LA SEQUENZA DI MUDRA PER L’ENERGIA
LE POSIZIONI YOGA DELLE MANI PER BILANCIARE L’ENERGIA MASCHILE E FEMMINILE
Le mudra “posizioni yoga delle mani” hanno numerosi benefici e funzioni fisiche ed anche energetiche, ecco come armonizzare il maschile e il femminile.
Le mudra, fanno parte delle numerose pratiche ed esercizi yoga.
Oltre che a stimolare specifici canali energetici con effetti fisici (ad esempio il mal di testa, i dolori mestruali ecc..) sono un metodo per risvegliare e coltivare uno specifico stato d’animo.
Le mudra sono tantissime e ciascuna di esse rappresenta una certa qualità come ad esempio la compassione, il coraggio, la saggezza; oppure rappresentano divinità o fenomeni naturali.
Praticandole si risvegliano i semi di queste qualità ed energie che sono già presenti dentro di noi.
E’ interessante notare che si trovano nell’arte e nei rituali di molte tradizioni religiose, tra cui l’Induismo, il Buddismo, il Cristianesimo e anche nell’ hatha yoga.
Le loro origini sono sconosciute; e si ritiene che ogni gesto è l’espressione esterna di uno stato interiore o di energie presenti in noi in modo latente.
Si può pensare alle mudra come al linguaggio che scaturisce da una mente aperta e un cuore risvegliato; la corrispondenza tra le nostre mani e il nostro cuore è potente e chiaramente percepibile con un po’ di attenzione.
Si possono praticare le mudra durante sia le asana (posizioni yoga), che la meditazione e la respirazione; ti aiuterà a calmare il chiacchiericcio della mente.
Ma il potere di questi gesti apparentemente semplici delle mani va ben oltre l’aumentata concentrazione durante la pratica o a qualche beneficio fisico. Le Mudra ti possono infatti riconnettere e ricordare che tutto è già presente in te; sono cioè come un ponte tra l’esperienza interiore e il mondo esterno, come se fossero preghiere espresse in forma fisica.
Puoi includere le mudra all’interno della tua sessione di yoga in molti modi e possono offrirti maggiore ispirazione a qualsiasi forma di meditazione.
La sequenza:
la sequenza che ti mostro nel video sopra è composta da 10 mudra, che richiamano il principio maschile e femminile che è in noi, aspetti polari e complementari che quando in armonia tra di loro determinano l’equilibrio e l’armonia di corpo e mente.
Sono principi universali presenti ad ogni livello di manifestazione, il sole e la luna li rappresentano, così anche la divinità maschile e femminile di Shiva e Shakti.
Puoi eseguire questa sequenza quando vuoi, a me piace proporle alla fine di una sessione di yoga, quando la mente e il cuore sono particolarmente aperti e ricettivi.
“Qui in questo corpo vi sono i fiumi sacri, il Sole e la Luna e tutti i luoghi di pellegrinaggio, non ho mai incontrato altro tempio benedetto come il mio corpo” Saraha Doha
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie 🙏
Grazie Shanti! Questi gesti apparentemente piccoli risvegliano grandi energie!
Son contenta che li hai trovati utili 😊🙏
Shanti