ESERCIZI YOGA PER SCIOGLIERE LE ANCHE
Per eseguire in modo adeguato e sicuro molte posizioni yoga, è necessario che le anche siano flessibili.
Sciogliere le anche?
Questa sequenza di esercizi yoga ti permette di sciogliere le articolazioni delle anche; cosa necessaria per fare bene e in sicurezza molte posizioni yoga.
Infatti molte delle posizioni in piedi, le posizioni con il busto reclinato in avanti e le posizioni sedute; richiedono una flessibilità nelle anche superiore alla media.
Sfortunatamente, la maggior parte degli occidentali che si avvicinano allo yoga hanno queste articolazioni molto rigide e non sono pronte ad affrontare certe posizioni yoga.
Se è il tuo caso e nonostante questo insisti, il corpo dovrà compensare sovraccaricando sulle articolazione delle ginocchia, le articolazioni sacroiliache e il rischio di infortuni alle ginocchia e ai dolori lombari aumenta.
La rigidità di queste articolazioni è in buona parte dovuto ad uno stile di vita sedentario. Quando siamo seduti abbiamo le anche flesse a circa 90° e quando stiamo in piedi a 180°; e per molte persone la varietà di movimento delle anche è limitata a questo per tutta la vita.
Ma la potenzialità è molto più alta, infatti le anche possono eseguire movimenti di flessione, estensione, rotazione interna ed esterna, abduzione e adduzione (allontanamento dall’asse centrale del corpo e avvicinamento all’asse centrale del corpo).
In questo video ti mostro alcuni esercizi preparatori per renderle maggiormente flessibili.
Ti incoraggio a praticarla almeno 2 volte a settimana se vuoi sperimentare dei progressi sensibili.
L’allungamento muscolare più efficace
I più recenti studi dicono che mantenere l’allungamento muscolare a lungo è il modo più efficacie di conquistare flessibilità. L’allungamento tuttavia deve essere costante e dolce, partire da un minuto e gradualmente aumentare anche fino ad arrivare a 10 minuti.
Scegli tra questi, gli esercizi che senti che lavorano prevalentemente sulle tue aree di miglioramento (cioè quelli che senti più impegnativi) e dedicatici per alcune settimane.
Sperimenterai così notevoli progressi nell’esecuzione delle posizioni di yoga.
Ricorda che il dolore è un segnale del corpo che ti dice che stai forzando troppo!
Un allungamento efficacie, realmente benefico e di qualità, deve essere progressivo e piacevole. Questo ti permette di rilassarti nella forma e di lasciare andare le tensioni e le rigidità in eccesso.
Delle volte può essere necessario usare dei sostegni, fallo in modo tale che non ti portino tensione o dolore.
Il corpo deve sapere che può lasciarsi andare in sicurezza perché non stai forzando, e in modo naturale, respiro dopo respiro, le tensioni scivoleranno via.
Il respiro è lo strumento più potente e al contempo dolce di insegnare al tuo corpo lasciarsi andare all’ allungamento.
E’ vero che come incoraggiano tutti gli insegnanti di yoga, la costanza è fondamentale. Ma altrettanto importante è procedere in modo progressivo ed adeguato.
Insistere in modo inappropriato crea scompensi e ti predispone agli infortuni; per questo la pratica di yoga deve seguire i principi dello Yoga su Misura. Scoprili qui: https://www.passioneyoga.it/yoga/
Nello yoga e anche nella vita, spesso è proprio ciò che facciamo nel tentativo di risolvere un problema è ciò che peggiora la situazione. Quindi fai attenzione.
Ascolta e rispetta i tuo corpo, lasciati cullare dal ritmo del respiro e goditi questa meravigliosa pratica che scioglie le anche e quieta la mente.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Salve, vorrei sapere se questi esercizi vanno bene anche per chi soffre di artrosi alle anche! Grazie mille per tutti i buoni consigli!
Sì sono ottimi, regolati rispettando le tue possibilità e limiti, ne riceverai beneficio
Shanti
Grazie è srmpre un piacere seguirti
Ciao Shanti ho rivisto il video per ricordare meglio le sequenze, io ci provo poi ti dico, nel frattempo grazie per la gentilezza e la passione che ci metti, buona giornate!
Namaste
Grazie a te! Buona pratica! 🙂
Shanti
Con artrosi anca che scricchiola come fare?
Con artrosi è bene fare! Peggio è l’immobilità che incrementa gli “scricchiolamenti” !
Shanti
Graziee
?? ?
Shanti
Grazie!
Grazie a te Daniela
Shanti