ASANA, MUDRA E MANTRA PER EQUILIBRARE IL FUOCO (PITTA)

Aumentare l’autostima, la perseveranza e l’audacia.

L’elemento fuoco, determina il potere di digestione e purificazione, e nel carattere l’audacia, la perseveranza e l’autostima.

Quando si altera, si manifesta sotto forma di infiammazioni, bruciori, propensione alla rabbia, allo stress e all’ impazienza…  E questo può accadere sopratutto in estate, o in particolari circostanze che presentano una combinazione di caratteristiche personali e stile di vita che vanno ad alterare questi elementi.

Selezionando specifiche posizioni e pratiche che risvegliano gli elementi acqua/terra, che hanno caratteristiche opposte al calore e alla leggerezza del fuoco, quindi portando pesantezza e freschezza, è possibile ristabilirne l’equilibrio.

… un piccolo spunto per considerare una proposta di yoga non come un vestito a taglia unica, ma come un vestito tagliato e cucito su misura, anche sulla base delle caratteristiche energetiche degli elementi, il cui equilibrio varia ciclicamente nei diversi momenti del giorno, dell’anno e della vita.

Scopri nel video anche il mantra indicato e il mudra.

“Per essere grande, sii intero: non esagerare e non escludere niente di te. Sii tutto in ogni cosa. Metti tanto quanto sei, nel minimo che fai, come la Luna in ogni lago tutta risplende, perché in Alto vive” F. Pessoa

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

167 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Tamara
    Tamara dice:

    Grazie Shanti, il mio lavoro mi porta purtroppo frequenti arrabbiature, infatti faccio l’insegnante in una scuola di “frontiera” con casi molto difficili da gestire. Mi consigli di fare questa pratica pacificante ogni giorno o in particolare nelle giornate in cui ho più bisogno di scaricare lo stress accumulato ? Ed in quale momento della giornata, al mattino prima di cominciare per prepararmi alla giornata o quando ritorno a casa per scaricare ?
    Grazie mille !
    Tamara

    Rispondi
  2. Patrizia Mattei
    Patrizia Mattei dice:

    Grazie Shanti, ti ringrazio veramente di cuore per i tantissimi preziosi consigli che ci dai.Metterò in pratica.Buona estate namastè.

    Rispondi
  3. Laila
    Laila dice:

    Ciao Shanti, una pratica da utilizzare non solo in questo periodo ma anche quando è necessaria. Grazie, buona estate ?

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.