CAPELLI SANI E FORTI CON LO YOGA E ….
Le nostre “antenne”, parte del sistema nervoso, ecco come curarli.
Shanti, ma cosa fai a questi capelli che sono sempre più lunghi!!!!???
Me lo chiedono talmente spesso, che mi sono decisa a fare un video!
Secondo all’antica tradizione indiana capelli sono strettamente correlati con il sistema nervoso, prendersene cura non solo ti permette di renderli più sani e di bell’aspetto, ma anche ad avere maggiore serenità e pace mentale.
Inoltre funzionano come una sorta di antenna, che canalizza le energie sottili del corpo e sostengono la mente nella meditazione.
Quindi prendersene cura non è solo una questione estetica.
Ecco quello che io faccio…
Innanzi tutto non uso trattamenti chimici, piastre, coloranti.. uso shampoo senza siliconi e parbeni.
Prima di lavarli inumidisco di olio le dita e massaggi vigorosamente il cuoio capelluto, questo attiva la circolazione, rafforzando i capelli alla radice. E li tengo mezz’ora così o a volte li lascio tutta la notte, mettendo un asciugamano sopra il cuscino.
Pettino i capelli prima di lavarli e dopo quando si sono asciugati, farlo quando sono bagnati si spezzano più facilmente.
Un altra cosa importante, è lavare la testa nel lavandino con acqua fresca. Questo diminuisce l’alterazione dell’elemento fuoco che quando in eccesso, sale verso la testa, cosa molto frequente oggigiorno per lo stile di vita stressante e i tanti, troppo dispositivi elettronici che usiamo.
Infatti lo stress ha un ruolo determinante sullo stato di salute dei nostri capelli, quindi in generale una regolare pratica di yoga può essere molto utile, ma in specifico le posizioni invertite sono particolarmente indicate per nutrirli alla radice. Quindi, mantieni una posizione invertita per 5/10 minuti al giorno, dai un occhiata sul blog di passione yoga per avere indicazioni semplici e sicure per eseguirle.
Naturalmente l’alimentazione ha un ruolo determinante, così come il potere di agni il fuoco digestivo, è fondamentale perché determina la qualità di nutrimento che ricevono gli organi e i tessuti del corpo, incluso i capelli.
Questo e molto molto altro fa parte di quelle indicazioni sullo stile di vita che vengono approfonditi nel programma Yoga su Misura online e nei programmi residenziali. Piccole cose che possono amplificare i benefici della pratica dello yoga, che come sappiamo non ha lo scopo di diventare migliori nel fare yoga, ma ad avere una migliore vita.
Ti è piaciuto questo video? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Shanti ogni quanto lavi i capelli e fai questo massaggio con l’olio?
Li lavo 2 volte a settimana e il massaggio con l’olio cerco di farlo almeno una volta a settimana, dipende dal tempo disponibile.
Shanti
??ottimo grazie
Grazie… Ottimi consigli
Grazie ?
Dici no coloranti ma allora come coprire i capelli bianchi?
Grazie mille Shanti, Come sempre sei preziosa e sempre molto umana e simpatica, generi allegria e serenità.
Grazie Franco! 🙂
Shanti
??
buongiorno,
non sapevo queste chicche per i capelli, grazie
seguirò i consigli
grazie !
saluti
Isotta
🙂 ?
Shanti
Ciao Shanti, fino a poco tempo fa avevo dei capelli orrendi, piatti spenti elettrici, e che si spezzavano, ho notato un cambiamento da quando pratico yoga e cerco di avere una alimentazione sana, ma non avevo immaginato che la cosa fosse correlata, io uso però phon e piastra per dargli volume perché sono sottili e non tanto folti, che tipo di shampoo usi? Grazie Marianna
Fantastico! Grazie per la condivisione, un bellissimo esempi di come lo stile di vita determina anche la salute dei capelli! 🙂 Lo shampoo … cerco di cambiare ogni volta scegliendo tra i più naturali possibili, se ne trovano anche nei supermercati, con dicitura senza parbeni e siliconi.
Shanti
Grazie per i tuoi video, consigli preziosi che applichero’.Trasmetti calma con la tua voce! Buona giornata
Ciao, ti consiglio di provare lo shampoo all’amla della Kadhi, si trova nei negozi di cosmesi bio oppure online.
Non è economico ma credimi: è lo shampoo migliore che abbia mai usato nella mia vita, nonostante da 10 anni usi solo cosmetici eco biologici ?
