INTESTINO: LE 5 POSIZIONI YOGA PER REGOLARIZZARLO

IL BENESSERE E LA REGOLARITA’ DELL’INTESTINO DETERMINANO L’EQUILIBRIO DEL SISTEMA NERVOSO E DELL’EMOTIVITA’

L’intestino è il nostro secondo cervello, infatti ha ben 500 milioni di neuroni; se vuoi regolarizzarlo e mantenerlo in salute, un’adeguata alimentazione e queste 5 posizioni di yoga ti aiuteranno moltissimo.

La regolarità intestinale e il benessere dell’intestino influenzano direttamente il sistema nervoso, lo stato fisico ed emotivo.

Infatti buona parte dei cosiddetti “ormoni della felicità”, quasi il 50% della dopamina e la maggior parte della serotonina, si formano nell’intestino.

E’ chiaro quindi che il benessere e la regolarità intestinale non sono affatto una questione “solo” fisica.

Ti invito a scoprire e praticare questa sequenza, perché davvero può fare la differenza nella tua vita.

Vita…eh già…perché il benessere del tuo corpo, della tua mente determinano anche la qualità delle tue relazioni, del tuo lavoro e della tua prontezza e vitalità nell’affrontare imprevisti e sfide quotidiane.

Quindi prenderti del tempo per te non è affatto qualcosa di marginale importanza!

Queste 5 posizioni di yoga molto efficaci e facili da eseguire, quindi adatte a te; sia se sei già un praticante di yoga, sia se non hai mai praticato e sai poco o nulla dello yoga.

Disordini intestinali sono relati a un’alterazione dell’elemento aria, collegato al sistema nervoso; sapendo questo non sorprende il fatto che un’enorme percentuale della popolazione occidentale ne soffre.

Queste posizioni yoga riequilibrano l’elemento aria ti possono aiutare in questo senso, non solo perché attraverso di esse vai a massaggiare l’intestino e riattivare la peristalsi, ma perché agiscono sul sistema nervoso offrendo un azione rilassante e rigenerante per il corpo e la mente.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

La sequenza:

Ti riassumo brevemente le posizione di cui è composta questa sequenza

  • Malasana: posizione della ghirlanda
  • Halasana: posizione dell’aratro
  • Setu bandhasana: posizione del ponte legato
  • Jathara parivartanasana: posizione di torsione addominale
  • Bastrikasana: posizione del mantice

Eseguile come descritto nel video, con tutti i movimenti di preparazione e mi raccomando ascolta con attenzione quanto ho da dirti per eseguire la pratica con sicurezza.

Non sempre come si vuol fare credere, tutto lo yoga va sempre bene per tutti. Delle volte piccoli accorgimenti e varianti possono fare la differenza nel praticare in modo adatto a noi e rispettoso dei nostri limiti e possibilità.

Ti invito inoltre a praticare questa sequenza con una certa regolarità, come minimo 3 volte a settimana se vuoi sperimentare significativi e rapidi benefici.

Buona pratica!

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

88 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.