Dallo yoga: 4 pratiche di disintossicazione e bellezza

Per depurare, idratare e rallentare i processi di invecchiamento

In questo video ti spiego 4 semplici abitudini mattutine per la depurazione dalle tossine, per idratare e purificare la pelle.

La mattina in particolare modo nelle ore prima del sorgere del sole, tutto il corpo si attiva per eliminare le tossine accumulate durante la notte. E’ un buon momento per sostenere il corpo nei processi di disintossicazione che già spontaneamente si presentano e prepararti al meglio per un nuovo inizio.

Inoltre sono indispensabili per una purificazione che permette di ottenere il meglio dagli esercizi yoga, dalle tecniche di respirazione e dalla meditazione.

Vediamole una alla volta.

  1. Pulizia degli occhi

Gli occhi, lo specchio dell’anima; sono collegati all’elemento fuoco e tendono ad accumulare calore in eccesso, che oltre che a creare bruciore può rendere più suscettibili e irritabili.

Appena ti alzi quindi, prendi un sorso di acqua fredda e tienila in bocca, nel mentre spruzza dell’acqua, sempre fredda sugli occhi cercando di tenerli aperti per una dozzina di volte. Poi sputa l’acqua e ripeti un altro paio di volte.

Questo ti permette di purificarli e rinfrescarli per un beneficio sia fisico che mentale.

  1. pulizia della bocca

Dopo di che sciacqua delicatamente la bocca con 1-2 cucchiai di olio d’oliva o di cocco per 3 o 4 minuti. Poi sputa, sciacqua la bocca e spazzola di denti.

L’olio si lega con le tossine che nella notte si sono accumulate nella bocca e che vengono poi eliminate insieme all’olio. Questa pratica

  • favorisce la depurazione di fegato e reni
  • cura le gengive sanguinanti
  • sbianca i denti
  • aiuta la rimozione di muco dalle vie respiratorie
  • allegerisce le borse sotto gli occhi

Per motivi simili è importante che pulisci la lingua con un “pulisci-lingua” che puoi trovare in alcune farmacie o nei negozi indiani.

In sostituzione puoi usare un cucchiaino e con la parte laterale suo bordo raschiare delicatamente. Ti sorprenderai dalla quantità di sostanze tossiche che si depositano sulla lingua durante la notte.

Spiacevole a dirsi ma vero, se non fai questo, insieme alla colazione di ritroverai a ingerire anche la patina di tossine che il tuo corpo ha tentato di eliminare durante la notte.

  1. Pulizia delle narici

Pulire le narici al mattino è anch’essa un’antica pratica di yoga. Si usa una caraffina piena di acqua tiepida in cui è stato sciolto un pò di sale marino integrale ed è eccezionale per mantenere pulite le vie respiratorie e liberare le narici, che sono i principali ingressi del prana l’energia vitale.

Ho già fatto un video a riguardo, trovi il link qui sotto,

Guardalo per capire esattamente come fare: come liberare le narici con neti

Un modo alternativo e più rapido è mettere dell’acqua tiepida in una mano, chiudere una narice e inspirare l’acqua dall’altra e poi soffiare bene. Ti accorgerai subito della notevole differenza.

  1. Bevi acqua calda a digiuno

Bere acqua tiepida a digiuno almeno 10 minuti prima di colazione ti aiuta a:

  • favorire lo svuotamento dell’intestino
  • migliorare la digestione
  • riattivare il metabolismo
  • idratare e pulire le cellule
  • migliorare l’elasticità e carnagione della tua pelle

L’ayurveda raccomanda che l’acqua venga fatta bollire per 10-15 minuti; questa procedura scompone le molecole d’acqua e gli permette di penetrare in profondità nei tessuti e nelle cellule per un’azione straordinariamente idratante e purificante.

Esegui tutti i giorni queste pratiche di purificazione e i benefici saranno tali che non riuscirai più a farne a meno!

E tieni a mente che il tuo corpo è un tempio e prendertene cura è un modo per onorare e fare risplendere l’essenza divina che lo abita.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!

Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga

 

foto-shanty-bio

Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia

86 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Donatella
    Donatella dice:

    Ciao Shanti! Da quando ho visto questo video, queste 4 pratiche sono diventate mie ed effettivamente non riesco più a farne a meno! Grazie!…Ho però una curiosità…perché per la pulizia degli occhi è necessario trattenere l’acqua in bocca? Grazie ? Donatella

    Rispondi
  2. ida
    ida dice:

    grazie .. una parte li eseguo gia e sono oramai parte integrante del mio mattino devo imparare a pulire le narici … lo farò.. namastè

    Rispondi
  3. Cristina
    Cristina dice:

    Non è facile farlo tutte le mattine prima del sorgere del sole. A volte non compatibile con tutto il resto. Ma quando ci si riesce ti cambia veramente la giornata e la sensazione di benessere del tuo corpo. Grazie ?

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.