LE TORSIONI: BENEFICI, ALLINEAMENTO, ERRORI COMUNI

Scopri le caratteristiche fisiche ed energetiche delle torsioni secondo lo Yoga su Misura.

Le torsioni fanno parte di uno dei principali gruppi di posizioni yoga.

Sono posizioni straordinarie, che favoriscono la purificazione degli organi interni perché quando siamo in queste posizioni è come se andassimo a “strizzare” tutti gli organi favorendo la circolazione di sangue e fluidi, che vengono ricambiati e purificati.

Quando si rilascia la torsione, anche i dischi intervertebrali, che hanno un nucleo liquido, vengono idratati e quindi fortificati nella loro azione di cuscinetto tra una vertebra e l’altra.

Dal punto di vista energetico, aspetto cardine dello Yoga su Misura, hanno un’azione complessivamente riequilibrante su tutti gli elementi (terra acqua fuoco aria ed etere) ma presentano delle variabili se la torsione è fatta da in piedi, da seduti o da sdraiati.

Quindi, semplificando molto, possiamo dire che da in piedi attivano l’elemento fuoco, come in parivritta tirkonasana, il triangolo in torsione, da seduti come in masyendrasana, hanno un azione neutra e da sdraiate sono pacificanti su tutti gli elementi.

Il principale pericolo delle torsioni, che non si percepisce immediatamente e quindi è ancora più rischioso; è quello di forzare troppo cercando di intensificare la posizione facendo una leva troppo intensa con le braccia, l’effetto di questo si va a destabilizzare l’articolazione sacroiliaca.  I sintomi sono dolore e debolezza.

Nell’eseguirle dobbiamo tenere conto della relazione tra cingolo scapolare, bacino e colonna vertebrale, avendo cura che il movimento che parte dal centro… proprio come quando si strizza un panno.

Le posizioni da seduti sono le più rischiose perchè il bacino è bloccato, volendo fare una pratica progressiva quindi, si può partire prima da quelle da sdraiati.

Ad ogni modo i tre passaggi che sono uguali per tutte le torsioni sono 3:

Per PRIMA cosa bisogna allungare la schiena

SECONDA cosa, sentire la torsione partendo dall’addome

TERZO aspetto muovere il bacino e le spalle in direzioni opposte.

Andiamo a vedere ora 2 varianti di jatarasana, la posizione di torsione da sdraiati, che appunto rientra tra quelle un pò più semplici e sicure da eseguire.

Ricorda che il massimo beneficio che puoi ottenere dalle torsioni, ma in generale dalle posizioni yoga, non è nel forzare il limite, ma nel mantenerle a lungo in modo stabile e confortevole.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

94 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Nita
    Nita dice:

    Ciao Shanti, anche quando eseguo la variante a gambe accavallate sposto il bacino in direzione opposta al lato di torsione, grazie. Con stima e affetto namaste

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.