Grazie, proverò il massaggio con olio prima di lavarli.
I miei sono ricci e a volte indisciplinati e difficili da gestire.
Buona giornata.
Namaste
Barby
Namastè! 🙂
Shanti
Davvero interessanti i tuoi suggerimenti. Ma a proposito dell’utilizzo dell’acqua fredda o tiepida, come la mettiamo poi con il mal di testa?! Grazie!
… il mal di testa di passa 😉 provare per credere.. naturalmente dopo devi asciugarli bene, specialmente in inverno.
Shanti
Ciao Shanti, grazie del consiglio , si può fare anche con l olio di oliva ??
Ciao Cinzia! Sì, anche con l’olio di oliva è ottimo!
Shanti
Ciao Shanti hai dei capelli fantastici ed è quello che ho sempre ammirato alle donne indiane.
Scusami, io ho grossi problemi alla sinusite, non farà male l’acqua fresca?
Grazie
Namaste
Grazie per i tuoi sempre utili suggerimenti!
Namaste
Namastè 🙂
Shanti
Grazie Shanti, è molto interessante, che tipo di olio consigli?
Io avendo i capelli ricci non riesco a pettinarli da asciutti, oltre ad ottenere un effetto antiestetico perché si arrufferebbero tutti, pettinandoli da asciutti creerebbero nodi e si spezzerebbero.
Cercherò di seguire i tuoi consigli adattandoli al mio tipo di capello. Yoga su misura anche per capelli 🙂
Grazie ancora e un abbraccio fortissimo
Barbara
Olio di sesamo in inverno e di cocco in estate… Yoga su misura anche per capelli, fantastico! 🙂
Un grandissimo abbraccio!
Shanti
Grazie Shanti per i tuoi preziosi consigli!
? 🙂
Shanti
Grazie dei preziosi consigli che sono capitati proprio al momento giusto…….
c’è qualche olio che puoi consigliarmi
Ti ringrazio ancora
Namaste Lucia
Olio di sesamo in inverno e di cocco in estate… meglio se spremuti a freddo! 🙂
Shanti
Grazie. I miei capelli sono fragili e sottili, quindi da sempre ne ho una cura particolare, evitando di stressarli con trattamenti, colorazioni, acqua e phon caldi ecc. Grazie per i tuoi utili consigli.
? ?
Shanti
I miei sono ricci ed ora anche con colpi di sole…me li sento secchi e bruciati …proverò con il massaggio ed olio. Grazie
Ci vorrà un pò, ma se sei costante sicuramente la situazione migliora! ? ?
Shanti
Grazie Shanti. Utilissimo anche oer i miei capelli lunghi. Ma tu non usi l’ asciugacapelli Vero?
?❤️
In inverno lo uso… ma dopo averli asciugati il più possibile con l’asciugamano e solo vicino alla nuca per non prendere troppo freddo alla testa, il resto della lunghezza li lascio asciugare da soli. A presto!
❤
Shanti
Grazie per i preziosi consigli che ci dai sei sempre tanto gentile solare grazie ancora . Namastè
❤ ? ?
Shanti
Namasté Shanti… e grazie come sempre per la tua grande saggezza
? ?
Shanti
Namaste’ Shanti, sei sempre generosa e illuminante..eanche molto simpatica! Due domande: lo shampoo su capelli asciutti o bagnati? Come trattare capelli che si sporcano molto ogni giorno perché esposti ad ambiente di carpenteria meccanica ?
Grazie, Luciana
❤ Io che li ho lunghi uso lo shampoo la prima volta con capelli asciutti e la seconda volta bagnati…. purtroppo per il tuo caso non saprei cosa consigliarti.. cerca comunque di limitare quanto possibile i lavaggi..
Shanti
Grazie sei sempre molto esauriente ?
? 🙂
Shanti
fantastico, grazie
? ?
Shanti
La salute dei capelli e’ strettamente correlata alla salute gastrointestinale lo sto vivendo in questi mesi! Grazie!!
Verissimo… grazie per la condivisione!
Shanti
GRAZIE … ??♥
?❤
Shanti
Grazie cara, secondo te fa male anche l’ Jenne rosso in polvere ai capelli?
non lo uso, non so… credo che andrebbe provato e bisogna fare attenzione che a volte lo passano per completamente naturale quando non lo è..
