yoga (che non sono gli stili!)
Seppure spesso si parla della tradizione dello yoga come se fosse una, sarebbe più corretto parlare delle tradizioni dello Yoga.
Nel mare magnum della cultura indiana, si sono infatti sviluppate diverse scuole e metodi sotto il nome di yoga, alcune delle quali anche molto diverse tra di loro.
Ma come i fiumi, seppure attraverso percorsi diversi arrivano tutti al mare, i tanti sentieri dello yoga hanno la stessa meta.
In particolare si possono distinguere 5 principali sentieri dello yoga, ed è importante non confonderli con i vari stili che sono tutt’altra cosa.
Jnana Yoga – Yoga della conoscenza
Bhakti Yoga – Yoga della devozione
Kriya Yoga – lo Yoga delle tecniche – che include l’Hatha Yoga
Karma Yoga – Yoga del servizio
Raja Yoga – Yoga integrale, che è una combinazione dei quattro precedenti
1. Lo Yoga della conoscenza, Jnana Yoga
In questo particolare sentiero c’è la ricerca della conoscenza, intesa come discriminazione tra illusione e realtà, effimero ed eterno, partendo dall’indagine della propria essenza spirituale, la cui dimenticanza è la radice di ogni sofferenza. La pratica, molto in sintesi, consiste nel porsi la domanda “chi sono io?” Senza cercare una risposta razionale, ma indagando nell’intimo del proprio cuore, fino ad avere l’esperienza diretta del Se.
2. Lo Yoga della devozione, Bhakti Yoga
Questo è il sentiero dell’unione d’amore con il divino, come realtà ultima, all’esterno e all’interno di ogni cosa. La pratica include la preghiera, la recitazione di mantra, la lettura di testi sacri e l’affidarsi totalmente, nella fiducia che l’insondabile mistero della vita è un mistero d’amore, che solo può placare l’insaziabile bisogno del cuore umano.
3. Lo Yoga del servizio, Karma Yoga.
La pratica consiste nel dedicarsi al servizio degli altri ed anche alle attività quotidiane con totale dedizione, come se si stesse compiendo un offerta, un rito e senza attaccamento ai risultati ed ai riconoscimenti che si possono ottenere. Questo aiuta ad allentare i nodi dell’egoismo e realizzare il proprio dharma, il motivo per cui ci siamo incarnati e a trovare il proprio posto nella danza cosmica, al servizio del tutto.
4. Kriya Yoga, lo Yoga delle tecniche
Comprende vari metodi e tecniche che coinvolgono il corpo, il respiro e la mente ed include anche l’Hatha Yoga. C’è la tendenza ad identificarlo con lo yoga fisico e la pratica delle asana, ma è molto più di questo; dato che queste tecniche sono solo preparatorie agli stati più profondi di meditazione che hanno lo scopo di realizzare l’unione con l’Assoluto.
5. Raja Yoga – Yoga integrale, che è una combinazione dei quattro sentieri precedenti.
Ognuno di questi sentieri meriterebbero un lungo approfondimento; ma avere un quadro d’insieme apre la mente a considerare la complessità, l’ampiezza e la varietà di ciò che c’è dietro la semplice parola: yoga.
E qualunque sia il sentiero che decidi di percorrere, se metti la totalità di te stesso nella tua ricerca, ti accorgerai che l’infinito bene che è il fondamento della tua esistenza, guiderà i tuoi passi facendoti incontrare le persone e le circostanze più favorevoli al tuo progresso.
Perché chi sinceramente cerca, viene a sua volta cercato e trovato.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Fondatrice di Passione Yoga, insegna yoga dal 2004. E’ ideatrice del Metodo Yoga su Misura e Direttrice dell’Accademia YSM. Si è formata in diverse tradizioni sia in Italia che all’estero (1000 h certificate) ha elaborato il Metodo Yoga su Misura ispirato agli insegnamenti di Pandit Vamadeva Shastri.
Leggi la mia biografia
Buongiorno, carissimi tutti, ringrazio per avermi regalato una sintesi perfetta per comprendere le vie dello yoga…..
Grazie
Grazie della condivisione Giovanna.
Shanti
Opportuna premessa a un approccio consapevole a un percorso sempre più indifferibile.
Grazie per la profonda e convincente essenzialità positiva del tuo messaggio
Grazie Shanti per portare chiarezza in modo così semplice all immenso mondo dello yoga. La tua modalità diretta mi ha permesso di aggiungere conoscenza ulteriore da condividere con persone come me assetate di sapere. Paola Centro Yoga Liberamente ?
Grazie per la sintesi e l essenza dei contenuti ?
Grazie Shanti per questa chiarissima sintesi namaste
Namastè Rosa ??
