LE PRATICHE YOGA DA EVITARE DURANTE IL CICLO
Accortezze durante il ciclo, per rispettare il nostro essere donna anche nella pratica dello yoga.
Ogni donna vive il momento del ciclo in modo diverso e in base anche a questo, il rapporto con la pratica dello yoga può variare.
Quindi, pure in questo caso, l’idea di uno yoga “su misura” è la cosa più saggia rispetto a come impostare la tua pratica.
Ma ci sono un paio di cose in particolare, che sconsiglio vivamente di fare in questi giorni. Guarda il video e scopri quali.
Inoltre è bene tenere di conto che il ciclo e il periodo appena precedente, sono caratterizzati da una predominanza dell’elemento fuoco. Bisognerebbe quindi ridurre o evitare del tutto le pratiche che vanno a sollecitare troppo questo elemento, cosa che aggraverebbe eventuali fastidi tipici di questo momento.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Quando meno me l’ aspetto tu arrivi con i tuoi consigli preziosi! Namaste’
😀 Namastè ❤️
E io che pensavo foste tutti in vacanza 🙂
Grazie, sempre tutto molto prezioso <3
😀 … no macché … io devo aspettare fino a settembre!
Un abbraccio cara! ❤️
Shanti
Sei un pozzo di sapere…Posso chiederti se ci sono posizioni che alleviano i dolori mestruali ? Grazie infinite 🙂
Sì … me lo segno per i contenuti di un prossimo video 😉 e ad ogni modo lo stile di vita e alimentazione su questo hanno un ruolo fondamentale ..
A presto 🙂
Shanti
Veramente un utile richiamo! Grazie Raffaella
🙂
Shanti
Grazie per i tuoi consigli sempre preziosi!!! Un abbraccio
🙂 Un abbraccio Manuela!
Shanti
grazie infinite❤
❤️
Shanti
Grazie, molto utile
🙂
Shanti
Carissima Shanti,
ma pensi a tutto!
Io sono in menopausa da 2 anni!
Cerchero’ in caso tra i tuoi video…mi sembra di aver gia’ visto qualcosa.
Grazie…sei molto cara come sempre!
Lulu’
Ciao Lucia, sì vai qui nel blog, Rina ne ha fatti diversi sul tema e a breve ne arrivano altri: https://www.passioneyoga.it/blog/
Un abbraccio a presto! 🙂
Shanti
Ti ringrazio! Sulle posizioni capovolte ero al corrente mentre per i banda no anche se durante il ciclo – istintivamente – evito di farli: potresti spiegare la ragione per la quale anch’essi sono sconsigliati? Anche se intuitivamente ci si può arrivare. Grazie mille e Namasté.
Ciao Iris!
Uno degli scopi di mula bandha e uddiyana bandha sono di fare risalire apana vayu (il soffio discendente) verso l’alto, quindi dal punto di vista energetico andiamo a contrastare la fuoriuscita del mestruo. Anche dal punto di vista fisico, visto che queste contrazioni se ben fatte, davvero possono bloccare il flusso o limitarlo.
Namastè 🙂
Shanti
Grazie Shanti! È’ sempre molto bello seguirti !
Grazie a te Luciana, è bello averti qui con noi! 🙂
Shanti
Grazie mille! Sempre meglio tenere bene a mente cosa fare e come fare! Un abbraccio :*
…sì, piccole e importanti cose … un abbraccio Francesca ❤️
Shanti
Sempre chiara e precisa nei consigli grazie namasté
Grazie Angela! Namastè 🙂
Shanti
Grazie sempre molto interessante
🙂
Shanti
Grazie Shanti per le precisazioni che rendono la pratica sempre “su misura” per tutti. Anna
🙂 ?
Shanti
Grazie, sei gentilissima ?
🙂 ?
Shanti
Grazie, pensavo che tutte le posizioni si potevano fare?!?!:-/
Una delle prime cose da tenere in considerazione è che: non tutto lo yoga fa bene per tutti e sempre.
La seconda è capire pian piano cosa è indicato a chi e in che momento e cosa no.
Lo yoga insomma deve essere su misura, dai un’occhiata a questo: https://www.passioneyoga.it/yoga/
Buona pratica a presto! 🙂
Shanti
Ciao shanti ho un problema con mia figlia che ha 16anni non le viene il ciclo tutti i mesi . Ci sono invece posizioni che la potrebbero aiutare in tal senso? Grazie so che mi darai una risposta che mi aiuterà senz’altro.
Ciao Stella!
Sì, c’è una sequenza specifica che dovrebbe praticare … la cosa migliore è che partecipate entrambe a questo: https://www.passioneyoga.it/natale2016pyc così posso rispondervi in modo esaustivo. Clicca sul link per vedere di cosa si tratta.
Spero che vorrai partecipare perchè è un modo per essere ancora più in contatto e ascoltare le domande, storie, difficoltà e successi di altre persone (anche insegnanti di yoga) che stanno facendo questo stesso percorso è estremamente utile ed ispirante.
Un abbraccio a presto!
Shanti
Grazie Shanti per queste informazioni per tutte le donne.Comunque a me succede che i primi giorni del ciclo mi sento piuttosto pigra e con poca energia,mentre i giorni che precedono il ciclo sono piuttosto nervosa e irrequieta,mentre appena finisco il mestruo sono piena di energia(ho 48 anni).Sto seguendo e praticando da poco i tuoi video e mi sono accorta che facevo degli errori nella posizione del cane(caricavo molto i polsi infatti mi facevano male).Quindi grazie,grazie, grazie trsmetti competenza e tranquillità e solarità.
Ciao Rossella! Ogni donna può manifestare sintomi un pò diversi, ma ad ogni modo nervosismo e stanchezza fanno parte di quello che è un momento di purificazione relato all’elemento fuoco, va bene così. Quello che è importante è che fai uno stile di vita sano e anche i sintomi si attenuano.
Un caro saluto a presto!
Shanti
Grazie per il suggerimento molto importante…me lo stavo chiedendo giusto un ora prima di vedere il video su facebook visto che settimana prossima ho lezione e probabilmente anche il ciclo e in un contesto di gruppo non so come fare in quanto dovrei seguire gli esercizi proposti.
Ottimo! Chiedi prima della lezione all’insegnante, è la cosa migliore 🙂
Shanti
Buon consiglio, anche se io patisco davvero poco, ma con queste ulteriori attenzioni, sono certa che non potrà che essere sempre meglio. Grazie Shanti. Molto felice di essere parte di questa community. Namastè ❤?
.. mi era sfuggito il tuo commento… comunque grazie per la condivisione, è bello averti qui con noi!!! ❤
Shanti
Ciao Shanti, leggo sempre con interesse i tuoi suggerimenti. Grazie, ti abbraccio.
🙂 Un abbraccio!
Shanti
Sempre meglio puntualizzare, grazie cara Shanti! Quasi sempre nelle yoga classes non vengono forniti suggerimenti personalizzati!
Grazie per i preziosi consigli ??
Grazie a te Katia della condivisione.??
Shanti