ASANA, MUDRA E MANTRA PER EQUILIBRARE ACQUA/TERRA (KAPHA)

Come contrastare ritenzione idrica, allergie, pesantezza fisica e mentale.

Gli elementi acqua/terra, che consideriamo insieme perchè hanno caratteristiche simili; determinano a livello fisico, resistenza, salute, stabilità; e nel carattere, dolcezza, pazienza e calma.

Quando si alterano, presentano sintomi come pesantezza fisica e mentale, sovrappeso, muco, allergie…  Questo può accadere in primavera o in particolari circostanze che presentano una combinazione di caratteristiche personali e stile di vita che aggravano questi elementi.

Selezionando specifiche posizioni e pratiche che risvegliano l’elemento fuoco ed aria, che hanno qualità opposte, è possibile ristabilire l’equilibrio.

… un piccolo spunto per cominciare a considerare le pratiche dello yoga non con come un paspartout ma come un insieme di strumenti che vanno selezionati anche sulla base delle caratteristiche energetiche degli elementi, il cui equilibrio varia ciclicamente nei diversi momenti dell’anno, del giorno e della vita.

Ecco una breve sequenza di posizioni yoga per ridurre l’alterazione di acqua/terra e ritrovare vitalità, leggerezza e voglia di fare.

Nel video mostro anche Surya Mudra, per contrastare la letargia, aumentare il fuoco, migliorare la digestione e portare vitalità a corpo e mente.

Per agire non solo a livello fisico ma anche sottile, la recitazione del mantra è KRIM è indicato. Rappresenta il potere dell’azione e della trasformazione che porta calore e movimento. L’ideale è recitarlo ad alta voce per 108 volte.

“Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre, non grazie alla sua forza ma alla sua perseveranza”. Buddha

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

.

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

106 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.