ESERCIZI YOGA PER GLI OCCHI
Come rafforzare gli occhi, migliorare la vista e la concentrazione con lo yoga
Per mantenere e migliorare la vista e per favorire la circolazione di prana (energia vitale) è importante che esegui con regolarità questi facili ed efficaci esercizi yoga che ti mostro nel video.
Hai presente quello stato di pesantezza alla testa, la mente annebbiata e difficoltà a formulare pensieri chiari, che ti costringe a fare le cose nel doppio del tempo che è solitamente necessario?
Ecco, questo è uno degli indicatori di una carente presenza di prana nella testa, che puoi migliorare grazie a questi esercizi.
I muscoli oculari, come qualsiasi altro muscolo, hanno bisogno di mantenersi elastici e tonici; mentre l’immobilità a cui sono sottoposti quando stai davanti ad uno schermo, quando guidi o quando leggi, li fà indebolire. Ecco perché è importante curarsi di essi, proprio come facciamo con altre parti del corpo; e questi facili esercizi yoga sono un ottimo modo per farlo.
Puoi farli la mattina, ancora a letto, appena apri gli occhi, per stiracchiarli e risvegliarli; puoi farli all’inizio di una sessione di yoga e ogni ora circa, se lavori davanti al computer. Seguire questa ultima indicazione ti permetterà anche di fare delle mini pause; di “staccare” e ripartire con maggiore concentrazione evitando il logoramento che avviene eseguendo una stessa attività in modo ininterrotto per oltre un’ora.
Gli occhi sono lo specchio dell’anima, lo abbiamo sentito dire più volte, ma forse non gli diamo l’importanza che merita. Degli occhi luminosi ci indicano un buon livello di prana (energia vitale) e sattva (la qualità di luce e positività, indispensabile per il benessere psicofisico e l’evoluzione spirituale e individuale).
La luminosità degli occhi è anche un importante indicatore della nostra salute, perché relati all’energia dell’elemento fuoco che governa le funzione digestive. Una buona digestione determina la buona funzionalità di tutto il corpo, mentre una cattiva digestione produce “ama” tossine formate dal cibo non digerito, causa principale di qualsiasi malattia. Occhi opachi e appesantiti sono un indicatore di tossine accumulate.
Abituati ad osservare quindi con un po’ più di attenzione i tuoi occhi e quelli di chi stà intorno… ti sorprenderai di quanto ti racconteranno dello stato di salute ed energia di una persona.
Anche le impressioni che si ricevono attraverso gli occhi – ciò che leggiamo o le immagini che guardiamo – sono una forma di nutrimento, è molto importante quindi che siano di una qualità positiva che sia in grado di rafforzarci piuttosto che indebolirci.
Possiamo considerare tutti gli orifizi come porte nel tempio del nostro corpo, i principali ingressi del prana, che viene veicolato da ciò che mangiamo, ascoltiamo, guardiamo, respiriamo… e la qualità di queste impressioni ha la capacità di sostenere o minare la nostra felicità e benessere. Ancora una volta, la responsabilità del nostro benessere in buona misura è solo nostra.
Nessun’altra conoscenza è necessaria per conoscere se stesso, perché il Sé è tutta la conoscenza; la lampada non richiede la luce di un’altra lampada per la propria illuminazione. ATMABODHA
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie mille per queste perle! Io lavoro tutto il giorno al computer e i miei occhi spesso sono stanchi e affaticati…. cercherò di mettere in pratica questi esercizi che sono davvero utilissimi!?
Ottimo Anna, falli spesso e vedrai che ti faranno molto bene! 🙂
Shanti
Namaste Shanti ! Volevo un consiglio x un ‘ amica.L’ hanno dianosticato congiuntevite cronica …..ci sono dei esercizi specifici che
puo’ fare x migliorare x es. gesto dell’ape, ?sempre molto utili i tuoi consigli ,grazie Lotte
Ciao Lottina, purtroppo se è cronica non c’è molto che si può fare, anche perchè lo yoga non è una medicina.
Ma magari può riceverne un pò di sollievo… forse sì, con il respiro dell’ape… ma sopratutto deve assolutamente evitare posizioni capovolte che aggraverebbero la situazione.
Anche questo potrebbe aiutarla, dato che ha un effetto rinfrescante e la congiuntivite è un sintomo di un eccesso dell’elemento fuoco: https://www.passioneyoga.it/blog/2016/12/30/vampate/
Spero che almeno un pò le faccia bene, fammi sapere!
Shanti
Bellissimo non avevo mai fatto grazie come sempre ?
? 🙂