YOGA E CRISTIANESIMO: RESPIRO, AMORE E MORTE.
Antiche tradizioni per un nuovo sguardo sul fine vita.
Guidalberto Bormolini: monaco, sacerdote, scrittore, praticante di meditazione, tanatologo e docente al master “Death Studies & the End of Life” dell’ Università di Padova. Si occupa di accompagnamento spirituale dei morenti, dialogo interreligioso, studio delle discipline ascetiche ed i rapporti con il corpo e la vita spirituale.
Ha aiutato e sta aiutando tante persona ad affrontare un tema estremamente delicato ed importante: il fine vita.
Con parole semplici e profonde, ci spiega come la meditazione può aiutarci a:
- scoprire che la morte non è la fine della vita ma un passaggio della vita stessa
- accompagnare una persona cara
- elaborare un lutto
- l’aiuto che possono offrire la meditazione e dello yoga
Racconta anche di un sogno che stà diventando realtà: il primo hospice in Italia incentrato sulla spiritualità, un oasi di pace per accompagnare le persone e i loro cari ad attraversare serenamente questo passaggio della vita che chiamiamo morte.
Aiutaci a diffondere questo preziosissimo messaggio condividendo il video con i tuoi amici e se anche tu vuoi contribuire attivamente, anche da lontano, puoi farlo da qui: http://www.tuttovita.it/come-aiutarci/il-cantiere-invisibile/
Davvero grazie di cuore!
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Per me la vita è la morte fa parte di un’unico percorso, anche quando non si sa ciò che sarà del nostro essere, della coscienza, della nuova vita, secondo m’è sarebbe meglio sapere inn’anticipo la nostra nuova esistenza potendola programmare prima in meglio e potremmo ritrovare delle persone e conoscenze di precedenti e di persone e parenti e vedere come le Lore esistenze dopo il trapasso da questo mondo materiale, sperando il meglio per loro è andando avanti nella nostra evoluzione interiore fino alla nostra meta finale. …
Credo che se viviamo bene il presente, coltivando le potenzialità positive che abbiamo al servizio degli altri, non dobbiamo preoccuparci troppo di quello che sarà dopo. E questo porterà beneficio anche ai cari che sono già in un altra dimensione, perché siamo tutti collegati, sempre. 🙂
Shanti
Lodevole e interessante l’intervista con Il monaco Bormolini e la sua sensibilità verso il concludersi della vita terrena. Il suo progetto si oppone alle cliniche della morte dove all’individuo è accompagnato a una dolce dormizione farmacologica che lascia l’individuo ignaro di ciò che le sta accadendo. Nella mia prima professione infermiera professionale ancora allieva ho vissuto diverse esperienze di accompagnamento alla morte. Le più significative sono state una bimba di otto anni, affetta da Talassemia, se n’e andata fra le mie braccia. L’angoscia mi ha fatto gridare: Padre avevi bisogno di questa bimba? La risposta è stata immediata: Sono ancora io l’innocente a morire. Un famoso pittore ha impiegato tre mesi prima di lasciare il corpo continuava a raccontarmi della sua vita, di tre donne con cui aveva una relazione, una molto giovane da cui erano nati due figli e come queste ignoravano l’una dell’altra. La sua sofferenza e le condizioni fisiche erano indescrivibili ed io ho gridato: Gesù tu in croce ci sei stato tre giorni, prendilo. Il venerdi santo se n’è andato in pace. Ho assistito una vecchietta di cento due anni, tutte le sere l’aiutavo ad andare a letto. Nel momento della sua morte mi ha detto? Dov’è la Gaetana? Io credendo che non mi avesse vista le ho risposto: Sono qui. Lei con il dito indicando il cuore ha detto sei qui. Poi mi ha guardato con uno sguardo limpido, soave e cosciente, ha socchiuso gli occhi e bisbigliando una preghiera e andata. C’è bisogno di un luogo appropriato dove l’uomo prima di partire ha bisogno di sostare e prepararsi? Forse sì e persone che preparate accompagnano l’individuo? A tal proposito mi sorge una riflessione: il primo ambiente ad accoglierci è l’utero materno, poi la famiglia, la scuola la società e poi l’infinito amore del Padre. In tutto questo iter l’uomo ha bisogno dell’amore del cuore di trovarsi e di trovare ciò che gli serve per vivere una vita piena. Il monaco Mormolini ha ragione fra noi cristiani c’è molta ignoranza e pregiudizio su yoga è cristianesimo. Questo pregiudizio va sfatato. Io ho fatto tanta fatica ad andare oltre e ora come lui posso dire: -Se cerchiamo l’amore infinito non c’è differenza anzi come affermava Yogananda le sacre scritture si arricchiscono a vicenda e una fa comprendere meglio l’altra.
