SEMPRE AL COMPUTER? 4 POSIZIONI YOGA PER TE!
Prenditi una paura dal computer e rilassa le tensioni di spalle e collo con queste posizioni yoga.
Non so tu …ma io passo diverse ore al giorno al computer e seppure pratico tutti i giorni, sento delle volte il bisogno di specifici esercizi e posizioni yoga per sciogliere le tensioni che accumulo.
Quello che è davvero logorante per il corpo, ma anche per la mente, è stare nella stessa posizione a fare la stessa cosa per troppo tempo consecutivamente. Anche l’attenzione ed efficacia sul lavoro ne risentono.
Ecco alcuni degli esercizi che preferisco per smorzare l’intensità, non sempre innocua di tante ora passare davanti al computer.
Ecco le 4 posizioni yoga indicate e come eseguirle
1. Tadasana la posizione della montagna (con supporto della parete)
Appoggia la nuca le spalle il bacino ad una parete, i talloni rimangono distanti qualche centimetro.
I palmi delle mani sono rivolti in avanti e il dorso è appoggiato. Senti che immediatamente l’allineamento del tuo corpo si modifica, così anche il respiro, che diventa più ampio. Mantieni la posizione e rimani in ascolto dei nuovi stimoli e percezioni che affiorano.
2. Setuasana la posizione del ponte (con supporto alla parete)
Fletti ora le ginocchia, allontana i piedi dalla parete facendo prima un passo in avanti e poi un’altro; porta la zona lombare completamente aderente al muro.
Mantieni appoggiati il dorso delle mani e premi con vigore alla parete. Rimani nella posizione alcuni respiri profondi, poi allontanati dal muro e fai un paio di passi lenti nella presenza delle nuove impressioni che hanno lasciato nel tuo respiro e nella tua postura queste posizioni.
3. Konasana posizione dell’angolo (con supporto di una sedia)
Per eseguire questa posizione hai bisogno di una sedia che abbia la spalliera alta circa quanto il tuo bacino, oppure di un davanzale o di un tavolo della stessa altezza.
Appoggiaci le mani e fai dei passi indietro, finché la testa si trova posizionata tra le braccia tese. Il mento è reclinato verso la gola e l’addome controllato per evitare l’aumento della curvatura lombare.
4. Paksinasana posizione del gabbiano (variante con supporto di una sedia)
Utilizzando lo stesso supporto della posizione precedente, girati e rivolgigli le spalle. Appoggia le mani ben tese e se possibile avvicina i palmi. Mantieni la posizione per alcuni respiri profondi, rimanendo in ascolto delle sensazioni che affiorano.
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
e veramente un tesoro per chi sta tutto il giorno al PC. Ora non ci sono più le solite scuse tipo ” non ho tempo” oppure “non c’è spazio”!
Vero! Niente più scuse! ?
Shanti