SPICCARE IL VOLO NELLA POSIZIONE DEL CORVO
Come esercitarsi per riuscire ad eseguire la posizione del corvo, kakasana.
A grande richiesta, ecco un approfondimento sulla posizione del corvo che fa parte della sequenza pubblicata un po’ di tempo fa: “5 posizioni yoga per l’equilibrio del corpo e della mente” che puoi trovare cliccando qui.
Forse ti è capitato di vedere gli uccellini uscire per la prima volta dal nido, non sono immediatamente pronti per volare, lo diventano dopo numerosi tentativi.
L’indicazione più importante per questa pratica quindi è la perseveranza.
L’elemento che maggiormente viene stimolato in questa posizione è l’elemento fuoco, il chakra è anahata il chakra del cuore, di cui braccia e mani sono come un estensione.
Meglio quindi evitarla nei giorni più caldi, oppure esercitarsi brevemente, per non andare ad alterare l’elemento fuoco.
A conclusione, rimani qualche attimo in ascolto.
Riposa, sorridi, ringrazia.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Bello voglio provare anche io
Asana molto bella, m per me problematica, perché epicodite gomito sinistro dopo un trauma che non vuole andare via, si attenua e si accentua dopo sforzi. Avendo più di sessantacinque anni, il mio medico che fa yoga anche lui, mi ha consigliato di non fare più la posizione loto completa e la posizioni sulla testa. Le tue lezioni le seguo tenendo conto dei miei limiti, li eseguo dopo lungo riscaldamento e seguendo l’indicazione degli asana adatti per le stagioni. Trovo un po’ riduttivi gli esercizi per la meditazione e li cerco su internet con prudenza perché so che possono portare fuori di testa per cui li scelgo con cura. Grazie ancora per i video inviatomi. Un abbraccio con affetto Gaetana
Rispettare i propri limiti è fondamentale, buona pratica! 🙂
Shanti
Grazie Shanti, sei sempre molto esauriente! Namastè.
Grazie a te! 🙂 Namastè
Shanti
Mi eserciterò ! Grazie !!!!
Ottimo, buona pratica! 🙂
Shanti
🙂 buona pratica!
Shanti
Molto bello Mi sento molto bene .
Dopo tanto tempo che non aprivo email.
Non ho potuto .Grazie mille , a presto
Ciao Shanti, ho provato qualche volta ma al momento non riesco riproverò grazie ?
Era da tempo che volevo imparare, grazie.
🙂 buona pratica!
Shanti
Wow, Shanti, mi hai dato ottimi consigli X questa posizione! Grazie di cuore. Namastè
🙂 bene, ne sono felice, buona pratica! Namastè ❤️
Shanti
proverò ! è una posizione che mi affascina.
grazie 1000.
Ottimo, buona pratica! 🙂
Shanti
Bellissimo!
Ci proverò ?
bravissima ma io sono bloccata a causa di un’anca non funzionante
Non farla allora, c’è molto altro che puoi praticare …. non è necessario fare tutto e bene per ricevere dei benefici dalla pratica. 🙂 A presto!
Shanti
❤️
Shanti
Grazie grazie grazie…?
Complimenti e auguri, ne a veramente bisogno il mondo di equilibrio e imparare ad ascoltare il cuore, e per questo lo yoga può aiutare ??
Grazie della condivisione 🙂 Un caro saluto!
Shanti
La proveró sicuramente, grazie!
🙂
Shanti
Non ce la posso fare ma è affascinante grazie ?
Ciao Roberta, come ho detto a Maria … non è necessario fare tutto e bene per ricevere dei benefici dalla pratica. Dedicati a quello che rientra nelle tue possibilità 🙂
Shanti
Grazie per i suggerimenti! Asana per me ancora difficile da eseguire!
Pian piano 🙂
Shanti
Grazie Shanti, è bello seguire i tuoi video…sempre molto chiari! Namaste
Grazie Emanuela! 🙂 Namastè.
Shanti
Ottimo consoglio!sarò perseverante allora!!
Molto bene …fammi sapere allora! Buona pratica 🙂
Shanti
grazie veramente unteressante!