Shanti
Grazie Shanti per questa condivisione. Io ho i capelli super sottili da sempre e li ho sempre portati molto corti. Da circa un anno (cioè da quando ti seguo, guarda un po’) li sto facendo crescere: è una coincidenza o ad un livello sottile ho iniziato a percepire il mio corpo in modo diverso? Un grande abbraccio
Grazie Patrizia della condivisione… interessante coincidenza! Potrebbe essere che è come dici tu! 🙂
Shanti
Grazie cara Shanti per i tuoi preziosi consigli… Namaste’
Namastè ❤
Shanti
Grazie per i tuoi consigli. Buona serata
? ?
Shanti
Grazie mille Shanti?♂️
? ?
Shanti
Veramente interessante grazie!
? ?
Shanti
Grazie dei consigli molto utili come sempre
? E’ un piacere condividere! ?
Shanti
Grazie mille per questo video, da sempre porto i capelli molto corti, quando li faccio crescere è perché non sono più io. Li ho sempre avuti molto grassi ma, da quando pratico yoga, si sono riequilibrati moltissimo. Li lavo con lo shampo soltanto una volta a settimana mentre tutti i giorni li sciacquo con acqua tiepida e massaggio il cuoio cappelluto.
Grazie per la condivisione Lavinia! E’ davvero interessante notare come cambiando lo stile di vita o cominciando a praticare yoga anche i capelli cambiano in modo significativo! 🙂
Shanti
wowww grazie 🙂
❤ 🙂
Shanti
Grazie di averci dato le tue ” dritte ” per i capelli , ci saranno senz’altro utili
🙂
Shanti
Grazi dei consigli, volevo chiederti io faccio la doccia con acqua tiepida posso in questo caso lavare anche i capelli?
Sì, in questo caso direi di sì… 🙂
Shanti
Grazie per i tuoi suggerimenti. Io ho i capelli molto lunghi come i tuoi ma ricci..ho sempre saputo che non va bene pettinarli da bagnati, ma se li pettino quando sono asciutti primo risulta più difficile secondo tolgo il riccio naturale…non ho ancora trovato alternative..li pettino al secondo risciacquo dopo il balsamo e sembrano cmq sempre sani e lucenti.
Ogni capello è diverso… se i tuoi capelli sono sani e lucenti è perfetto per te quello che fai, continua così! 🙂
Shanti
Ciao, spero di poterti essere utile: io ho i capelli mossi e quindi, come te, non li pettino mai da asciutti, nel mio caso perderebbero completamente il movimento! Li pettino, utilizzando semplicemente le DITA (ma forse per i tuoi che sono ricci è meglio usare un pettine a denti larghi) mentre ho su il balsamo. Poi li risciacquo, li tampono con un asciugamano, e li lascio asciugare all’aria. ?
Grazie per i suggerimenti!
Rispetto alla relazione tra capelli e tranquillità mentale mi chiedo se sia così vero pensando ai monaci buddisti che in segno di rinuncia si rasano i capelli.Cosa ne pensi?
Grazie
Ottima osservazione… bisognerebbe chiederlo. Penso comunque che noi non siamo monaci, né dedichiamo così tanto tempo alla pratica come fanno loro, quindi i capelli possono essere un aiuto 😉
Shanti
Grazie Shanty x i tuoi consigli utilissimi !!
❤ 🙂
Shanti
Come sempre i tupi consigli sono semplici ed utilissimi. Grazie 🙂
E’ un piacere condividere! 🙂
Shanti
Fatto! Mia figlia ed io ci siamo subito organizzate ed abbiamo già messo in pratica i tuoi consigli.
Dobbiamo ripetere ad ogni lavaggio?
Con affetto e gratitudine, saluti
Valentina
Fantastico! Possibilmente ad ogni lavaggio, ma già una volta a settimana è ottimo! 🙂
Shanti
Concordo in pieno Shanti! Tutti consigli che pratico da un pò di anni (da qualche mese ho anche introdotto l’uso di uno “shampoo” autoprodotto a base di lenticchie) e spesso io stessa mi meraviglio per i risultati. Il benessere e la serenità sono fatti di piccoli gesti quotidiani.
Grazie per la tua condivisione
Namastè
Grazie per la condivisione Manuela! Molto molto interessante lo “shampoo” a base di lenticchie! Faccio ricerca e proverò anche io. A volte ho fatto come fanno in India, con la farina di ceci, il risultato è buono ma l’operazione è davvero macchinosa perchè la farina va via con fatica ed intasa le tubature… trovare un alternativa sarebbe ottimo!
