LO YOGA PUO’ RIDURRE L’IPERTENSIONE? + 1 ESERCIZIO
Specifici esercizi di yoga possono aiutare in caso di ipertensione, altri possono anche aggravare.
La pratica di specifici esercizi di yoga può essere utile a ridurre l’ipertensione ma a due condizioni:
1 La prima è che l’ipertensione non sia sintomo di una qualche patologia, in tal caso è la patologia che va trattata e lo yoga, può essere solo un valido coadiuvante.
2 la seconda, è che la pratica selezionata sia specifica, adeguata ed applicata con costanza.
Nei casi in cui l’ipertensione non è sintomo di qualche patologia, è tra quegli squilibri che si manifestano come conseguenza di uno stato perpetuato di stress; in questo caso lo yoga, può davvero essere di grande aiuto.
Infatti, l’esperienza di tantissime persone e numerosi studi hanno dimostrato che specifiche pratiche di yoga, sono utili a ridurre l’ipertensione.
Queste pratiche, hanno un azione riequilibrante e calmante del sistema nervoso, riducendo dunque tutti quegli squilibri causati dallo stress, tra cui appunto, la pressione altra.
Ho detto specifiche pratiche di yoga, perché non tutte le pratiche di yoga hanno questo effetto … anzi, c’è ne sono alcune, che addirittura possono aumentare la pressione invece che ridurla.
Questo perché pratiche diverse hanno effetti diversi e necessariamente devono essere su misura alla persona e i suoi bisogni affinché possano avere gli effetti desiderati.
Quando l’avrai imparata ti invito a farla anche senza video, tutti i giorni, anche per 2 volte al giorno.
ESECUZIONE DELLA PRATICA
Sdraiati sul fianco destro, così facendo vai a stimolare il canale energetico che scorre attraverso il lato sinistro del corpo, chiamato Ida e a risvegliare la funzione del parasimpatico, con effetti calmanti per il corpo e la mente.
Prima fase.
In questa prima fase, semplicemente osserva come il tuo respiro si attiva principalmente lungo il lato sinistro del corpo e potresti sentire anche il soffio più intenso nella narice sinistra.
Seconda fase.
Adesso chiudi con la mano sinistra la narice destra e respira sono dalla narice sinistra, prolungando la fase di espirazione rispetto all’inspirazione.
Terza fase.
In questa ultima fase, prolunga l’espirazione facendola durare il doppio dell’inspirazione; per esempio: inspira contando fino a 3, ed espira contando fino a 6. Oppure 4 e 8, 5 e 10 … l’importante che espiri il doppio dell’inspirazione per dei tempi che riesci a ripetere senza sforzo per alcuni minuti.
Durata e ripetizioni.
Per il massimo dei benefici ognuna di queste fasi dovrebbe durare 5 minuti e l’intero esercizio ripetuto due volte al giorno.
Frase dei saggi:
Poiché tutto è un riflesso della nostra mente, tutto può essere cambiato dalla nostra mente. Buddha.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
ottimo articolo. complimenti
Grazie Nicola! ?
Shanti
Sei veramente un’ottima insegnante: dolce e brava a spiegare; utile anche questa pratica, complimenti.
Namastè
Grazie davvero Nita ❤️ ? ?
Shanti
Interessante. Ma si fa solo sul lato sinistro? e se si fa anche dall’altra parte cosa stimola? Avevo letto che gli esercizi di yoga sono sempre speculari, cioè vanno fatti da entrambe le parti. Ho capito male o questo esercizio è un’eccezione?
Grazie!
Ciao Patrizia, è vero quello che hai letto e hai capito bene. Ma riguarda gli esercizi e le posizioni, se si tratta di respiro è diverso perché respirare da una narice o dall’altra ha effetti opposti. Respirare con la narice destra attiva e riscalda perché lavora sul canale energetico solare che attraversa il lato destro del corpo e confluisce nella narice destra.
Buona pratica! ?
Shanti
grazie per la risposta! tutto chiaro! 🙂
Bene!?
Shanti
Cara Shanti, non mi stancherò mai di ringraziarti e di congratularmi con te! Mi collego alla tua riflessione finale” tutto è uno specchio della mente…..tutto può essere modificato dalla mente” se tutti potessimo entrare nel profondo della essenza di questa riflessione tutto sarebbe più facile quasi per magia…
Ti abbraccio
Namasté
Isabel
Ciao Isabel! Grazie!!! ❤️ ?
Condivido appieno quello che hai detto! Un grande abbraccio!
Shanti
Grazie!Namaste
Namastè ?
Shanti
È sempre utile saper respirare soprattutto per chi come me ha sofferto di attacchi di panico ! Grazie , domani prima dell’esame mi sarà utile
Ciao Martina! Sì sicuramente questa pratica può aiutare anche te, in bocca al lupo per il tuo esame! ❤️ ?
