RIGENERARTI IN INVERNO CON LO YOGA
GLI ESERCIZI YOGA CHE FORTIFICANO IL CORPO E LA MENTE PER CONTRASTARE LA RIGIDITA’, LA SECCHEZZA, I DOLORI ARTICOLARI, IL GONFIORE E LA VULNERABILITA’ EMOTIVA
Rigenerarti ? Lo yoga con i suoi numerosi esercizi, posizioni e pratiche, è come una cassetta piena di meravigliosi attrezzi; ma se non sai quali scegliere e quando o non sai come utilizzarli adeguatamente, è chiaro che la loro potenziale efficacia sarà fortemente ridotta.
Se invece, seguendo un metodo ben preciso, scopri quali di questi strumenti utilizzare, quando e come, non solo potrai risolvere ed alleviare alcuni sintomi, ma anche ristabilire il tuo equilibrio fisico e mentale.
Questo fa parte della proposta di Yoga su misura, leggi qui per approfondire
La follia che caratterizza la mentalità di questi tempi moderni è considerarsi e vivere come se fossimo individui scollegati e separati dal resto della vita intera.
E dico follia perché è come se lo stomaco pensasse di essere autonomo e indipendente dall’intestino o dal cuore.
Un organo che ha perso la sua sinergia con gli altri non potrà fare altro che ammalarsi.
Quindi nel percorso dello yoga, devi tenere in massima considerazione la relazione che c’è tra te e i ritmi alterni la vita di cui sei parte inseparabile; e modulare di conseguenza il tuo approccio alla pratica.
Nel corso delle stagioni, la terra fa un lento respiro della durata di un anno.
Un respiro, perché quando il flusso dell’energia solare diminuisce è come se la terra “inspirasse” le forze vitali, assorbendole in se per nutrirle e rigenerarle.
Dal momento in cui l’energia solare incomincia ad espandersi, la terra lentamente “espira” rilascia ciò che prima ha trattenuto e si manifesta con lo sbocciare di nuovi germogli, fiori e foglie.
Questa alternanza ciclica di raccoglimento ed espansione, di riposo ed attivazione rende possibile la rigenerazione e continuazione della vita.
Il nostro stile di vita, oggi più che mai è scollegato da questi ritmi è importante riconoscerli e accordare la pratica dello yoga con essi per ritrovare un equilibrio tanto dimenticato quanto essenziale.
Fino all’equinozio di primavera il buio è prevalente sulla luce e siamo in una fase caratterizzata da un’ energia più “femminile”, centripeta, di raccoglimento e rigenerazione delle forze vitali.
In inverno, come un seme, il nostro corpo e mente dovrebbero avere modo di riposarsi e rigenerarti, la terra sta “inspirando” e trattenendo in se le forze vitali per nutrirle.
Per fare si che questo accada dobbiamo contrastare ogni dispersione, altrimenti succederebbe proprio quello che succederebbe a un seme se non avesse la possibilità di stare nascosto immobile nella terra in inverno.
Spostato qua e là oppure rimasto troppo in superficie nel terreno, al freddo e alle intemperie non potrà nutrirsi a sufficienza e non avrà la forza di germogliare in primavera.
Come praticare:
fai tante ripetizioni di esercizi di riscaldamento, mantieni le posizioni a lungo, sollecitando il limite cerca di costruire maggiore resistenza.
Questo ti aiuta a contrastare la dispersione e favorire il raccoglimento e la rigenerazione, perché aumenta l’energia degli elementi terra e fuoco.
Questi elementi contrastano gli squilibri dell’elemento aria che tende ad alterarsi con il freddo portando dispersione, vulnerabilità e svariati disturbi fisici come gonfore, secchezza, rigidità e dolori articolari.
Le posizioni da prediligere le trovi nel video.
Scegli le pratiche di respiro riscaldanti e dedicati alla meditazione, cosa particolarmente indicata in questa stagione, perché avrai il sostegno delle forze della natura per tornare e rigenerarti in quello spazio sacro di immutabile stabilità e pace che è in te.
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
grazie bellissime sequenze namastè!!
? Namastè
Shanti