🙂 grazie Maria Cristina!
Shanti
Grazie Shanti, perfetta come sempre!
Grazie Alessandra! 🙂
Shanti
Molto utile. Spero di riuscirci pure io
Certamente, se sei perseverante ci riuscirai 🙂
Shanti
Proverò ma sarà tosta per me… sempre grazie Namastè
…non è una posizione semplice … ma con grande pazienza si può riuscire a fare 🙂
Shanti
Ciao Shanti ormai ho iniziato a seguirti e mi sto documentando con i tuoi video anche su you tube. Mi sto’ avvicinando ora a questa disciplina, anche se
e’ una cosa che desideravo da molto tempo.
Grazie di cuore per tutti gli insegnamenti
Antonella
che ci trasmetti. Sei molto chiara e riesci a spiegarti in maniera tale da far capire esattamente cosa e come fare.
Grazie del tuo messaggio Antonella, piacere di averti qui con noi, son contenta di sapere che i miei video ti sono utili.
Un caro saluto a presto!
Shanti
Posizione bellissima
Da provare!
Grazie e buona pratica! 🙂
Shanti
Non posso condividere ciò che vedo nei video e mi dispiace di essere cancellata perché vi seguo sempre ma, io non ho Facebook
Cara Angela, il fatto che non sei su fb non è un problema … importante che apri sempre le email.
Un saluto affettuoso a presto!
Shanti
Ci proverò…? grazie sempre per i consigli
🙂 ottimo, buona pratica allora! A presto!
Shanti
Grazie… Lo trovo molto interessante. Saluti
Ciao Sebastiano, son contenta di sapere che lo trovi interessante, buona pratica 🙂
Shanti
Bello. Continuo ad imparare modi diversi per effettuare una asana. Tutti spunti per elevare sempre più l’insegnamento dello yoga nelle mie lezioni. Grazie Shanti.
Ciao Silvia, son contenta di sapere che dai miei video ricevi utili spunti per le tue lezioni … un abbraccio a presto!
Shanti
Ciao Shanti, vedere te che ti muovi in modo così fluido e aggraziato sembra facile…. comunque proverò, grazie!
…non è una posizione semplice .. ma non impossibile 🙂 buona pratica a presto!
Shanti
Grazie mille Shanti, proverò senz’altro!
Un abbraccio di luce
Barbara
Ciao Barbara!! 🙂 Un grande abbraccio a presto!
Shanti
Grazie molte per l informativa .. a me purtroppo capita spesso di aprire le mail giorni più avanti rispetto al giorno del vs invio quindi d’ora in poi farò più attenzione! Un abbraccio di cuore e spero di conoscervi presto!
Ciao Sandra, aprile il prima possibile e se dovesse succedere che per qualche settimana non ricevi nulla basta che ci scrivi e ti inseriamo di nuovo..
Un abbraccio grande e spero anche io di conoscerti presto di persona! 🙂
Shanti
Ci sono riuscita hiee
Ciao
Grande! 😀
Shanti
spiegato benissimo… grazie.. provero’
🙂 buona pratica!
Shanti
Grazie volevo proprio approcciarmi a questa asana….ora so da che parte iniziare. Grazie Shanti
Fantastico … buona pratica a presto!
Shanti
Bellissimo! Provo e riprovo…
Sat Nam
provare e riprovare … questa è la strada 😉
Shanti
Lo proverò sicuramente ,anche se il primo esercizio sembra un po’ difficoltoso….
Grazie.
..non è una pratica facile … ma con un po di pazienza si può fare 🙂
Shanti
Per me ancora difficile le braccia non mi sostengono ma intendo perseverare. Grazie
..ottimo, buona pratica! 🙂
Shanti
Grazie per questa bella energia!
La posizione è, per me, impegnativa, farò del mio meglio cercando di sentirmi più possibile nella posizione!
Namaste`
Se sei perseverante ci riuscirai 🙂 buona pratica, namastè!
Shanti
difficoltoso ma interessante, grazie
🙂
Shanti
Grazie..