Ringrazio Shianti e il reverendo monaco Bormolini con l’augurio che il suo meritevole progetto si realizzi. Con Affetto Gaetana Lanigra
Grazie di cuore Gaetana, per la tua condivisione 🙂
Shanti
Morire è il bacio dell infinito…
Brividi…
Grazie per questa condivisione
Condivido!
Grazie! 🙂
Shanti
Un grande maestro cristiano di meditazione. Ottima intervista!
Grazie Giulio 🙂
Shanti
Bellissima intervista! Ho conosciuto padre Bormolini e scoperto attraverso di lui lo yoga cristiano e la meditazione profonda, contemporaneamente ho scoperto le tue lezioni in YouTube incorporando molti dei tuoi insegnamenti, sempre molto chiari ed esaurienti, diventando cosi parte del mio bagaglio spirituale perchè davvero lo yoga è universale, ma purtroppo bisogna trovare i “maestri”giusti. Io mi ritengo fortunata perchè ora che sono lontana da Italia (in Argentina nel mio paese di origine), tutto ciò continua ad essere un bagaglio, una ricchezza che mi accompagnano…ogni giorno!! Quindi una gioia immensa vedervi insieme in questa intervista. Sono sicura che il sogno dei Ricostruttori, sarà condiviso da molti!! Auguri per il tuo lavoro Shanti a te e la tua equipe. Per quanto posso continuo a seguirvi!
Stupenda coincidenza… grazie per la condivisione Nancy 🙂
Shanti
Bellissima intervista! Il destino ha voluto che trovassi P. Bormolini che mi ha introdotto allo yoga cristiano e la meditazione profonda, e le tue lezioni in YouTube che da subito mi hanno aiutata a conoscere il mio corpo e creare la mia routine quotidiana. Tutto ciò, ora che sono lontana (dopo molti anni vissuti in Italia, sono ritornata in Argentina, la mia terra natale) rimangono il mio bagaglio spirituale e il mio percorso che si arrichisce sempre più attraverso le vs lesiona. Quindi vedere la sintonia tra i vostri percorsi e stata per me una grande gioia! Vi faccio tanti auguri per il vostro lavoro e ti ringrazio di Tutto ciò che gratuitamente comunichi, anche di questa intervista cosi profonda! Namaste!
🙂
Shanti
Personaggio di grande spessore morale, di esemplare umiltà ed autorevolezza spirituale. Non si può che condividere ogni parola ed ogni concetto espressi in questo video. Grande esempio di spiritualità universale che va oltre i limiti ed i confini delle religioni convenzionali. Bello il “Sogno – Progetto”, sicuramente da promuovere ed appoggiare.
Grazie di cuore Angelo. Sì è una persona veramente speciale e riempie il cuore di fiducia che ancora c’è chi lavora per il bene, nonostante il degrado dei nostri tempi.
Shanti
Grazie, bellissima intervista e progetto magnifico. Il link del sito non si apre. 🙂 Shanti
Grazie Giuditta! Sì il link si apre, riprova 🙂
Shanti
Bellissimo progetto.. bellissima intervista, grazie Shanti per averla condivisa! Personalmente sto cercando di fare un passo indietro rispetto alla società moderna. Non davo importanza all’idea di MORTE e a come è stata trascurata in tutti questi anni, occorre ‘riportare in vita l’idea di morte’ per vivere a pieno! Grazie, namastè.
“riportare in vita l’idea di morte’ per vivere a pieno!” Stupendo! Sono perfettamente d’accordo 🙂 Grazie, namastè.
Shanti
Grazie Shanti.
Commovente intervista, parole che corroborano l’ animo.
Progetto ideale, da diffondere e sostenere.
Anna & Franco
Grazie! Son felice che vi sia piaciuta!
Un grande abbraccio a presto!
Shanti
…quando credi nell’amore universale e parti da te e dal silenzio..piano piano affidandoti a volte al tuo intuito senza critiche e logiche stancanti ..non perderti …ritrovati..ritroviamoci e crediamoci…Grazie. a Voi tutti !!l Esempio , guida ,condivisione!!! che bello quando tutti si unisono all ‘unisono nel canto dell’amore !! Un Mantra Universale che unisce ogni credo ogni religione ed ogni spiritualità anche atea od agnostica!
