1 ESERCIZIO YOGA PER IL MAL DI TESTA + 3 RIMEDI AYURVEDICI

Scopri i diversi tipi di mal di testa e il modo migliore per risolverli

Secondo l’ayurveda ci sono 3 tipologie di mal di testa, ecco come identificarle e come scegliere il rimedio perfetto.

1. Quando il dolore si diffonde dalla parte posteriore della testa verso le orecchie e la fronte, specialmente se associato a tensioni al collo, spalle e schiena, è indice di un’alterazione degli elementi aria ed etere. Vata dosha.

In questo caso può dare molto sollievo mettere 3/4 gocce di ghee caldo in ogni narice, prendere qualche sorso di acqua calda ogni 15 minuti e masticare grani di cardamomo durante la giornata.

2. Quando invece il dolore inizia dalle tempie e si diffonde verso la fronte e gli occhi, è sintomo di un eccesso dell’elemento fuoco. Pitta dosha.

In questo caso è utile prendere 2 cucchiai di gel di aloe vera 3 volte al giorno e bere abbondanti quantità di tisana di cumino o di coriandolo.

3. Infine, per il mal di testa che si verifica sopratutto durante l’inverno e la primavera, con naso intasato e sinusite, indica un eccesso degli elementi acqua e terra. Kapha dosha.

I rimedi per questo tipo di mal di testa, sono gli impacchi di zenzero sulla fronte, bere tisane di zenzero e il lavaggio del naso con acqua salata e tiepida.

Mahasirs Mudra, come eseguirlo

In ognuno di questi casi è utile eseguire Mahasirs Mudra tre volte al giorno per 6 minuti. Agisce come un riequilibratore energetico, ed ha un efficace azione di rilascio delle tensioni.

Avvicina le punte del pollice, indice e medio, piega l’anulare e appoggia la punta nella piega del pollice; distendi il mignolo. Prendi questa posizione con entrambi le mani.

Mentre mantieni questa posizioni chiudi gli occhi, espirando lentamente e profondamente.

Mentre fai questo immagina onde di energia scorrere giù dalla testa attraverso il collo, schiena, braccia, gambe e scivolare via attraverso i piedi alla terra. Portando l’attenzione anche in altre parti del corpo, la tua energia defluisce e si distribuisce in modo equilibrato.

Dopo un pò visualizza la tua testa chiara, fresca, pulita e luminosa.

Ascolta il tuo corpo; sorridi, ringrazia. E se ancora senti il dolore, ringrazia anche per quello, perché come dice Gibran:

“Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.” (Khalil Gibran)

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

33 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.