MEDITAZIONE YOGA: IL MANTRA DEL CUORE

Per la tua meditazione yoga, il mantra del cuore, della gioia, della realizzazione dei desideri.

La tradizione dello yoga suggerisce diversi supporti per la pratica della meditazione e tra i più raccomandati ci sono i mantra.

Questo è il mantra del cuore, rappresenta la dea Lakshmi, ha quindi una qualità femminile che favorisce il raccoglimento, l’introspezione e il ritorno allo spazio silenzioso del nostro cuore nel quale possiamo rigenerarci e connetterci con la nostra intuizione.

Se ti piace, inseriscila alla fine della tua sessione di yoga recitandola per 12 o 21 volte.

L’ideale è fare una ripetizione di 108 volte.

Si dice che si può realizzare il potere di un mantra quando lo si è ripetuto per 100.000 volte. Non dico questo per scoraggiarti, ma per chiarire che si può realizzare il vero senso ed effetto dei mantra soltanto attraverso una pratica dedicata e costante.

Ed essendo i mantra un aspetto importante di qualsiasi percorso dello yoga classico ti incoraggio davvero a praticarli per sperimentarne la straordinaria efficacia.

Ripetilo ora con me per 3 volte ad alta voce, per 3 volte sussurrato e per 3 volte in silenzio come se il suono sprigionasse dal cuore.

In un antico testo dello yoga stà scritto:

“lo spirito cosmico risplende sempre all’interno del cuore, una luce bianca grande un pollice. Questo è ciò che è puro ed eterno”

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

126 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.