Grazieeeee
🙂 🙂
Shanti
🙂
Shanti
Bellissima posizione la proverò anche se mi sembra un po difficile per me.
Sì è difficile … ma non impossibile 🙂
Shanti
Con la perseveranza si ottiene tutto.
Grazie Shanti.
Verissimo! 🙂
Shanti
Illuminante, come sempre. Un quesito: perchè la mia insegnante di yoga ē contraria all’uso di supporti? Cosa ne pensi? Grazie!
Ottima domanda 🙂 …io chiederei a lei … ad ogni modo ho parlato di questo qui, magari un giorno ci faccio anche un video: https://www.passioneyoga.it/blog/2014/07/26/vantaggi-e-svantaggi-dellutilizzo-di-sostegni-per-fare-yoga/
Shanti
Grazie mille! Molto bello . Ci vuole tanta pratica , concentrazione e perseveranza. Lei è bravissima. Mi piace molto .
Grazie Janet 🙂
Shanti
Bello ci proverò
Namaste’
🙂 ottimo buona pratica!
Shanti
Da tanto tempo ci penso…..ci penso me lo immagino e non ho il coraggio di spiccare il volo. Anche se sono allenata più di molte altre persone ho pur sempre 67 anni e mi sono avvicinata a certe discipline solo da un paio di anni…..
Provo?…non provo?…..mi piacerebbe tanto….
Ti guarderò ogni giorno e chissà che non voli un giorno insieme a te!
???
😀 grazie Daniela della condivisione … credo proprio che arriverà il momento in cui spiccherai il volo! 🙂
Un abbraccio a presto!
Shanti
Grazie è molto interessante, ci proverò.
🙂
Shanti
Io leggo tutte le mail di passione yoga.
Non mi sfuggono x nessun motivo solo che rimando il commento in quanto li leggo la sera tardi.
Apprendo sempre i tuoi consigli e ne faccio tesoro.
Un saluto affettuoso
Grazie Santa, un abbraccio a presto!
Shanti
Era da un po’ che volevo capire quale poteva essere Il segreto del corvo ?!!!! Proverò sicuramente … grazie Shanti ?
Ottimo, buon volo 😉 ??
Shanti
Bellisa asana.. da molta energia.
Grazie. Shanti!
🙂 grazie a te!
Shanti
Sarà difficile ma proverò tante volte come gli uccelli. Namastè.
Ottimo, brava Angela! 🙂
Shanti
come al solito molto bello grazie Shanti….. sei unica !
???
Shanti
Grazie☺?
🙂
Shanti
Grazie mille del buonissimo insegnamento
Grazie Laura! 🙂
Shanti
I tuoi insegnamenti sono dettagliati ed illuminanti!!
Per tutto ciò che ci trasmetti…?
Dal profondo….un sentito grazie!!
Maria Tania
❤️ a te Maria Tania, per l’apprezzamento e interesse con cui mi segui! 🙂
Shanti
provero’ grazie dei consigli
Marcella
Buona pratica Marcella 🙂
Shanti
Difficile ma non impossibile!!
Bravissima!!! Proprio così! 🙂
Shanti
Grazie Shanti, sempre molto utili i tuoi consigli!
Quali asana possono essere consigliati per prepararsi a kakasana?
Ciao Catia, il saluto al sole può andare, perchè rafforza le braccia … e poi provare e riprovare come indicato 🙂
Shanti
Grazie di cuore per i preziosi consigli. Le parole e gli insegnamenti di Shanti come guida verso la pace dell’anima.
❤️ ??
Shanti
Bello penso che sarà molte difficile per me. Ma mai dire mai….
Brava … mai dire mai 🙂
Shanti
E’ diventato l’appuntamento del cuore! Grazie!
❤️❤️❤️ … a te Sonia 🙂
Shanti
☺☺grazie! !
🙂
Shanti
Quanto mi piace quest’asana, vediamo se riesco ancora a farla
Namastè
…fammi sapere 😉
Shanti
grazie un buona illustrazione di come partire
🙂 buona pratica!
Shanti
Davvero interessante. Vi seguirò molto volentieri. Grazie
🙂 a presto allora!
Shanti
ciao Shanty !!!!
impegnativo ..ma molto affascinante..
puoi consigliare altri esercizi che rafforzano le braccia e le mani???
e per la stanchezza da clima caldo ? ci sono asana specifiche?
grazie e buona vita
Ciao Fede! Fare questo più e più volte li rafforza 😉 ..anche il saluto al sole aiuta. Per l’estate pratica questa: https://www.passioneyoga.it/blog/2015/08/10/video-esercizi-yoga-per-lestate-lezione-completa/
Buona pratica a presto!
Shanti
Grazie, grazie!!! <3 <3 <3 Namaste
🙂 ❤️ namastè
Shanti
Grazie .
🙂
Shanti
Grazie. Proverò ad eseguirla seguendo i tuoi consigli.
🙂 buona pratica!
Shanti
Grazie shanti…è una posizione bellissima ed interessante
…non mancherò di provarla .
🙂 bene! Buona pratica a presto!
Shanti
Ciao! Seguo sempre tutti i vostri video,mi sono di grande aiuto grazie di cuore!!!
Però non ho facebook!
..non importa, anche se non sei su fb puoi vederli qui 🙂 a presto! ❤️
Shanti
ciao Shanti grazie molto bello il video però ho paura di farmi male se lo svolgo
vicino alla parete va bene grazie
Ciao Pina, non ti conosco quindi mi riesce difficile consigliarti … a volte la paura è saggia 😉 non ti forzare quindi.
Non riesco ad immaginarmi come fare la posizione alla parete … fai attenzione…a presto!
Shanti
bellissimo,
grazie
🙂 ??
Shanti
Ci proverò, mi interessa molto.
Ottimo, buona pratica! 🙂
Shanti
Ho provato e pr alcuni momenti rimango nella posizione. È più questione di equilibrio che di forza. Grazie.
Maurizio
Sì son d’accordo con te, è più questione di equilibrio che di forza 🙂
Shanti
molto bello. grazie!
🙂
Shanti
Ottimi consigli,proverò a metterli in pratica. Namaste
Bene 🙂 namastè
Shanti
I tuoi video sono sempre molto chiari e predispongono subito a ripetere l’esercizio.
Grazie mille
Grazie Paola del tuo commento, son contenta che sia così! 🙂
Shanti
sto perseverando da un po’ …bellissima posizione…i tuoi consigli mi aiuteranno molto
namastè
🙂 brava, continua così, a presto!
Shanti
un bellissinmo esercizio di yoga, pero’ vorrei sapere in che cosa puo aiutarmi
grazie
per esserci
Principalmente per l’equilibrio e forza nelle braccia e polsi 🙂
Shanti
Sono dieci mesi che faccio hatha yoga e non credo di essere ancora pronta per una posizione del genere, ma spero di riuscire più in là. È la prima volta che commento qui perchè di solito guardo i video da Yt… non avevo capito che potevo correre rischio di non ricevere piu le email.
Grazie dell’avviso.
Namastè
Ciao Stefania! Dai tempo al tempo … è una posizione impegnativa e non c’è nessuna fretta.
A presto, namastè
Shanti
Molto bello. Proverò anche se dubito di riuscire ad arrivare sino alla fine in un solo colpo. Un po’ alla volta. Grazie, Shanti
Assolutamente sì … un pò alla volta 😉
Buona pratica a presto!
Shanti
Complicato ma proverò ?
Brava 🙂
Shanti
Preziosissimi suggerimenti. Grazie!
Non ho facebook, quindi non posso condividere di più. 🙂
Ciao Anna non importa, anche se non sei su fb puoi seguirci da qui! 🙂
A presto!
Shanti
Grazie 🙂 namastè
🙂 namastè 🙂
Shanti
Grazie. Posizione non facile. Ti ringrazio per il video
🙂
Shanti
Ottima e chiara spiegazione!
Grazie Mariangela! 🙂 A presto!
Shanti
Il video è interessantissimo la didattica perfetta. Cos’altro aggiungere? Interessante gli elementi di fisiologia energetica dello yoga esattamente il chakra e l’elemento.Grazie Shanti. Sei sempre brava.
