COME TENERE IL CONTO DEI MANTRA

Domanda frequente riguardo alla recitazione dei mantra

Ultimamente ho pubblicato diversi articoli inerenti alla pratica di recitazione dei mantra.

Se li hai persi ti suggerisco di darci un’occhiata, ecco il link:

4 benefici dei mantra: https://www.passioneyoga.it/blog/2016/03/13/4-benefici-dei-mantra/

In diversi mi hanno chiesto come fare a tenere il conto, perché specialmente se la recitazione supera un certo numero di ripetizioni, diventa davvero difficile.

I modi per farlo sono 2:

  1. Utilizzare una mala, che è una collana formata da 108 perline
  2. Utilizzare le dita nel modo in cui ti mostro nel video

Così facendo potrai immergerti nella pratica con la massima concentrazione e facilità.

La recitazione dei mantra è un aspetto molto importante dello yoga e uno dei modi più efficaci per calmare la mente e il sistema nervoso.

Se la tua esperienza per ora ha riguardato solo posizioni yoga ed esercizi, introdurre anche la pratica dei mantra sarà un passo importante che puoi fare nel tuo percorso di crescita.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

8 commenti
  1. Gigi
    Gigi dice:

    Om Shanti
    Ti pongo una domanda:
    Il mantra lo posso scegliere io oppure mi deve essere dato da un maestro?
    Grazie
    Namaste
    p.s. l’indirizzo precedente è sbagliato

    Rispondi
    • Shanti
      Shanti dice:

      Puoi sceglierlo anche tu, dopotutto penso che hai anche abbastanza anni di pratica ed esperienza per poterlo fare.
      Ad ogni modo la sillaba OM è il mantra che contiene tutti i mantra, la manifestazione sonora della luce infinita, con quello non si sbaglia mai 🙂

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.