Shanti
Cara Shanti, ho trovato la ricetta sul La Regina del Sapone, sito molto utile in quanto tutte le ricette riguardo igiene e pulizia sono categoricamente vegane, quindi ad impatto zero sull’ambiente e cruelty free. Per quanto riguarda in specifico lo shampoo a base di lenticchie rosse, non intasa le tubature (una volta preparato risulta di una consistenza granulosa e non farinosa) e non si “impasta” fra i capelli. Certo, con la tua lunga capigliatura sarà sempre più macchinoso rispetto a me 😉 , ma secondo me, davanti ad alternative inquinanti e dannose, vale sempre la pena. Fammi sapere!!! 🙂
Fantastico grazie mille! Farò sicuramente qualche esperimento! 🙂
Shanti
Grazie ,
molto interessante.
Grazie
🙂
Shanti
Grazie Shanti,
Proverò anch’io a massaggiare il cuoio capelluto con l’olio
Ciao
Ottimo! 🙂
Shanti
Davvero ottimi consigli. Grazie
🙂
Shanti
Shanti per chi ha la cute “grassa” il massaggio con l’olio credi che possa accentuare il problema? Io uso l’olio di cocco mescolato con la curcuma al posto del dentifricio ed infatti le gengive sono sane e forti mi servirebbe davvero anche per i capelli.
Dovrebbe andare bene lo stesso comunque dopo li lavi… fai una prova, in caso lo distribuisci poco sullo scalpo e più sulla lunghezza del capello. Ottimo il miscuglio che hai indicato per denti e e gengive 🙂
Shanti
Non sapevo dell’acqua fredda o tiepida. Proverò insieme al massaggio
…piccole cose che fanno la differenza 😉
Shanti
Mitica Shanti ❤️Grazie ? per i tuoi preziosi consigli ??
Grazie a te dell’attenzione.
???
Shanti
Grazie ?
???
Shanti
Ciao Shanti, io purtroppo li coloro, ho fin da giovane i capelli bianchi. Ci sono altre cose specifiche da fare oltre a quei consigli che hai dato? ? Sei fantastica.
Grazie Mary, per quanto riguarda i capelli al momento è tutto.
Namastè
Shanti
Grazie! Da quando ho ricevuto questo video la prima volta, ho suguito i tuoi suggerimenti (massaggio con olio, acqua mai calda, piuttosto a temperatura ambiente o appena tiepida in inverno) e confermo che la salute dei miei capelli è migliorata.
Ottimo e grazie della condivisione.
Shanti
Grazie per i consigli. Io tingo i capelli con henne da 35 anni. Prima perche mi piacevano i riflessi, ora per coprire i capelli bianchi. Mescolo henne anche con curcuma e robbia: riflessi splendidi che variano sempre.
bello e tutto naturale.
?
Shanti
grazie
???
Shanti
Grazie Shanti. ?
Grazie a te ?
Shanti
Argomento molto interessante e sicuramente utilissimo………… visto che prima o poi tutte noi donne ci dobbiamo arrivare e affrontare la menopausa. Un abbraccio ??? Grazie
Grazie, ma forse ti riferivi ad un altro video.
Shanti
Ciao, Shanti. Ho i capelli molto lunghi ondulati, pepe e sale (ho 64 anni) , passate premenopausa e menopausa.
Uso il modo da te suggerito per il lavaggio dei capelli fin dal primo momento in cui ho letto le tue indicazioni.
Mi trovo benissimo ed i risultati sono certi. Grazie
Grazie a te della condivisione
Shanti
Grazie Shanti per i consigli utili che mi hai dato Riferirò a mia moglie. Giuseppe
Bene Giuseppe, ma è valido anche per gli uomini !
Namastè
Shanti
Grazie
???
Shanti
Ma per gli uomini che hanno i capelli corti???
Stesso procedimento Enzo, ma sarà molto più veloce !
Shanti
Grazie Shanti, i.tuoi consigli sono speciali, sono piccoli gesti che danno grandi risultati.
Namaste’
Ottimo, grazie Flora.???
Shanti
Grazie del consiglio! Proverò ad usare l’olio di sesamo ?
Vedrai che ti troverai splendidamente.
Shanti