5 MOTIVI PER FARE YOGA DOPO I 50 ANNI

Non è mai troppo tardi per iniziare a praticare.

Se hai  più di 50 anni e pensi di non avere più l’età per iniziare a fare Yoga, ho una buona notizia per te!

Non è mai troppo tardi per iniziare a praticare!

Anzi, lo Yoga è la chiave per vivere felici e in salute nonostante l’avanzare degli anni.

Ecco per te 5 buoni motivi per iniziare:

1. Ti dona resistenza e flessibilità

In questo momento  sono  a Koh Samui, una meravigliosa isola  della  Thailandia, passo qui 6 mesi all’anno ormai da piu’ di 15 anni.   La nostra casa e’ circondata da  bamboo e tutti i giorni mi ritrovo  ad osservare  queste bellissime piante   che,  anche se c’e’ vento forte,  rimangono morbide, flessibili, adattandosi di continuo alle circostanze alterne del clima. Queste piante ci insegnano come la flessibilità ci rende adattabili e resilienti  ai cambiamenti della vita.

Infatti la nostra colonna vertebrale  deve essere flessibile come una canna di bamboo e questo flessibilità ci rende anche più resistenti.

Tutti i grandi maestri di yoga sono concordi con il fatto che se hai 30 anni, ma la tua schiena è rigida è come se ne avessi 60, se invece hai 60 anni e la tua schiena è flessibile è come se avessi 30. Questo perché il benessere della nostra colonna vertebrale è il nucleo del benessere fisico, energetico, emotivo e importante fattore di longevità.

Lo Yoga su Misura, essendo una metodo di utilizzare le varie pratiche in base alle tue caratteristiche fisiche, energetiche e delle tue motivazioni; ti  accompagna a riacquistare flessibilità e resistenza in modo progressivo e sicuro.

2. Migliora il tuo equilibrio fisico e mentale

Le cadute sono una crescente preoccupazione con l’avanzare dell’eta’…

Le posizioni di equilibrio, oltre  a quelle di resistenza e di rafforzamento, ti donano  equilibrio, stabilità e maggiore agilità anche nei movimenti quotidiani, riducendo significativamente  il rischio di caduta.

Queste posizioni agiscono anche sul sistema nervoso centrale, permettendoti quindi di sperimentare maggiore equilibrio interiore per attraversare serenamente i cambiamenti e le circostanze della vita.

3. Espande la tua respirazione

La respirazione è una funzione basilare che spesso diamo per scontato, eppure, senza respiro non c’e’ vita! Lo Yoga ti permette di recuperare una respirazione corretta, migliorare la tua capacità polmonare e ottimizzare l’ossigenazione delle tue cellule. Ciò è benefico anche per la circolazione e migliora il flusso di sangue ai muscoli e alle ossa. Infine il respiro, adeguatamente coordinato, è lo strumento più efficace che hai per gestire la tua emotività e affrontare con tranquillità qualsiasi circostanza.

4. Ti fa vivere serenamente

Lo Yoga ti insegna a stare nel momento presente, respirare bene e calmare la mente.

Specifiche pratiche, riducono il livello di cortisolo, l’ormone dello stress abbassando il rischio di ipertensione e malattie cardiache. Riducendo lo stress, la digestione migliora, come anche la risposta immunitaria; e vengono ridotte l’insonnia, la depressione e l’ ansia.

Con la meditazione e la visualizzazione lo Yoga ti porta  in quel posto di calma e quiete  che e’ sempre presente dentro di te.

5. E’ un opportunità in più per socializzare

Lo Yoga ti offre l’opportunità di connetterti con persone nuove e simili a te per interessi e sensibilità. Diventare parte di una comunità o di un gruppo di persone  che praticano Yoga sia on line come la comunità di Passione Yoga, oppure offline,  frequentando corsi settimanali o delle vacanze Yoga; è una straordinaria opportunità di condivisione.

Quello che io ho osservato è che  in queste occasioni si creano delle amicizie e  dei legami  che delle volte durano una vita intera.

