3 ESERCIZI YOGA PER SUPERARE L’ANSIA DA ESAME (E NON SOLO)

Lo yoga è utile in caso d’ansia, ma questi 3 esercizi fanno davvero la differenza

Ecco degli efficaci esercizi yoga e preziose indicazioni per superare l’ansia.

Lo yoga è utile per arginare stati di tensione emotiva come ansia, stress, paura … ma come sempre, anche in questo caso, più siamo specifici e selezioniamo la pratica in base alla situazione, più la pratica sarà efficacie e riequilibrante.

Scorpi di più riguardo lo Yoga su Misura: https://www.passioneyoga.it/yoga/

E’ sempre negativa l’ansia?

Si pensa all’ansia quasi sempre come qualcosa di negativo, invece, può essere utile, per darti la spinta a migliorare ed avere quell’eccitazione necessaria per fare una migliore performance.

Ma superata una certa soglia può essere deleteria al punto da farti perdere la memoria, la concentrazione, la fiducia in te stesso… e questo va assolutamente evitato!

Insomma, lo scopo non deve essere di cercare di eliminarla del tutto; ma imparare a conoscerla, a gestirla e farla diventare una tua alleata, piuttosto che trattarla da nemica.

Ecco 3 modi per superarla

  1. Non cercare di reprimerla ne fisicamente né mentalmente

Eppure è la cosa più ricorrente … nel momento in cui affiorano le prime sensazioni d’ansia, tendi a contrastarle, cerchi di concentrarti su altro, di pensare positivo … non è così?

L’ansia che sorge in prossimità di esami, colloqui o momenti simili; potremmo definirla come una paura anticipata e come tutte le paura è scatenata dalla parte più antica e potente del cervello. Se cerchi di controllarla, per effetto paradossale aumenta, delle volte fino a paralizzarti.

Anche i queste situazioni vale l’affermazione “ciò a cui resisti persiste”, quindi quando la senti arrivare, riconoscila e dalle il benvenuto, come se fosse un ospite gradito.

Lasciati attraversare dalle sensazione e dai pensieri che affiorano, con curiosità, con attenzione … hai un’occasione preziosa di guardare in faccia alle tue paure, alla tua vulnerabilità e fragilità; ed è facendo questo che scopri la tua vera forza.

  1. Crea un abitudine al rilassamento

Lasciarti attraversare dalle sensazioni che sorgono da stati di ansia e paura, è un modo per farle scivolare via rapidamente e fare si che non rimangano traccia di tensioni fisiche.

Ma dovuto anche ad altri fattori, come i ritmi incalzanti e innaturali e lo stress a cui siamo sottoposti ogni giorno, il nostro sistema nervoso tende ad essere alterato, cosa che ci rende soggetti ad ansie e paure.

Non aspettare quindi di rilassarti solo quando in prossimità di un evento sfidante, ne senti l’urgenza; crea un abitudine quotidiana al rilassamento, se lo farai ti risulterà molto più facile ritrovarlo nel momento in qui ne avrai più bisogno.

  1. Respira! Ecco come …

Sicuramente è più immediato se segui l’esercizio dal video… ma te lo descrivo anche qui:

Inspira dal naso, arriccia le labbra ed espira dalla bocca, ne esce un soffio simile al sibilo del vento. Espira il più profondamente possibile svuotando bene i polmoni.

Ripeti 5 volte, osserva le sensazioni che ti ha lasciato e ascolta il respiro spontaneo. L’effetto è immediato, ma se vuoi approfondire la pratica puoi ripetere ancora per 5 volte, riposare nuovamente e ripeti per un altro ciclo di 5 respiri.

Se già pratichi yoga, inseriscilo nella tua sessione quando senti il bisogno di svuotare la mente e concentrarti meglio nella pratica; o usalo in qualsiasi momento della giornata in cui senti che si stanno accumulando un po’ troppe tensioni.

Scopri un’altra pratica per ritrovare rapidamente calma e serenità, clicca qui:

https://www.passioneyoga.it/blog/2016/04/14/calmare/

Riassumendo quindi:

  1. accogli le sensazioni senza contrastarle
  2. crea un abitudine quotidiana al rilassamento
  3. dedicati a questa semplice ed efficacie pratica di respiro.

“La paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire … non c’era nessuno” Martin Luther King

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

14 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Cristina
    Cristina dice:

    Questi consigli sono davvero preziosi. Meraviglio il respiro del soffio. Sensazione di pienezza e leggerezza allo stesso tempo. Grazie ??

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.