ASANA, MUDRA E MANTRA PER EQUILIBRARE ARIA/ETERE (VATA)
Per essere sensibili ma non ansiosi, entusiasti ma non dispersivi.
Gli elementi aria/etere, che consideriamo insieme perché hanno qualità affini, sono i più importanti perché donano il movimento necessario alle funzioni vitali, come alla respirazione, alla circolazione, agli stimoli nervosi… e determinano l’entusiasmo, la sensibilità, la velocità di pensiero e di linguaggio.
Quando si alterano, si manifestano sintomi come gonfiore, acufeni, rigidità e pelle secca; rendono emotivamente vulnerabili e ansiosi… Questo può accadere in autunno e all’inizio dell’inverno o in particolari circostanze che presentano una combinazione di caratteristiche personali e stile di vita, che aggravano questi elementi.
Selezionando specifiche posizioni e pratiche che portano stabilità e calore; è possibile ristabilirne l’equilibrio.
… un piccolo spunto per cominciare a considerare l’applicazione delle varie pratiche e tecniche dello yoga, anche sulla base delle caratteristiche energetiche degli elementi. Imparare a fare questo permette di intervenire all’origine del disagio e di ristabilire un benessere profondo e duraturo.
“C’è una grande felicità nel non volere, nel non essere qualcosa, nel non andare da qualche parte.” Jiddu Krishnamurti
.
.
Lascia il tuo nome e la tua email in modo da ricevere la scheda ed altri articoli interessanti.
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Grazie?
Grazie!
? 🙂
Shanti
Ti ringrazio lo metterò in pratica ?
🙂 ottimo!
Shanti
❤ bellissima grazie mille
Grazie a Loretta!! 🙂 ❤
Shanti