Lo Yoga e’ stato definito “la fontana della giovinezza” … Chiunque può trarne benefico, ma  a quelli come noi che hanno superato i 50 anni, una pratica rispettosa della nostre caratteristiche, come quella che offre lo Yoga su Misura, può offrire dei vantaggi  speciali e permetterci di vivere una  vita  piena, in salute e felice  per il resto della nostra vita.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Rina Vicellio.

Leggi la mia biografia

30 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Monica
    Monica dice:

    Bellissimo video e molto utile….
    Vorrei fare tutti i giorni una lezione…. Magari con lo yoga su misura..
    Penso Sia un metodo efficace…

    Rispondi
  2. sandro
    sandro dice:

    ciao Rina
    ho sempre visto lo yoga come una pratica utillissima per migliorare la qualita’

    della vita e in passato ho fatto qualche esercizio da autodidatta e poi assorbito dal lavoro ho

    abbandonato . Ora ho 67 anni e il lavoro mi assorbe ancora tanto ma per restare sempre

    ” in forma” sento l’esigenza di riprendere e il tuo modo di insegnare mi affascina

    ptresti darmi qualche “dritta”?

    saluti cari

    Rispondi
    • Passione Yoga
      Passione Yoga dice:

      Ciao Sandro e grazie per il tuo commento. Mi fa piacere che tu abbia deciso di riprendere la pratica. Con l’avanzare degli anni dobbiamo accettare i cambiamenti nel nostro corpo come un parte naturale del ciclo della vita ma allo steso tempo esercitare la nostra forza di volonta’ per arrestare o per lo meno rallentare il processo di deterioramento e mantenere un livello ottimale di salute.
      Con l’avanzare dell’eta’ l’attenzione e la cura del nostro corpo devono diventare una priorita’.
      Presto faremo un programma specifico sull’anti-aging. Un caro saluto. 🙂 Rina

      Rispondi
  3. Stella
    Stella dice:

    Ciao rina sono stella ho 54 anni conosco lo yoga da tanti anni ma purtroppo mi è sempre mancata la costanza per praticarlo e oggi mi ritrovo con tanti acciacchi che magari avrei potuto evitare praticando , adesso che ho avuto un bel crollo pscofisico dovuto anche alla menopausa mi sono dovuta fermare per forza.Ho iniziato da qualche giorno con il tuo saluto al sole ,piano piano spero di riacquistare un po’ di salute in più.Ringrazio tutti voi di passione yoga per il vostro impegno per noi.

    Rispondi
  4. Isabel
    Isabel dice:

    Ciao Rina,
    i miei più vivi complimenti per tutto, mi ha colpito la tua freschezza ed il tuo essere solare, penso che tante ventenne vorrebbero rispecchiarsi in te!!!
    Io sono vicina ai 50, fra 3 mesi sarà il mio cinquantesimo e mi ritrovo pienamente in quello che tu esprimi e sono d’accordo con Monica sul fatto che a qs età si sente più il bisogno di essere costante …. come dire??? …. capisce che veramente è fondamentale!!!
    Ringrazio anche a Shanti per avere dato qs possibilità nel creare qs gruppo e conoscere gente come te.
    Om Shanti
    Namaste
    Isabel

    Rispondi
    • Passione Yoga
      Passione Yoga dice:

      Cara Isabel. Grazie per le tue belle parole. Ho sempre temuto l’invecchiamento ma poi, anche grazie allo yoga, ho constatato che il problema non é il cambiamento ma la resistenza al cambiamento é il vero problema. Più gli anni avanzano e più la vita si fa interessante.
      Tanti auguri per i tuoi 50 anni. A presto. Namaste. ?
      Rina

      Rispondi
  5. Barbara
    Barbara dice:

    Buon giorno Rina, leggo un po’ in ritardo questo tuo bel messaggio che condivido in pieno perché vissuto sulla mia stessa pelle
    Spero si possa organizzare presto un incontro o un seminario per i più maturi…
    Barbara

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

YOGA SU MISURA? PER SCOPRIRE DI PIÙ ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK