PADA BANDHA: LA CHIAVE DELLA STABILITÀ
Attivare i piedi come fondamento di tutte le posizioni yoga.
I piedi sono la principale base di appoggio di tutte le posizioni in piedi naturalmente, ma hanno un ruolo attivo anche nelle posizioni di equilibrio, nei piegamenti all’indietro, in avanti nelle capovolte…
Insomma, renderli forti e stabili è un importante punto di partenza nella pratica dello yoga.
La chiave per ottenere stabilità nei piedi è attivare gli archi plantari coinvolgendo poi anche le gambe, fino al pavimento pelvico… questo è possibile tramite pada-bandha il sigillo dei piedi.
Impara a farlo singolarmente, poi lo integri alla tua pratica e alle varie posizioni, e potrebbe volerci un pò di tempo perché non è facilissimo…
Oltre che ad aiutarti ad eseguire correttamente le varie posizioni, dona stabilità a corpo e mente, riduce l’eccesso degli elementi acqua e terra, perché ha un’azione drenante, favorisce la circolazione linfatica e l’eliminazione di tossine.
E’ indicato eseguirlo sempre, particolarmente utile è inserirlo in modo ricorrente nelle pratiche di fine inverno e primavera che sono i momenti in cui gli elementi acqua-terra tendono ad aggravarsi.
Considerare sempre l’effetto della pratica sugli elementi che ci compongono è uno dei 3 cardini dallo Yoga su Misura e il fondamento di una una pratica realmente riequilibrante.
„Abbi piena coscienza che tutto ciò che è accaduto e tutto ciò che accadrà si trova in ogni tuo passo. Che sempre crescano fiori e frutti nei luoghi che i tuoi piedi hanno toccato.“ (Thich Nhat Hanh)
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Prezioso come sempre.
Ragioniamo con i piedi
È stato molto forte…. La forza…. Che bello… ???
Grazie ❤
ho trovato questa sequenza molto rilassante. grazie di cuore
Ottimo, mi fa piacere 🙂
Shanti