LE INTERVISTE DEGLI INSEGNANTI DI YOGA SU MISURA: MILENA
La storia della più giovane insegnante Yoga su Misura.
Per contattare Milena clicca qua.
Ci racconti brevemente la tua esperienza con lo yoga?
Stavo attraversando un periodo di confusione e di smarrimento. L’incontro con questa disciplina millenaria è avvenuto in maniera casuale (ma si sa che nulla accade per caso…)
Una sera, stavo andando da alcuni amici e fuori dalla cassetta delle lettere, c’era un volantino penzolante dal titolo “Inizio corsi di Yoga”. Sembrava quasi che aspettasse proprio me! D’istinto lo presi.
Il mio “ritorno a casa”, nel Cuore, stava iniziando…e alla prima lezione Yoga mi presentai insieme a mia mamma.
Sono molto felice di aver intrapreso questo percorso con la donna che mi ha permesso di fare esperienza di questo meraviglioso viaggio chiamato Vita.
Gradualmente la pratica dello Yoga è diventata parte della mia giornata fino ad essere la mia Vita…
All’inizio mi focalizzavo sulla parte fisica (facendo un lavoro che mi portava a stare molte ore seduta, alla sera quanto tornavo a casa, avvertivo sempre tensioni nella zona lombare). Inoltre, non ero costante nella pratica.
Dopo qualche tempo, sentii che il corpo mi richiedeva quell’ora di pratica settimanale, e poco alla volta, mi resi conto che lo Yoga era molto di più che “lavorare” sul fisico (quello era stato solo un punto di partenza).
Riuscivo ad ascoltare i segnali del corpo che mi parlava attraverso le sensazioni e connettermi con la parte più profonda e autentica di me.
Ho riscoperto un’Anima di Luce, piena d’Amore che ogni giorno mi parlava e mi faceva conoscere, ri-conoscere la vera Milena.
Il desiderio di insegnare yoga, non è stato fino da subito. E’ stato dopo il mio primo viaggio in India per volontariato. E’ stata un’esperienza meravigliosa, ha cambiato la mia prospettiva di vedere la vita e l’idea di benessere che abbiamo qui in Occidente.
Ricordo che nella povertà, nella semplicità, negli occhi delle persone, c’era quella luce che io tanto avevo cercato in me. Mi chiedevo: “Com’è possibile? Io vivo in un mondo dove si ha “tutto”, agio, comodità, eppure ci si sente sempre insoddisfatti e frustrati.
Tornata in Italia, sentii il desiderio di condividere e trasmettere la mia esperienza e il meraviglioso viaggio che ho fatto dentro di me grazie allo Yoga.
Mi iscrissi ad una scuola di formazione per Insegnanti Yoga. Gli insegnamenti rispecchiano le tradizionali tecniche dello Yoga Classico che considera l’uomo parte connessa con l’intero Universo.
Due volte all’anno ritorno in India e come dico sempre “vado a prendere una boccata di semplicità” e oltre a dedicarmi al volontariato, pratico yoga con alcuni maestri indiani.
Qual’è la cosa più bella che ti è accaduta come insegnante?
Durante la mia esperienza di insegnamento, è capitato che un’allieva, dopo il rilassamento finale, si emozionò, chiedendomi un abbraccio. Per me è stato, bellissimo.
Penso sia importante emozionarsi. Le emozioni sono il carburante della Vita, attraverso le quali assapori l’Essenza dell’Esistenza. Mi sento grata per questa opportunità di condividere momenti speciali con gli altri.
Qual’è la pratica di yoga che ti piace di più?
La pratica YOGA che prediligo, è la pratica INVERNALE. Mi piace mantenere la posizione per diverso tempo, percependo ogni dettaglio, ogni vibrazione, che percepisco attraverso le sensazioni.
In inverno l’elemento che tende ad andare in squilibrio è l’elemento aria e di conseguenza la pratica degli asana, richiama un’energia di raccoglimento, di introspezione che aiuta riequilibrare l’energia dell’aria che è dispersiva e instabile.
In Inverno è importante rigenerare il corpo e non disperdere l’energia vitale che servirà nelle stagioni successive.
Per scorpire di più a riguardo clicca qui: https://www.passioneyoga.it/blog/2016/02/01/rigenerarti-in-inverno-yoga/
Quale pratica del blog di Passione Yoga suggeriresti e perché?
La pratica del blog di Passione Yoga che suggerisco, è la Respirazione Addominale: https://www.passioneyoga.it/blog/2015/11/04/video-respirazione-yoga-per-principianti/
Il respiro è il cuore dello Yoga. Se durante la pratica non si respira o si respira in modo scorretto, si sta solo facendo esercizio fisico.
Possiamo osservare i bambini, respirano perfettamente, con l’addome.
Dobbiamo, quindi ri-educarci a respirare in modo naturale, tornando ad essere i bambini che eravamo una volta.
In cosa lo Yoga su Misura ha arricchito la tua pratica personale e la tua proposta come insegnante?
Il metodo Yoga Su Misura mi ha permesso di andare ancora più a fondo, nel conoscermi, ri-conoscermi facendomi sentire parte della Natura, parte di un intero Universo. E oltre la pratica yoga, che si adatta al ciclo delle stagioni, ho cambiato il mio stile di vita, partendo dalla quotidianità.
Non serve fare grandi cose, ma iniziare a cambiare quelle piccole abitudini durante la giornata, fa la differenza.
Ho conosciuto il sito di Passione Yoga, dopo che una persona mi aveva parlato di Shanti, che nella sua semplicità arriva dritta al cuore, ed ho iniziato a seguirla.
Mi sono trovata subito in linea con il metodo Yoga Su Misura, l’adattare la pratica seguendo le caratteristiche fisiche, energetiche tenendo conto degli obiettivi che desidera raggiungere il praticante.
Ho compilato il modulo per partecipare alla specializzazione Yoga Su Misura e sono stata una delle poche insegnanti di tutta Italia, ad essere selezionata a partecipare al corso.
L’importanza e la profondità della disciplina dello Yoga, mi portano ad uno studio continuo e costante per migliorarmi.
Sono molto felice di far parte del Sangha di Passione Yoga, ho trovato una grande famiglia di insegnanti nella quale si ha la possibilità e l’opportunità di confrontarsi e crescere insieme.
C’è un “segreto” che vorresti svelare agli amici di passione yoga?
Lo Yoga non richiede nessuno sforzo! Richiede solo presenza, consapevolezza, fluendo con fiducia nel momento presente.
Qual’è la frase che ti rappresenta di più?
In questo momento della mia vita, c’è una frase che mi trasmette forza e coraggio. Può essere motivante anche per le persone che hanno paura di iniziare qualcosa di nuovo, o che hanno dei dubbi nell’affrontare una situazione di cambiamento. Ricorda che la paura allontana sempre di più dall’amore e quindi dal cuore (dimora della tua Anima).
Senti cosa arriva dal cuore e ascoltalo perché è fonte di infinta saggezza.
“Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora!” (Goethe)
Ti è piaciuto questa intervista? Lascia un commento e condividila con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Grazie per aver condiviso il tuo viaggio verso lo yoga.
ispirazione