9 MINUTI DI ESERCIZI YOGA PER LA SCIATICA

Ecco i migliori esercizi di yoga per trovare immediato sollievo dalla sciatica.

La sciatica è un disturbo purtroppo abbastanza diffuso, ma fortunatamente (se non è dovuto a gravi discopatie) è abbastanza facile da risolvere grazie a specifici esercizi di yoga.

E’ un disturbo principalmente determinato da una postura scorretta ed uno stile di vita sedentario, entrambi queste condizioni possono essere pienamente compensate dalla pratica regolare dello yoga. Un altro fattore scatenante sono le discoprite, in tal caso è necessario che alla pratica dello yoga, abbini le indicazioni del tuo medico.

Eseguendo queste posizioni yoga che ho selezionato, il sollievo sarà immediato e con una pratica regolare di almeno 2 volte a settimana, il sintomo potrà sparire del tutto.

La pratica di queste posizioni yoga, dona inoltre, un azione riequilibrante per tutto l’organismo, elasticità alla colonna vertebrale, concentrazione e calma.

E ancora una volta, la pratica di Yoga su Misura, ti permette di sperimentare la meravigliosa possibilità che hai di cambiare te stesso, partendo da te stesso.

ESECUZIONE

Sdraiati sulla schiena, piega il ginocchio destro appoggia il piede sul ginocchio sinistro, con la mano sinistra afferra il ginocchio destro, allontana un poco il braccio destro dal corpo, inspira profondamente ed espirando avvicina il ginocchio a terra, inspira riporta il ginocchio al centro.

Ripeti alcune volte, nell’ espirazione accompagna di nuovo il ginocchio alla terra, non importa e non devi arrivare a toccare la terra, ma devi mantenere entrambe le spalle appoggiate, inspira e ritorna al centro, espira accompagna il ginocchio a terra lasciandoti guidare dal respiro in ogni fase del movimento

Dopo alcune ripetizioni, espirando ritorna nella posizione e mantienila. Chiudi gli occhi, accenna un sorriso. Conta i tempi del respiro, mantenendo la posizione per 5/6 respiri. Senti la parte superiore del corpo morbida e rilassata e l’impegno, la chiusura nella parte inferiore

Quando decidi di sciogliere la posizione inspirando lentamente torna al centro.

Intreccia le dita intorno alle ginocchia, nell’espirazione solleva la gamba sinistra, ruota un poco il bacino portando il pube verso l’ombelico l’ombelico verso la colonna vertebrale e distendi la zona lombare sul tappetino, tieni strette le dita intorno al ginocchio e respira nella posizione. Mantieni per 4/5 respiri lenti e profondi.

Inspirando estendi la gamba destra, piega il ginocchio sinistro e appoggia il piede sopra il ginocchio destro, la mano destra sul ginocchio sinistro ed espirando accompagna il ginocchio verso terra.

Anche su questo lato ripeti alcune volte e poi mantieni per lo stesso numero di respiri che hai mantenuto sull’altro lato.

Inspirando sciogli la posizione, intreccia le dita intorno al ginocchio, espirando stringi il ginocchio al petto, ruota il bacino, l’addome rientra, la zona lombare si porta aderente al tappetino, la gamba destra tesa e sollevata da terra. Mantieni per 4/5 respiri lenti e profondi.

Lentamente sciogli la posizione. Appoggia il mento o la fronte a terra, mantieni le braccia distese ai lati del corpo con i palmi.

Espira profondamente mantenendo le gambe sollevate, per alcune volte nell’inspirazione allontana i piedi e nell’espirazione avvicina i piedi, permetti che il ritmo del tuo respiro e del movimento fluiscano insieme, come una cosa sola…inspirando i piedi e le gambe si allontanano, espirando si avvicinano.

Mantieni la posizione per 4/5 respiri lenti e profondi

Gambe rigide e tese, glutei contratti, cerca di sollevare i piedi più possibile lontano dalla terra

Inspira ed espira sciogli la posizione.

Riposa qualche attimo.

Senti che mantenendo questa posizione, appoggia una guancia a terra, il respiro spontaneamente si porta nell’addome e si muove nella schiena, nella zona lombare.

Porta ora le mani ai lati del petto, inspira ed espira piega le ginocchia e siediti sui talloni.

Mantieni per 4/5 respiri lenti e profondi, questa posizione che ti riporta in modo facile ed immediato a sentire il respiro addominale.

Inspirando portati ora a carponi, porta avanti la gamba sinistra, scivola un poco indietro con la gamba destra in modo che il bacino scenda verso la terra, importante che mantieni entrambe i fianchi sullo stesso piano, lentamente fletti il busto, sovrapponi le mani e appoggia la fronte sulle mani

Mantieni questa posizione ascoltando il tuo corpo e il ritmo del respiro.

Osserva dove e come agisce il tuo respiro nell’immobilità di questa forma.

Lentamente sciogli la posizione, porta avanti la gamba destra, inspira ed espira ritorna, flettendo il busto in avanti, appoggia la fronte sulle mani

Mantieni la posizione per lo stesso numero di respiri.

Mantenendo questa immobilità esteriore la tua attenzione diventa consapevole degli innumerevoli micromovimenti che costantemente attraversano il tuo corpo a partire dal ritmo del tuo respiro, osserva che in realtà nulla nel tuo corpo è immobile

Inspirando solleva la testa espirando distenditi e scendi con il bacino verso talloni e la fronte a terra.

Mantieni qualche respiro.

Solleva la schiena e rimani nell’immobilità e ascolto, sorridi al tuo corpo, sorridi al tuo respiro

E in questa presenza ascolta e fai tue le parole dei saggi :

“Non cercare lontano le tue occasioni, ma riconosci ciò che hai vicino a te e coglile dove ti trovi, qui ed ora.” Napoleon Hill

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

84 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

YOGA SU MISURA? PER SCOPRIRE DI PIÙ ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK