CHANDRA NAMASKARA, IL SALUTO ALLA LUNA
Per una schiena flessibile ed una mente tranquilla.
Come per il Saluto al Sole, ci sono moltissime varianti del Saluto alla Luna, ecco una versione elaborata da me sulla base di sequenze già esistenti.
Il momento migliore per praticarla è la sera o il pomeriggio, da sola o come preparazione ad una sequenza rilassante.
Oppure in alternativa del Saluto al Sole, quando piuttosto che un’azione energizzante e riscaldante ricerchi un effetto calmante e rinfrescante.
Perché è particolarmente indicata quando c’è un eccesso dell’elemento fuoco, quindi in estate o quando c’è un ricorrente stato di rabbia ed impazienza.
Questa pratica favorisce una qualità femminile di raccoglimento, il risveglio dell’intuizione, oltre che a donare flessibilità alla schiena e pace alla mente.
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie?
? 🙂
Shanti
Una sequenza piena di dolcezza, pacificante..??????
???
Molto rilassante, grazie Shanti. Giuseppe
Bene, grazie Giuseppe
Shanti