Faccio fatica a scrivere, ma oggi lo faccio !! grazie a Voi in cui trovo me !!
raffaella
Grazie di cuore Raffaella per le tue parole.. Un grande abbraccio!
Shanti
questa esperienza va oltre le parole
grazie
🙂
Shanti
“…MORIRE E’ UN BACIO TRA NOI E L’INFINITO..”.
Fantastico.
Sì… Stupendo 🙂
Shanti
Grazie .
🙂
Shanti
Grazie finalmente un po di chiarezza fra yoga e cristianesimo. Ci sono molte idee confuse che andrebbero chiarite ma, purtroppo ancora il non voler sapere e tanto. ancora grazie. Angela
Grazie a te Angela 🙂
Shanti
Meraviglioso Shanti, grazie !
Grazie Anita ?
Shanti
Vi sono grata per avermi fatto conoscere questa realtà
È un progetto meraviglioso che cercherò di conoscere meglio al più presto
🙂
Shanti
Molto interssante questa iniziativa,e sopratutto utile per la vita stressante in cui viviamo oggi.Spero veramenti che questo progetto si avveri.Grazie Shanti Shanti
Sì, certamente si avvera… la prima casa è già pronta 🙂
Shanti
Grazie cara Shanti, questa intervista sarà per me stimolo per approfondire “cos’è la morte” perché, come puoi immaginare, da quando ho perso mia madre ho molta difficoltà a pensare alla morte ma soprattutto accettarla.. Perdi diverse persone care, ma perdere mia madre mi ha rapportato inevitabilmente ad essa.. È dura perciò sto cercando gli strumenti per accettarla serenamente… Pertanto ti ringrazio enormemente.
Namastè ?
Mi dispiace, sicuramente è un grande dolore… ma sono proprio i grandi dolori che portano grandi trasformazioni e risvegli. Fai un serio percorso di meditazione, ti aiuterà molto sicuramente.
Shanti
Un ringraziamento dal più profondo del cuore per questa condivisione.
Una gioia averlo potuto fare 🙂
Shanti
Grazie ,toccante intervista mi ha sciolto il cuore.Giuseppe
Che bello! Grazie a te 🙂
Shanti
Soprattutto detto da un monaco cristiano cattolico ,fa un po di chiarezza tra mondo cristiano e yoga ,mi è stato fatto sempre credere che lo yoga era opera del maligno ,assolutamente da non avvicinarsi ,invece anche il mondo yoga ha i suoi semi di verita’ .Grazie Shanti Giuseppe
Proprio così! 🙂
Shanti
Grazie
? 🙂
Shanti
Grazie Shanti per aprire le nostre menti a tutti quegli aspetti che normalmente non consideriamo anche se fondamentali nella nostra vita… è giusto interessarsi anche di argomenti che non ci piace avvicinare…un abbraccio grande Marina
Grazie Marina! Un grande abbraccio a presto! 🙂
Shanti
Grazie. Questa bellissima intervista risponde ad una serie di mie domande in maniera chiara ed univoca. L’ una non esclude l’altro e ne sono assolutamente felice ☺.
Namaste ?
Ottimo Tatiana! Ne sono davvero contenta! 🙂
Namastè 🙂
Shanti
Grazie Shanti per questo video perché adesso ho una visione diversa sull’argomento più positivo.
Namastè ?
Shanti
una sola parola esprime la gioia che ho provato nell’ascolto di questa intervista… gratitudine…
🙂
Shanti
Carissima Shanty grazie x aver condiviso il meraviglioso video e tutte le altre cose ti sono infinitamente grata..mi spiace non poter participare a yoga su misura ..Un saluto con affetto
Grazie a te Luciana! Puoi certamente praticare prendendo spunto dai numerosi video disponibili nel blog! 🙂
Un abbraccio!
Shanti
Bellissima intervista, un progetto davvero interessante. Ne seguirò gli sviluppi, grazie Shanti per averlo fatto conoscere, riportare la spiritualità in ogni aspetto della vita e, soprattutto, parlarne in questo modo mi sembra fondamentale. Ho condiviso su fb. Namastè.
Grazie a te! Per il messaggio e per la condivisione.. Sì, continua a seguire gli sviluppi perché è davvero molto bello e stà prendendo rapidamente forma! 🙂 Un caro saluto a presto!
Shanti
GRAZIE di cuore! questa lezione mi ha fatto riflettere, è un bellissimo progetto al quale sollecito tutti i miei conoscenti a parteciparvi.
Grazie di cuore Vittoria! Un caro saluto a presto!!
Shanti