Shanti
Grazie Shanti! Namaste’.
Namastè ❤️ ?
Shanti
Grazie cara Shanti per i tuoi consigli tanto preziose!!!!
Ciao Anna grazie! Un abbraccio a presto! ❤️ ?
Shanti
Una bellissima pratica ! Ma si può fare anche avendo la tensione troppo bassa ? Grazie Shanti! ?
Ciao Inna, in caso di pressione bassa falla con la stessa modalità sull’altro lato, ma invertendo i tempi: l’inspirazione deve essere il doppio dell’espirazione e il trattenimento deve essere a polmoni pieni e non vuoti.
Buona pratica! Namastè ❤️ ? ?
Shanti
Grazie, ottima descrizione per una pratica efficace
❤️ ? ?
Shanti
Ciao grazie x questo video è fatto propio x me poiché soffro di ipertensione da ansia e stress specie quando le temperature cambiano. È arrivato propio oggi che ne ho di bisogno. Vi ringrazio tanto Om Shanti
Ti incoraggio a praticarla perché è davvero molto efficace, puoi addirittura notare delle differenze misurandoti la pressione prima e dopo! Ovviamente la costanza è fondamentale per dei benefici a lunga durata. Settembre è un momento di passaggio … anche per il nostro corpo e sostenerlo con pratiche adeguate può fare la differenza!
Buona pratica! ? ?
Shanti
Perfetto come sempre.
Sono anche io una insegnante ma tu hai molta più conoscenza di me è mi aiuti tantissimo.
Mi affido spesso alle tue lezioni per lasciarmi coccolare un po….per eseguire senza dover pensare e parlare.
Trovo che tu sia un dono per me in quanto ti trovo davvero autentica.
Non è tutto buono ciò che si trova in Internet
Spero di riuscire a venire da te per una formazione.
Namaste
Grazie di cuore Silvia per il tuo messaggio! Sì capisco … per noi che insegniamo lasciarsi guidare di tanto in tanto è davvero una coccola!
Lo spero anche io!! Namastè ❤️ ? ?
Shanti
Grazie Shanti.
Un abbraccio grande!
Un abbraccio Elena! ? ❤️
Shanti
Cara Shanti.
Sono anch’io un’insegnante di yoga, in fasce. Il tuo modo di proporre le pratiche e spiegarle si avvicina parecchio al mio.
Come sempre i tuoi consigli sono semplici ed efficaci. Mi piace parecchio come provi a far in modo che lo yoga non si limiti alla pratica sul tappetino, ma possa scivolare nella quotidianità, trasformando la vita delle persone.
Brava, davvero lodevole il contributo che stai dando all’umanità! Namastè??
Cara Mara grazie di cuore per le tue parole, sono felice di sapere che apprezzi! Visto che sei insegnante e ti piacerebbe collaborare con Passione Yoga… ti invito a guardare questo: https://www.passioneyoga.it/yogaperinsegnanti
Namastè ? ❤️ ?
Shanti
Straordinario… grazie sempre!
? ❤️ ?
Shanti
Ti ringrazio, come sempre i tuoi artisti sono molto interessanti. Volevo chiederti: questo esercizio va bene anche per chi è stressato ma ha la pressione bassa? Grazie!
sempre molto intetessanti.Grazie
❤️ ? ?
Shanti
Grazie Monica! In caso di pressione bassa eseguila con la stessa modalità sull’altro lato e fai durare l’inspirazione e l’espirazione per gli stessi tempi facendo solo un secondo di pausa tra inspirazione ed espirazione. Fammi sapere come va …
Buona pratica! Namasté ❤️ ? ?
Shanti
Ciao shanti! grazie!!!!!!!!!!!!
Namaste
Ciao Carla!! Namastè ❤️ ? ?
Shanti
Grazie
Namaste
Namastè ? ?
Shanti
Ottimo sei bravissima
Grazie Rosetta! ❤️ ? ?
Shanti
Grazie, complimenti, come sempre chiara ed efficace.
Namaste!
Grazie Iris! Namastè ❤️ ? ?
Shanti
Facile e bello. Grazie
❤️ ?
Shanti
Continuo a seguiti con molto piacere.
NAMASTE.
Grazie Stefano! Namastè ? ?
Shanti
Grazie…mi sono rilassato anche solo guardando il video …utile anche per chi non ha ipertensione.
Fantastico! ? ?
Shanti
Grazie ! Siete un regalo della vita
Grazie Laura! ❤️ ?
Shanti
Grazie tante, bellissimo video, spiegato in maniera semplice soprattutto per me che sono agli inizi, Namastè
Grazie Sonia, sono contenta che è chiaro anche per te che sei all’inizio!
Namastè ❤️ ? ?
