PRANAYAMA: VITALITÀ E CALMA CON IL RESPIRO DEL FIORE DI LOTO
Benefici ed indicazioni di padma pranayama.
Troppo spesso ci si dimentica che uno degli scopi principali della pratica dello yoga è quella di dirigere e preservare il prana, l’energia vitale all’interno del corpo e nella colonna vertebrale in particolare; e questo è possibile tramite il pranayama, che comprende diverse tecniche di ritenzione del respiro.
Solo in questo modo possiamo evolvere dal benefico ma passeggero rilassamento che offre la pratica delle posizioni yoga, ad una duratura condizione di calma interiore e vitalità.
Infatti come chiaramente spiegato nei tradizionali testi dello yoga, l’evoluzione delle posizioni yoga è nel pranayama, le tecniche di respiro e non è in posizioni sempre più complesse.
Come per le posizioni yoga, anche gli esercizi di respiro presentano un’ampia varietà di tecniche, ognuna delle quali andrebbe selezionata tenendo conto delle caratteristiche del praticante, come avviene nello Yoga su Misura.
Ecco un modo facile e piacevole per introdurre il pranayama nella tua vita quotidiana e favorire la calma e la vitalità.
Esegui questa pratica per 5 minuti la mattina e 5 minuti la sera prima di coricarti, aumentando progressivamente e senza sforzo fino a 10 minuti.
“Se le acque sono calme, riflettono la luna. Allo stesso modo, se noi ci plachiamo, riflettiamo il divino.” Lao Tze
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Sempre illuminanti i tuoi video, grazie Shanti…ogni volta vengo piacevolmente trascinata in un’oasi di pace!
Grazie Floriana! Mi fa piacere sapere che sia così! 🙂
Shanti
Magica Shanti, questo semplice ma efficacissimo tuo suggerimento mi aiuta a ritrovare la calma che avevo un po’ perduta…per vari motivi (soprattutto lavorativi..) per un mese non ho praticato la mia sessione di yoga al mattino e piano piano le mie giornate sono peggiorate nell’energia, umore e reazioni alla vita ed a chi mi sta volta vicino?
Ora sto piano piano ricominciando e oggi il tuo video mi darà una nuova “spinta” !
Namaste’ da Brisbane ??
Cara Carla, anche questo fa parte del viaggio… rallentamenti e salite che stancano e costringono a fare delle pause. Importante riprendere sempre, anche a piccoli passi si coprono grandi distanze 🙂
Un abbraccio forte!
Shanti
TVB!!!!!!
Anche se lontane fisicamente sento la tua luce e la tua forza che mi sostengono in questo viaggio,la vita, dove e’ bellissimo percepire l’aiuto di un maestro come te!
Namaste’ ❤️
❤ ❤ ❤ namastè
Shanti
Ciao Shanti, questo respiro si può praticare in qualunque stagione? E ancora, ci sono controindicazioni? Grazie, con stima, Nita.
Ciao Nita, sì si può praticare in qualsiasi momento e non ha controindicazioni.
Un abbraccio!
Shanti