RESPIRARE NELLE POSIZIONI YOGA: 3 REGOLE + 1 ERRORE

Quello che devi sapere per coordinare il respiro nelle posizioni yoga ed evitare un errore comune.

Ti succede di non avere sempre  chiaro come coordinare il respiro e il movimento durante la pratica dei vari esercizi e posizioni yoga?

Specialmente all’inizio c’è una gran confusione a riguardo, che può essere superata seguendo queste 3 facili regole.

La prima regola è: quando fletti il busto in avanti o lateralmente devi espirare. Così facendo riduci massa tre la parte superiore ed inferiore del corpo e puoi entrare nella posizione con maggiore facilità.

Nell’espirazione il battito cardiaco diminuisce e questo incrementa gli effetti calmanti che queste posizioni hanno sul corpo e sulla mente.

La seconda regola è: quando ti sollevi e ti estendi devi inspirare. Così facendo incrementi lo spazio del torace e dei polmoni per accogliere una maggiore quantità d’aria e sostenere l’intensità della postura.

Nell’inspirazione il battito cardiaco aumenta, seguire questa indicazione quindi amplifica gli effetti energizzanti ed attivanti di queste posizioni.

La terza regola è: durante le torsioni espira.

L’inspirazione accompagna la fase preparatoria, quindi inspirando allunghi la schiena come ad aumentare la distanza tra il bacino e la testa e nell’espirazione ruoti.

Così facendo, svuoti i polmoni e c’è più spazio per una torsione completa.

Potrebbe volerci un po’ di tempo per fare tue queste indicazioni; e anche se c’è un insegnante che ti guida passo passo, può accadere che mentre cerchi di capire cosa fare e come farlo, nel dubbio blocchi il respiro e questo è un errore che va evitato.

Se ti accorgi che stai sbagliando, non è un problema, vai avanti e non sospendere mai il respiro! Che deve mantenersi fluido e regolare per tutta la durata della pratica.

Nello yoga come nella vita, quello che serve non è fare tutto, subito e perfettamente, ma continuare a migliorarsi a piccoli ed inarrestabili passi.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

132 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Lilia
    Lilia dice:

    Scusate sono una principiante, non ho capito bene se nelle posizioni respiro con il diaframma e torace va bene? Per a volte sento respirazione jogica paranayama ecc.. Quale si usa mentre si fanno le posizioni? Io riesco con il diaframma e appunto apro torace ma non so se è corretto.. Grazie a chi risponderà..

    Rispondi
    • Passione Yoga
      Passione Yoga dice:

      Ciao Lilia, siccome mi dici che sei una principiante t’invito a visionare il video che t’inserisco qua sotto. Inizia con l’acquisire i primi passi della respirazione diaframmatica per poi trasferirla durante l’esecuzione delle asana
      Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci ?

      https://youtu.be/UsYiR_SOX_4

      Shanti

      Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.