Shanti
Semplice e conciso, grazie per farci avvicinare alla conoscenza dello yoga nelle sue mille sfaccettature, anche se la pratica è davvero complicata, perché bisogna lasciare la mentalità “il tutto e subito ” anche se guidato dalla voglia di imparare e abbracciare quella della pazienza e della vera comprensione.
Grazie ancora di cuore
un’insieme di conoscenza e di presa di coscienza.
Grazie Giuseppe??
Shanti
Grazie Maestra!!!
come al solito grande capacità di comunicare…
L’argomento richiederebbe alcune settimane di approfondimento.
Per ora ci siamo gustati questo antipastino….
Buona giornata
Armando
Vero Armando e nemmeno settimane sarebbero sufficienti.
Buonissima giornata a te. Namastè
Shanti
Una sola parola: ILLUMINANTE! grazie.
???
Shanti
Grazie Shanti per questo approfondimento che renderà più proficua la mia pratica.
Barbara
Molto interessante.
Ottima sintesi.
Molte grazie, un abbraccio.
Anna & Franco
???
Shanti
Grazie, davvero di grande aiuto a capire lo yoga. Interessante.
Grazie cara Shanti
ti abbraccio
Barbara
Grazie a te Barbara e buona giornata.
Shanti
Grazie Shanti una eccellente
sintesi
Come sempre sei straordinaria.
??☀️
Grazie molte Filippo carissimo.
Shanti
Grazie Shanti
un abbraccio
Michela
???
Shanti
Tu Shanti, quale percorso e’ stato indicato dal Tuo Maestro?
Non è importante quale sia il mio, importante è scoprire il proprio e seguirlo con il cuore, quello che posso dirti è che la tradizione consiglia per l’uomo moderno e per l’era che stiamo vivendo come più facilmente percorribile il sentiero del Bhakti Yoga. Grazie
Shanti
Sublime la frase finale❤️? no ne facile mettere in pratica ma ho tanta voglia di farlo…. Grazie Shanti ????
???
Shanti
Ascoltandoti mi sono emozionata fino alle lacrime e non n saprei perché…Solo pensando alla profondità di questi tuoi insegnamenti mi viene spontaneo chinarmi e dire grazie?
Sono io che ringrazio te per la bellissima condivisione.
???
Shanti
Grazie per queste meravigliose perle Shanti
???
Shanti
Grazie Shanti, un’altra piccola goccia che arricchisce la mia conoscenza dello yoga e me la fa amare sempre di più. Namastè un abbraccio
???
Shanti
È stupefacente come ogni giorno, seppur non facendo posizioni o non meditando, sia possibile percorre un sentiero che ci avvicini sempre più alla vera essenza.
Grazie per l’approfondimento!
??
Grazie per le tue spiegazioni illuminanti?
???
Shanti
…”Perché chi sinceramente cerca, viene a sua volta cercato e trovato”?
Grazie di ❤️
Esatto, dobbiamo preoccuparci solo di farci trovare pronti.?
Shanti
Grazie Shanti per portare chiarezza alle mie mille domande ❤️
Cara Shanti,
sempre mi stupisce la semplicità e l’immensità dello yoga…
Ho capito oggi che da sempre pratico il Karma yoga ( anche da bambina solo che non lo sapevo?… quanti ricordi… facevo perché era giusto e bello aiutare, servire, prendersi cura dell’altro pianta animale o uomo) Da qualche anno pratico dunque anche Kria e da pochi mesi ho avuto l’esigenza di accostarmi ad alcune letture da te consigliate. La devozione la sento in me ma meditare è veramente difficile!?
Grazie per la guida e l’aiuto???
???
Shanti
Grazie, Shanti! Preziosa conoscenza!?❤️
grazie Patricia???
Shanti
Grazie tante per i tuoi consigli preziosi e le tue spiegazioni chiare e soddisfacenti
Cara Shanti, le persone che si accostano alla praticayoga pensano che la buona fama di cui gode lo yoga sia dovuta solo agli esercizi e al respiro. Anche molti insegnanti, andando incontro alle aspettative dei praticanti, presentano uno yoga che io definirei “commerciale”. Forzano cioè sulle posizioni, sul pranayama, ed non parlano mai del tesoro filosofico che accompagna questo percorso. E’ un vero peccato, perchè la guarigione degli aspetti che creano infelicità in noi stessi, nei familiari e in tutti gli esseri umani, sta proprio nell’ accompagnare gli allievi, che già si sentono meglio semplicemente con asana e pranayama, a scoprire questo tesoro spirituale.
Gli esseri umani, troppo spesso con la mente focalizzata sul materialismo, ne hanno bisogno e non lo sanno neppure. Come dici tu, questa ricerca porta l’essere umano ad una vita serena e veramente degna di essere vissuta.
Grazie
Anna
Grazie Anna Maria della bella condivisione.
Shanti
Meraviglioso!!! come sempre.
Le giornate sono un tourbillon di impegni e questi momenti
sono un’oasi di pace.
Grazie Shanti
Che bello, grazie Antonella .
Shanti
Grazie mille per questo approfondimento. Orma ci sono centri yoga da tutte le parti ma pochi che spiegano i diversi stili. È sempre un piacere seguirti….????
???
Shanti
Grazie Shanti, le tue “lezioni” sono sempre interessanti e coinvolgenti.
???
Shanti
Namaste
Namastè 🙂
Shanti
grazie Shanti ?
Grazie a te Daniela???
Shanti
Solo ascoltando il tono della tua voce mi rilasso …grazie namaste
???
Shanti
Grazie Shanti del video 5 sentieri dello yoga.
È veramente una chicca nel discriminare i più importanti stili dello yoga. Io all’inizio della pratica yoga, iniziata più di quarantanni fa, non mi sono fatta molte domande. Ho iniziato seguendo il modello degli otto passi di Patanjali: Yama, Niyama, asana, Pranayama, Pratyhara(poco)Dhara (poco). Patanjali che stile è? Questo cammino non mi è stato difficile perché in quanto cattolica e praticante sentivo che i primi passi io li attuavo nella legge Divina Ama Dio e il prossimo. Questa è stata la mia direzione con tutte le mie potenzialità e fragilità, nella vita privata che nelle professioni. Lo yoga mi ha sorretto per tutti questi anni regalandomi forza energia rafforzando la mia integrità dandomi chiarezza nell’agire. Gli errori li ho valutati positivi poiché portatrici di conoscenza e quindi di revisione della direzione che dovevo prendere. Poi sei arrivata tu e la idea dello yoga per me è mutata o meglio il cammino è cambiato. Ho seguito le tue lezioni e il corso di meditazione online, segni che ho valutato come una continuità, di ciò che avevo intrapreso tempo fa. Ora dimmi tu che stile sto attuando? Carissima al di là dello stile io sento che la mia coscienza si è dilatata e per me sei preziosa perché sento che la mia direzione non è mutata, ma sono andata più in profondità. Ho più tempo per praticare in quanto sono in pensione, ma il mio motto resta: la strada si fa facendola”. È nell’esperienza che si trovano le risposte. Il motto Sat Chit Ananda che ho appreso da te, mi richiama come risonanza Ama Dio e il prossimo. La vita resta un mistero, ma questo si rivela nel tempo e oltre.” Hic et nunc “= Ora, mi predispongo lascio venire ciò che arriva e lascio andare ciò che va, ciò mi fa sentire leggera e in armonia con ciò che mi circonda. Grazie per la presenza preziosa e il tuo sostegno.
Grazie Gaetana della bellissima e profonda condivisione.???
Shanti
Grazie Shanti!??
???
Shanti
Finalmente !!!! un poco di chiarezza ….è quello che ho studiato sin dagli anni 70…..brava cara ,anche per tutto il resto . un abbraccio di cuore
Grazie Silvana !
?? Shanti
Grazie grazie grazie sei splendida un anima dolce e sensibile felice di averti incontrato namastè
Felice anche io???
Shanti
Cara Shanti
le tue spiegazioni e gli approfondimenti che offri aiutano la comprensione di concetti non facili, soprattutto con il nostro modo di vivere inconsapevolmente l’esistenza.
Un abbraccio. Loredana
Grazie delle tue parole Loredana
Shanti
Grazie di cuore di queste informazioni preziose!!! Bikram yoga una nuova pratica?
Nuovissima come tante altre che ormai nascono come funghi !
?
Shanti
Grazie per la chiarissima sintesi !
Buona giornata a tutti ☀️?
???
Shanti
Grazie infinite per la costante dedizione, per l’amore che vi muove in ogni spiegazione, per l’autenticità di ogni riferimento…Namastè
Grazie Deborah
??
Shanti
grazie! perchè ci aiuti sempre a capire di più ed a mantenere la rotta!
buona serata e buon proseguimento
Grazie Cristiano?? ?
Shanti
Vorrei iscrivermi ad un corso on line di yoga su misura….E’ possibile? Grazie, buona serata.
Sul sito passioneyoga.it trovi tutte le informazioni e per qualsiasi domanda scrivimi su info@passioneyoga.it
Grazie a presto
Shanti
Grazie Shanti per la perfetta e chiara sintesi
Grazie a te Patrizia, Namastè
Shanti
?️… E CHE DANZA SIA… ☸️
Grazie Shanti ?
? ❤️
Shanti
Grazie Shanti ?
? 🙂
Shanti
Grazie…. Mi arricchisci sempre più
? ?
Shanti