.
Da provare….sicuramente richiede concentrazione e pratica costante.
Grazie Gilberto per le tue parole e apprezzamento! 🙂
A presto ??
Shanti
Bellissimo!! Mi piacerebbe tanto riuscire a fare questa posizione!!
Sì, proprio così, concentrazione e pratica costante 🙂
Shanti
Sii perseverante e ci riuscirai! 🙂
Shanti
Grazie Shanti, aggiungo questo esercizio nei prossimi!
Ottimo! 🙂
Shanti
Articolo e video interessanti, grazie
Riccardo
A te Riccardo! 🙂
Shanti
Grazie Shanti, ci proverò anche se la vedo un po’ dura!!!!
A parte gli scherzi, bellissima e chiara spiegazione.
Grazie
Lucia
😀 sì … non è una posizione semplice … ma chi la dura la vince 😉 Buona pratica a presto! ??
Shanti
Ci ho provato tante volte ma le mie braccia non hanno la forza….
Comunque insisterò fino al…..successo
Ciao Francesca, la forza aiuta, ma ancora di più quello che serve è l’equilibrio … e l’equilibrio si conquista con la pratica costante, continua così quindi senza scoraggiarti! 🙂
Shanti
Grazie, non è facile ma ci proverò.
🙂
Shanti
Apro sempre le vostre mail con interesse! Non sempre commento ,questo si. Grazie comunque, sempre utili i video:-)
Grazie a te Loretta, a presto! 🙂 ??
Shanti
Grazie dei consigli sono stato molto utili!!!
Grazie Patrizia! 🙂 ??
Shanti
un giorno ci riuscirò anch’io. Grazie !!❤??
Certamente ci riuscirai! 🙂 Buona pratica a presto! ❤
Shanti
Una posizione molto bella, io nel farla rimango in equilibrio ma un po’ ingobbito. NB ho letto che se non si aprono subito i link si viene cancellati, volovo far osservare all’organizzazione che per il mio lavoro (macchinista Trenitalia ) sono impegnato molte ore e non posso accedere a internet sono spesso fuori residenza e spesso apro la mia posta con ritardo ,vi chiedo un po’ di comprensione. Cordiali saluti Alessandro.
Ciao Alessandro, come vedi anche dal mio video, la schiena un pò curva ci rimane …non ti preoccupare quindi 🙂
Certamente hai tutta la nostra comprensione … e ci tengo a chiarire che non dipende da noi: è stato evidenziato che i sistemi di email delle persone a cui inviamo la nostra newsletter, probabilmente per proteggere i propri utenti da posta indesiderata; dopo un certo numero di email che non vengono aperte le rimuove.
Volevamo solo avvisarvi di questo 🙂 Se non dovessi più ricevere email avvisaci che ti inseriamo subito di nuovo 🙂 A presto!
Shanti
Grazie molte. Ho già provato farla, non è facile ma ci riproverò con costanza.
Namastè
🙂 Brava, buona pratica!
Shanti
Bello. Grazie. Namaste
🙂 Namastè.
Shanti
Shanti sei sempre esaustiva nelle spiegazioni, ma soprattutto trasmetti amore x ciò che fai e insegni.
Grazie Floriana! 🙂 ❤
Shanti
Grazie, utile e chiara spiegazione per eseguire questa asana un pò difficile…
🙂 ??
Shanti
Il mio preferito ??ciao shanti namasté ?
Ottimo! 🙂 😀 Namastè ??
Shanti
Grazie! Perseveranza e determinazione prima di tutto!
Esatto!! 🙂
Shanti
Bravissima! Ci proverò
Grazie, buona pratica! 🙂
Shanti
Grazie!
🙂
Shanti
Mi allenero per poterla fare. Bella posizione. Grazie.
Ottimo, buona pratica! 🙂
Shanti
Asana non facile, ma come dici tu, PERSEVERANZA,sarà il mio mantra. Grazie dei suggerimenti!
Ottimo mantra 😀 … avanti così! 🙂
Shanti
Bellissima posizione! Ottima spiegazione… ci proverò!!!!
🙂 Grazie, molto bene … buona pratica!
Shanti
Namaste.
Namastè 🙂 ??
Shanti
Bellissima posizione, sarà un po’ dura per la mia età (62), ci vuole forza e flessibilità nella colonna vertebrale, spalle, parte interna gambe e addominali, ma ci proverò. Ti ammiro per quel quello che fai. Grazie
Grazie Michela … pian piano e solo se te la senti … non è necessario riuscire a fare tutto per ricevere benefici dallo yoga, continua così! 🙂
Shanti
Bellissima asana, vista fare da te sembra semplicissima, purtroppo mi sono rotta omero spalla sx due mesi e non riesco neanche a provare almeno per il momento…..
Grazie
…mi dispiace, buona guarigione! ??
Shanti
Bellissimo e bravoissima
Grazie 🙂 ??
Shanti
Molto bella la posizione e spiegata in modo eccellente, come sempre. . Grazie
Lionella
Grazie Lionella! 🙂
Shanti
Grazie shanti ci proverò
🙂 ??
Shanti
perfetta spiegazione! grazie
Grazie Julia, buona pratica!
Shanti
Bellissimo questo video Shanti! mi sembra però difficile ma voglio provare. grazie
Grazie Catia … 🙂 buona pratica!
Shanti
Non vedo l’ora di provarla! E con equilibrio tra mente e corpo riuscite in questa bellissima elevazione Grazie
Sii costante e c’è la farai sicuramente 😀 buona pratica a presto! ??
Shanti
<3
❤ 🙂
Shanti
Complimenti Shanti, ma il chakra del cuore non è relato all’elemento aria?; nella MTC cuore ed intestino tenue sono relati all’elemento fuoco, quindi?
Ciao Nita, sì esatto, il chakra del cuore è relato all’elemento aria, secondo lo yoga.
La MTC e lo yoga hanno una logica completamente diversa di considerare gli elementi … ti conviene non sovrapporre le cose che si crea un inutile confusione. 😉
Shanti
Fantastica! posizione pero impegnativa per chi ha problemi ai polsi in quanto vengono molto sollecitati con questi movimenti.Comunque piano piano ci si puo arrivare,Un abbraccio e grazie ,sempre.!
Sì esatto .. non è per tutti e va fatta con cautela.
Un abbraccio a presto!! 🙂
Shanti
Problemi di lesione traumatica ad una spalla….non penso di poter sorreggere il peso!
Sei sempre esaustiva nelle tue spiegazioni. Grazie.
Namastè
Ciao Jole, meglio che non la fai …. e va bene così, c’è molto altro che puoi praticare più su “misura” per te 🙂
Shanti
Bella!!! Grazie….!!!!!!
? ??
Shanti
Bellissimo proverò!
Grazie
Namaste
Ottimo! 🙂 Buona pratica! ??
Shanti
grazie mille!!! pratico da 4 anni, ma questa per me resta una delle posizioni più difficili…. la tua spiegazione però mi ha aperto una nuova via e mi ha reso chiari alcuni miei errori! comincero oggi stesso ad esercitarmi e sono sicura che i risultati arriveranno!
ti ringrazio di cuore
om shanti
..è abbastanza impegnativa come posizione … ma sì, con indicazioni chiare e con una pratica costante ci riuscirai 🙂
Buona pratica! ❤
Shanti
Mi sembra un po’ … impossibile, ma proveró.
…è difficile … ma non impossibile, buona pratica! 🙂
Shanti
Ciao Chanti,
come è possibile adattare la posizione per chi non può praticare l’asana classica.
Grazie per i tuoi suggerimenti.
Namaste
Se ci sono delle limitazioni fisiche es. spalle o polsi infortunati, va evitata del tutto. Se non è questo il caso … quello che ti separa dal farla è solo l’allenamento costante, come indicato nel video 🙂
Shanti
Grazie Shanti !!!!
? ?
Shanti
che bella posizione Shanti !
non è facile ma una volta conquistata è vero lascia una sensazione di maggiore equilibrio nel corpo e nella mente
Grazie come sempre 🙂
? ❤ namastè ?
