INTESTINO: LE 5 POSIZIONI YOGA PER REGOLARIZZARLO
IL BENESSERE E LA REGOLARITA’ DELL’INTESTINO DETERMINANO L’EQUILIBRIO DEL SISTEMA NERVOSO E DELL’EMOTIVITA’
L’intestino è il nostro secondo cervello, infatti ha ben 500 milioni di neuroni; se vuoi regolarizzarlo e mantenerlo in salute, un’adeguata alimentazione e queste 5 posizioni di yoga ti aiuteranno moltissimo.
La regolarità intestinale e il benessere dell’intestino influenzano direttamente il sistema nervoso, lo stato fisico ed emotivo.
Infatti buona parte dei cosiddetti “ormoni della felicità”, quasi il 50% della dopamina e la maggior parte della serotonina, si formano nell’intestino.
E’ chiaro quindi che il benessere e la regolarità intestinale non sono affatto una questione “solo” fisica.
Ti invito a scoprire e praticare questa sequenza, perché davvero può fare la differenza nella tua vita.
Vita…eh già…perché il benessere del tuo corpo, della tua mente determinano anche la qualità delle tue relazioni, del tuo lavoro e della tua prontezza e vitalità nell’affrontare imprevisti e sfide quotidiane.
Quindi prenderti del tempo per te non è affatto qualcosa di marginale importanza!
Queste 5 posizioni di yoga molto efficaci e facili da eseguire, quindi adatte a te; sia se sei già un praticante di yoga, sia se non hai mai praticato e sai poco o nulla dello yoga.
Disordini intestinali sono relati a un’alterazione dell’elemento aria, collegato al sistema nervoso; sapendo questo non sorprende il fatto che un’enorme percentuale della popolazione occidentale ne soffre.
Queste posizioni yoga riequilibrano l’elemento aria ti possono aiutare in questo senso, non solo perché attraverso di esse vai a massaggiare l’intestino e riattivare la peristalsi, ma perché agiscono sul sistema nervoso offrendo un azione rilassante e rigenerante per il corpo e la mente.
La sequenza:
Ti riassumo brevemente le posizione di cui è composta questa sequenza
- Malasana: posizione della ghirlanda
- Halasana: posizione dell’aratro
- Setu bandhasana: posizione del ponte legato
- Jathara parivartanasana: posizione di torsione addominale
- Bastrikasana: posizione del mantice
Eseguile come descritto nel video, con tutti i movimenti di preparazione e mi raccomando ascolta con attenzione quanto ho da dirti per eseguire la pratica con sicurezza.
Non sempre come si vuol fare credere, tutto lo yoga va sempre bene per tutti. Delle volte piccoli accorgimenti e varianti possono fare la differenza nel praticare in modo adatto a noi e rispettoso dei nostri limiti e possibilità.
Ti invito inoltre a praticare questa sequenza con una certa regolarità, come minimo 3 volte a settimana se vuoi sperimentare significativi e rapidi benefici.
Buona pratica!
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie Shanti, sei molto brava e la sequenza proposta è utilissima. Non so se questo è lo spazio anche per chiedere consigli, ma vorrei sentire cosa mi dici in merito ad i miei muscoli veramente irrigiditi. Sai è una sensazione molto strana. Ho sempre fatto molta attività sportiva e anche stretching (anche se non costantemente). Ho sempre avuto grande elasticità e malleabilità nel corpo, ma quest’anno, dopo un anno scarso di fermo (solo corsa ogni tanto) ho iniziato a fare yoga e anche a seguire te e sento i muscoli ed i tendini come se fossero di pietra. Non li ho mai sentiti così. Sono 4 lezioni che faccio di yoga e la mia insegnante dice che sono molto agile, ma quello che sento nel corpo non è elasticità. Non so…soffro da qualche anno di fibromialgia, ma sono stata agile lo stesso. Da tre mesi sono entrata in menopausa e per diversi motivi dormo da un anno su un letto scomodo e da 3 mesi anche male perché devo alzarmi spesso per il mio cane anziano. Bevo molto (2 lt al gg) ed assumo magnesio. Pratico la meditazione e l’estetista che mi fa i massaggi, dice che sono sempre rilassatissima. Non saprei da cosa derivi questo eccesso di rigidità.
Sono felice di essere arrivata per “caso” a te, sei molto brava e mi piace molto come spieghi ed insegni. Namasté
Cara Maria, probabilmente come dice l’estetista e la tua insegnante di yoga… sei agile e rilassata anche se (non so per quale motivo) non ti senti tale. Più che dirti cambia letto.. non so che altro consigliarti! A presto!
Namastè 🙂
Shanti
Carissima Shanti, mi piacerebbe sapere quali sono per lo yoga le posizioni capovolte dello yoga,( sono un ‘ insegnante di Ed, Fisica in pensione e non so se queste corrispondono a quelle della ginnastica tipo ponte , verticale.)
Il cane a testa in giù è una posizione capovolta?
Grazie Patrizia
Ciao cara Patrizia, per posizioni capovolte si intendono posizioni in cui la testa è sotto il bacino, quindi sì il cane a testa in giù è una posizione capovolta 🙂
Shanti
Grazie infinite Shanti,
Ti seguo da quattro mesi con grande interesse e sento che il tuo lavoro mi sta aiutando tanto a vedere la vita in modo piu positivo.
Spero di poter venire in estate ad un tuo incontro e di conoscerti.
Con riconoscenza Patrizia
Grazie Patrizia per il tuo messaggio.. son davvero contenta di sapere che quello che pubblico ti è di aiuto! Lo spero anche io che riesci a venire e di conoscerti di persona! Prenota presto, che i posti si riempiono sempre con ampio anticipo! Un abbraccio!
Shanti
Carissima Shanti, mi piacerebbe sapere quali sono per lo yoga le posizioni capovolte dello yoga,( sono un ‘ insegnante di Ed, Fisica in pensione e non so se queste corrispondono a quelle della ginnastica tipo ponte , verticale.)
Il cane a testa in giù è una posizione capovolta?
Grazie Patrizia
Ciao grazie provo a mettere in pratica soffro di colon irritabile da anni e non so piu cosa fare davvero invalidante è diventato un incubo quotidiano.
Carla
Ciao Carla spero che questa pratica ti aiuti. Sicuramente da sola non basta, ma un po’ di sollievo forse te lo può dare.Fammi sapere..
Shanti
molto interessante e ben spiegato, complimenti. Spero di riuscire a metterle in pratica.
Grazie.