Shanti
Grazie ti seguo sempre con piacere .!?namaste
Namastè ❤️ ? ?
Shanti
Io non ho pressione alta ma credo che possa servire anche per lo stress,e di quello ne ho da vendere!!!
Comunque se posso chiedere non ho capito l ultimo passaggio di fare piu espirazioni???
Posso capire meglio…:)))grazie
Ciao Silvana! Sì è molto utile anche per chi non soffre di ipertensione ma ha bisogno di allentare lo stress. Nell’ultima fase devi prolungare l’espirazione facendola durare il doppio dell’inspirazione e ripeti … trova una proporzione che ti corrisponda e ti permette di ripetere per alcuni minuti senza sforzo. ? ?
Shanti
pochi minuti ma molto intensi…grazie davvero utilissimo
Grazie Antonio ? ?
Shanti
Semplice e bello, grazie.
Grazie Sandro! ? ?
Shanti
I tuoi consigli sono sempre preziosi. Grazie Shanti?
Grazie Laila! ❤️ ? ?
Shanti
Sempre precisa, completa e fattibile.
Grazie Monica!❤️ ? ?
Shanti
Grazie Shanti è sempre un piacere fermarmi e praticare anche in momenti impensabili come questo , come sempre , come ogni momento è buono , ora adesso.
Silvia
Bravissima Silvia! Proprio così … ora adesso ❤️ ?
Shanti
Molto rilassante, grazie
?
Shanti
Grazie !
Una grande fonte di riflessione
Namaste
Ciao Sabrina, son contenta che sia così ?
Shanti
Come Inna e Monica la proverò sul lato opposto per via della pressione bassa, ma il “grazie” arriva dalla stessa parte, quella del cuore.
Namaste’.
Grazie Dario! ❤️ ? ?
Shanti
Grazie Shanti, sempre preziosa!!
Io farò la versione per la pressione bassa e a mio marito la versione che hai mostrato 😉 V
Namastè
Ottimo!! ? A presto Stefania!❤️ ?
Shanti
Grazie, sei sempre fantastica e arrivi al momento giusto! Si, è dura ricominciare con orari, appuntamenti, inseguimenti vari. Questa pratica mi ci vuole proprio.! NAMASTE’, alla prossima. Grazie, Dina..
Namastè Dina, alla prossima!? ❤️ ?
grazie!!! si puo fare la pratica anche sul letto prima di addormentarsi???la sera mi aumenta la pessione me ne accorgo dal setto nasale che brucia
a presto
Ciao Anna, sì anche eseguirla a letto va benissimo! Ti aiuterà anche a dormire meglio! ?
A presto!?
Shanti
Grazie,i tuoi video sono veramente preziosi per me
❤️ A presto!?
Shanti
non ho (ancora ) la pressione alta, ma questo esercizio lo farò anche io!
Ottimo, ha comunque un effetto calmante e prevenire è meglio che curare! ?
Shanti
Grazie Shanti non finirò mai di ringraziarti, questa respirazione devo farla fare a mio marito che è sempre molto strssato per il lavoro, può farla anche se continua a prendere la pastiglia per la pressione alta? Grazie sei fantastica!
Cara Michela grazie per l’entusiasmo con cui segui quello che pubblichiamo! ?
Sì certamente può fargli bene, riguardo la pasticca … dipende … se è molto consistente nella pratica potrebbe essere che ha bisogno di ridurre o sospendere, ma a questo riguardo è meglio che si confronta con il suo medico.
Questo esercizio può aiutarlo ma visto che il suo problema è lo stress, lo invito ad iscriversi al programma dedicato, puoi fargli vedere il video di presentazione: https://www.passioneyoga.it/zerostress
A presto! ?
Shanti
Grazie Shanti per il bellissimo esercizio. Soffro di ipertensione, e da qualche settimana lo pratico regolarmente. Ogni volta che faccio questa respirazione la pressione mi scende in media di 10 mmHg! Il mio medico è entusiasta!
Grazie infinite Elisabeth per questo tuo messaggio! Per me non è una novità, so bene che funziona, ma sono certa che la tua testimonianza è un ispirazione preziosa per chi la legge a dedicarsi con costanza a questa pratica!
Spesso ci vuole davvero poco, ma fatto con costanza, per fare una grande differenza per la nostra salute e qualità di vita e la tua storia ne è la testimonianza!
Grazie, a presto nei prossimi video 🙂
Shanti
Cara Shanti, ti ho scoperta da pochi giorni in rete. Pratico yoga con un’insegnante da circa un mese. Le lezioni casalinghe con te integrano le pratiche settimanali in palestra. Sei meravigliosa. Grazie di esistere. ??
Benvenuta tra noi!! E’ un piacere averti qui e sono felice che trovi i miei video una buona integrazione al tuo percorso!
Un abbraccio a presto! ❤️ ?
Shanti