Shanti
Questa è una posizione che ho sempre provato nelle lezioni di yoga che frequentavo e che per me era difficilissima…vediamo se prima o poi riesco a farla…parte la sfida eheehhe grazie Shanti Namastè
😀 …sicuramente una sfida, sopratutto con la propria capacità alla costanza 🙂
Buona pratica!
Shanti
This is a position that I used to do easily years ago and returning to yoga I found that there are things I can’t do that I did when I was younger….I needed to re-learn, and this gentle introduction was just what was needed, thank-you.
🙂 ? hope to see you soon!
Shanti
ciao Shanti… grazie… bella questa posizione un po difficile per un principiante ….
Namastè
🙂 namastè!
Shanti
Grazie ☺
🙂 ?
Shanti
Continua ad essere il mio osso duro, ma sono a buon punto
Grazie
Brava… “chi la dura la vince” 😉
Shanti
A sessantasette anni, provo e riprovo, aspetto che il corpo apprenda il canto del Corvo. Poi una va bene l’altra no… il respiro è affannoso e tendo all’apnea. Giorno dopo giorno miglioro e ora a quattro mesi dalla prima, sei respiri sono assicurati. Qualche il giorno il corvo non viene, preferisce le cima dove medita sul divenire, ma poi torna, torna al suo amico e insieme quel becco appuntito mi indica il fare.
Grazie, molto bella la tua condivisione! 🙂
Shanti
Quali sono i benefici di quest’asana?
Principalmente equilibrio e forza nelle braccia.
Shanti
Grazie mille per i tuoi consigli,sono anche io un’insegnante e ti trovo Bravissima.. Namastè!
Grazie Annalisa! 🙂 Bello averti qui con noi, a presto!
Shanti
Era da un po’ che non aprivo le mail, cercherò di farlo più spesso. Spero di riuscire in questa asana con la perseveranza. Grazie
🙂 Ottimo, buona pratica a presto!
Shanti
Ciao, Shanti
Ho provato a fare insieme a te e devo dire che sono riuscita a mantenere la posizione per un paio di respiri, ma sento il male ai polsi. Che asana dovrei praticare per irrobustire i polsi? E che tipo di respiro va usato nella posizione del corvo.
Grazie
Ciao Giorgia! Se fai regolarmente il saluto al sole, mantenendo per 2/3 respiri la posizione del cane sicuramente i polsi diventano più robusti… già è difficile la posizione, se poi devi pensare al respiro… rischi che diventa impossibile 😀 … respira dal naso, normalmente, come ti viene 😉 Proprio oggi pubblichiamo un video su come respirare nelle asana. A presto! 🙂
Inizio a provarci Grazie.Giuseppe
OttimO! Buona pratica! 🙂
Shanti
Sei molto brava! insegno anch’io Yoga e in te vedo molta umiltà, cosa molto rara negli inseganti. Ti seguo volentieri. A presto. Namaste
Grazie Patrizia! 🙂 a presto!! Namastè
Shanti
Bella posizione è bella spiegazione grazie
🙂 ??
Shanti
Posizione per niente facile. Questi consigli sono preziosi e utilissimi. Grazie Shanti per rendere tutto possibile. ?
..un pò alla volta … 😀 Buona pratica!?
Shanti
Bellissima, grazie ! Mi aiuterà sicuramente a perfezionare la posizione. Namasté!
Ottimo! Son contenta, buona pratica!! 🙂
Shanti
Grazie infinite per questa e per tutte le altre utilissime informazioni sullo yoga Complimenti Shanti
. Namaste
Grazie Simonetta ??
Molto esplicativo.. e completo….grazie di cuore
Grazie a te Vito ??
Shanti
magnifico
non sono mai riuscita a fare questa asana pur volendo…
e sono anni che ho smesso di provare
grazie per la tua precisa spiegazione che mi ha dato la voglia di riprovare?
Ivana sono contenta che tu abbia ritrovato la voglia di riprovarci. Ricorda sempre però, il rispetto dei propri limiti e di adattare la posizione alla richiesta dl tuo corpo. Fammi sapere ??