YOGA NAMASKAR: COME INIZIARE E CONCLUDERE LA TUA SESSIONE DI YOGA
Per essere totalmente presente alla tua pratica e riceverne il meglio.
L’inizio e la conclusione di una sessione di yoga, sono momenti preziosi che possono essere “sigillati” da un particolare saluto che va ad apre e chiude lo spazio sacro della nostra pratica
Yoga namaskara, eseguilo con me.
Prima di incominciare, prenditi sempre 2-3 minuti per stare nella completa immobilità e nel silenzio: l’immobilità ti distacca dal fare quotidiano e il silenzio ti allontana dalle cose dette e sentite.
Accenna un sorriso, per qualche attimo osserva il respiro respirare in te, senza intervenire.
Poi con gradualità rallenta il suo ritmo, prolungando la fase di inspirazione ed espirazione.
Così facendo rapidamente il corpo si calma, i pensieri diminuiscono e affiora uno stato di presenza e di concentrazione fondamentale per la pratica.
Porta le mani dietro la schiena, senti le dita che si toccano, le mani ruotano sui polsi e i palmi si uniscono tra le scapole.
Se questa posizione, che richiede una notevole elasticità non ti dovesse riuscire, semplicemente unisci le mani al petto e porta l’attenzione al cuore, il centro del tuo essere.
Nel gesto di saluto dello yoga, che simbolicamente unisce Cielo e Terra, Spirito e Materia; nell’inspirazione il viso si rivolge verso l’alto ed espirando la fronte scende verso il suolo.
In questa fase, puoi recitare il tuo sankalpa, un proponimento, una silenziosa intenzione per sostenere la tua pratica … qualsiasi cosa sia significativa e preziosa per te.
Mantenendo questa profonda attenzione a te stesso, incomincia poi con la pratica delle tue posizioni ed esercizi.
Come concludere:
Unisci le mani davanti al cuore, formula una silenziosa intenzione affinché l’energia positiva che hai generato tramite la pratica, possa essere di beneficio a tutti gli esseri, vicini e lontani, conosciuti e sconosciuti.
Portale ora verso l’alto in un saluto all’Universo, alla Vita infinita di cui fai parte; portale poi alla fronte in un saluto a tutti i Maestri che hanno tracciato il cammino dello yoga fino a noi, oggi; porta le mani al cuore in un saluto a te stessa/o e all’essenza di Vita che anima il tuo corpo e tutti i corpi; infine avvicina la fronte alla terra in un gesto di umiltà e gratitudine.
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
bellissimo, grazie
Grazie Shanti,l’inizio e il termine della lezione sono come l’inizio e la fine di un libro,il tocco magico dell’apertura all’esperienza e la sua inevitabile conclusione per prepararsi ad un nuovo inizio.
Grazie Alessandra della condivisione, bellissima analogia 🙂
Shanti